<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non riusciamo a stargli dietro, va troppo forte | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Non riusciamo a stargli dietro, va troppo forte

Panoramico ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
avrebbero dovuto sparargli molto prima (allora) e dico che avrebbero dovuto sparare alla C2 o C3 che sia, prima che andasse a cozzare contro un'altra auto.

Guarda, qui di Pecos Bill con la divisa ne abbiamo già avuti a sufficienza: meglio un ladro libero di andarsene che un innocente con una palla in testa (il nome Sandri ti dice niente?)

in effetti non vale la pena di rischiare più di tanto. se l'agente provoca un incidente viene dato in pasto ai giornalisti, se si fa male si arrangia e se riesce a fermare l'inseguito ci pensa il giudice a rimettrerlo in libertà dopo poche ore.
La domanda sorge spontanea...chi ce lo fa fare? :oops:
 
tanocaimano ha scritto:
E continuo a chiedermi dove sia il limite della pubblica sicurezza tra lo sparare per fermare ad una "mina vagante", olasciarla libera di circolare....anzi, raddoppiare il pericolo con un mezzo che lo segue alla medesima velocità e senza la piena visibilità che ha il conducente del mezzo che è in testa.

Perdonami...
Tu hai mai sparato con una pistola semiatomatica, in un poligono, contro un bersaglio fermo a 25 metri? Hai un'idea, seppur vaga, di quanto sia difficile concentrare i colpi, ovvero avere una discreta certezza di dove vadano?
Quando sfrecci per la strada durante un inseguimento è già molto se riesci ad usare la radio con una mano mentre con l'altra provi a tenerti stretto: pensare di sparare mettendo un braccio (e magari anche la testa) fuori dal finestrino è pura follia per sè e per chi sta in giro.
Infatti non lo fa nessuno.
Per fortuna, aggiungo.
 
non era una gara mi pare e alla polizia che gli frega di rischiare tanto lo beccano quando e come vogliono ed infatti lo hanno preso
 
Si parla di inseguimenti, spari, blocco dell'auto con altre volanti.... questa è fantascienza. La verità è che:
a.
devi cercare di portare a casa la macchina intatta perchè se si rompe te la fanno pagare, e non è una battuta.
b.
Non esistono macchine che fanno solo vigilanze o solo pattuglie o solo inseguimenti, tutti possono essere utilizzati per fare tutto, quindi se a correre è chiamata una 159 bene, ma potrebbe anche essere una Punto 1200 o la grande trovata delle Grande Punto Mjet 75 cv, il compito della Polizia o dei Carabinieri è quello di essere un deterrente credibile e non di partecipare ad un economy run di sei ore.
c.
Sulle macchine ci sono uomini che si impegnano a fare bene il proprio lavoro, immaginate la frustrazione nel vedersi scappare via il mariuolo di turno, oramai 75 cv li hanno anche le Peg Perego dei bambini.
Mi taccio.
 
Panoramico ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
E continuo a chiedermi dove sia il limite della pubblica sicurezza tra lo sparare per fermare ad una "mina vagante", olasciarla libera di circolare....anzi, raddoppiare il pericolo con un mezzo che lo segue alla medesima velocità e senza la piena visibilità che ha il conducente del mezzo che è in testa.

Perdonami...
Tu hai mai sparato con una pistola semiatomatica, in un poligono, contro un bersaglio fermo a 25 metri? Hai un'idea, seppur vaga, di quanto sia difficile concentrare i colpi, ovvero avere una discreta certezza di dove vadano?
Quando sfrecci per la strada durante un inseguimento è già molto se riesci ad usare la radio con una mano mentre con l'altra provi a tenerti stretto: pensare di sparare mettendo un braccio (e magari anche la testa) fuori dal finestrino è pura follia per sè e per chi sta in giro.
Infatti non lo fa nessuno.
Per fortuna, aggiungo.

Ho sparato al poligono diverse volre in quanto ho fatto il militare come CC ausiliario. Ammetto senza falsa modestia che avevo un'ottima mira sia con la Beretta 92 (pistola) che col PM12 (volgarmente chiamata mitraglietta).
Mi rendo altrettanto bene conto che sparare da un'auto in corsa sia molto pericoloso e difficile per chiunque. Detto ciò, non voglio affatto insinuare che le FO abbiano agito male a"aspettando" che l'auto si fermasse da sola (contro un palo/albero piuttosto che un'altra auto).
Mi viene da pensare anche che se io fossi il criminale di turno e sentissi sparare dalla macchina che segue, mi fermerei. Così come se sapessi che sparerebbero in casi simili, probabilmente sentendo le sirene non tenterei nemmeno la fuga. Credo (e questa è una personalissima opinione) che in italia, con tutto il permissivismo che c'è, chi è delinquente ha vita agiata, chi non lo è ma all'occorrenza lo può forse diventare pensa "vai, tanto poi non mi fanno niente", e chi non lo è e non lo vuole essere ci rimetta sempre e lo prenda nelle reni.

Tra l'altro, prima ho letto il post di un'altro utente in cui accennava e metteva un link di un incidente mortale a causa di una vettura in fuga dalla polizia/carabinieri...
Come ho detto pin un mio post precedente, io preferirei morire (o che un mio caro morisse) da un proiettile vagante delle FO piuttosto che centrato da un'auto in fuga dai medesimi (ovvio che se riesco a salvare capra e cavoli...).

Prima hai menzionato Sandri.... La cosa non mi toccò più del dovuto in quanto ho una bassissima opinione di tutti gli ultrà indistintamente, quindi non la seguii più di tanto, ma ho il ricordo che Sandri coi suoi amici stessero andando a vedere la Lazio e casualmente in un piazzale di una stazione di servizio autostradale, videro un pullman di tifosi juventini (fù un caso in quanto le squadre giocarono in campi distinti, se non erro). E ricordo che i giornali dissero che Sandri ed i suoi 3-4 compagni di merenda "assaltarono" il pullman con spranghe e bastoni (ceh avevano nel baule....vado a memoria di una cosa che non ho seguito molto, però....
Quindi (IMHO) il caro Sandri non è che girasse poi con l'aureola sulla testa.....
L'agente Spaccarotella, poi, per me è un pazzo criminale (ma con una mira della madonna) che spara dall'autogrill nell'altra parte dell'autostrada mettendo a rischio la vita di moltissima gente per fermare dei ragazzi che comunque non rappresentavano più una minaccia all'incolumità pubblica (almeno in quel momento, poi allo stadio era da vedersi).

Sulla cosa mi sembra che sia stata fatta una sorta di "beatificazione" del morto senza guardare o rimarcare ciò che c'era dietro...un pò come Giuliani ai G8 di Genova.

Scusate se sono andato un pò OT :)
 
stefano_68 ha scritto:
le vetture della polizia hanno delle tecniche per fermare: si portano col muso a fianco della coda dell'auto, e danno un colpo in modo da farle partire di posteriore: se la manovra è ben fatta, l'auto inseguita va in testacoda.

Sì, ma hai presente:

1) cosa c'è sotto il cofano di un'autopattuglia yankee
2) quante corsie hanno le strade, quanto sono larghe e quante (poche) curve ci sono laggiù?

Ciò premesso, sarei su una posizione intermedia: non è giusto mettersi a sparare in mezzo al traffico, ma porco cane, neanche lasciare che cani e porci la facciano sempre franca! Presente quel povero cristo col Cherokee ammazzato a 170 all'ora contromano da tre nordafricani (che strano) su auto intestata a prestanome sempre nordafricano (che strano)? Ecco, se quei virgulti e il loro tienimoccolo una volta beccati venissero resi DEFINITIVAMENTE inoffensivi, forse - e dico forse - piangeremmo meno morti anche sulle strade. Ma siamo in Italia.......
 
salvadi ha scritto:
Sulle macchine ci sono uomini che si impegnano a fare bene il proprio lavoro, immaginate la frustrazione nel vedersi scappare via il mariuolo di turno, oramai 75 cv li hanno anche le Peg Perego dei bambini.
Ma sì, certo; in un mondo perfetto le auto delle FF.OO - perlomeno quelle che escono in pattuglia - dovrebbero essere in pari con la media delle vetture: con ciò non intendo Lamborghini, ma nemmeno come in quel caso farsi segare da una cacchetta di vettura (scusate, ma quando ci vuole, ci vuole) guidata per di più non da un professionista del volante, ma dal cretino di turno.
Questo, ripeto, in un mondo perfetto.
Il punto forse è che in un mondo perfetto, non occorrerebbe nemmeno inseguire le auto ... :rolleyes:
 
.....perlomeno quelle che escono in pattuglia..., guarda che tutte le macchine escono di pattuglia, Panda, Punto, Grande Punto, tutte macchine adatte per mandare la moglie a fare la spesa ma non per intervenire. Si vede che a Roma c'è qualche nostalgico dei trabiccoli ( da far guidare agli altri), ve lo ricordate il Fiat 850 Panorama? Lo avevano i panettieri,muratori e Carabinieri.
 
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
le vetture della polizia hanno delle tecniche per fermare: si portano col muso a fianco della coda dell'auto, e danno un colpo in modo da farle partire di posteriore: se la manovra è ben fatta, l'auto inseguita va in testacoda.

Sì, ma hai presente:

1) cosa c'è sotto il cofano di un'autopattuglia yankee
2) quante corsie hanno le strade, quanto sono larghe e quante (poche) curve ci sono laggiù?

Ciò premesso, sarei su una posizione intermedia: non è giusto mettersi a sparare in mezzo al traffico, ma porco cane, neanche lasciare che cani e porci la facciano sempre franca! Presente quel povero cristo col Cherokee ammazzato a 170 all'ora contromano da tre nordafricani (che strano) su auto intestata a prestanome sempre nordafricano (che strano)? Ecco, se quei virgulti e il loro tienimoccolo una volta beccati venissero resi DEFINITIVAMENTE inoffensivi, forse - e dico forse - piangeremmo meno morti anche sulle strade. Ma siamo in Italia.......

Ne sono convinto, ma servono Leggi. La deterrenza è vitale per evitare queste tragedie, se sapessero che non fermarsi equivale a prendersi una schioppettata nel deretano tutti si fermerebbero,ma invece da noi per evitare una singola sparatoria si "autorizzano" 1000 fughe, con quello che ne consegue. Se non ci si fida delle valutazioni di un professionista che deciderebbe quando,come e se intervenire, allora vieta anche gli inseguimenti così scongiuriamo anche i rischi più impalpabili, ma non è la cosa giusta.
 
a_gricolo ha scritto:
Ecco, se quei virgulti e il loro tienimoccolo una volta beccati venissero resi DEFINITIVAMENTE inoffensivi, forse - e dico forse - piangeremmo meno morti anche sulle strade. Ma siamo in Italia.......

salvadi ha scritto:
La deterrenza è vitale per evitare queste tragedie, se sapessero che non fermarsi equivale a prendersi una schioppettata nel deretano tutti si fermerebbero. Se non ci si fida delle valutazioni di un professionista che deciderebbe quando,come e se intervenire, allora vieta anche gli inseguimenti così scongiuriamo anche i rischi più impalpabili, ma non è la cosa giusta.

Quotone enorme a tutti e due!!!!

Forse se gli spari a dietro non si fermano propiro tutti...i criminali incalliti tirerebbero dritto...ma chi ha un minimo di sale in zucca lo farebbe sicuramente
 
salvadi ha scritto:
Ne sono convinto, ma servono Leggi

Non servono Leggi, serve solo la certezza della pena.
Che, con il nostro attuale sistema giudiziario, è una chimera tanto invocata quanto (volutamente, a questo punto) irraggiungibile.

P.S. non so voi, ma se io scappo e mi sparano dietro, accelero. Di sicuro non rallento per fargli prendere meglio la mira.
 
Panoramico ha scritto:
salvadi ha scritto:
Ne sono convinto, ma servono Leggi

Non servono Leggi, serve solo la certezza della pena.
Che, con il nostro attuale sistema giudiziario, è una chimera tanto invocata quanto (volutamente, a questo punto) irraggiungibile.

P.S. non so voi, ma se io scappo e mi sparano dietro, accelero. Di sicuro non rallento per fargli prendere meglio la mira.

Concordo con te. Tuttavia aggiungerei che le leggi dovrebbero essere molto meno interpretative e senza cavilli vari (edit). E' un classico che il delinquente di turno esca grazie a interpretazioni di leggi o che si "arrotolano" su se stesse.

P.S. io, se le FO mi sparano dietro, mi fermo :D
 
Panoramico ha scritto:
salvadi ha scritto:
Ne sono convinto, ma servono Leggi

Non servono Leggi, serve solo la certezza della pena.
Che, con il nostro attuale sistema giudiziario, è una chimera tanto invocata quanto (volutamente, a questo punto) irraggiungibile.

P.S. non so voi, ma se io scappo e mi sparano dietro, accelero. Di sicuro non rallento per fargli prendere meglio la mira.

Ma scusa qui non si sta parlando di chi va al lago con la famiglia, si discute se non fosse il caso di non permettere fughe interminabili a dei criminali e a tal riguardo le Leggi servono perchè adesso non è consentito far nulla se non lasciarli scappare.
Per quanto riguarda la tua teoria sull'accelerazione, a meno che tu non decida di scappare con un F104 non credo che la velocità di 350 m/s sia facilmente raggiungibile.
 
Panoramico ha scritto:
Non servono Leggi,

Potrei sbagliare, e al proposito vorrei il parere dei togati del forum, ma l'uso delle armi da parte delle FdO per fermare un delinquente in fuga non dovrebbe essere precluso a priori.
 
a_gricolo ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Non servono Leggi,

Potrei sbagliare, e al proposito vorrei il parere dei togati del forum, ma l'uso delle armi da parte delle FdO per fermare un delinquente in fuga non dovrebbe essere precluso a priori.

Parlo per quel che ricordo di quando ero "sbirro" io, 20 anni fà.

Non puoi ESTRARRE l'arma se non per usarla (e quindi far fuoco)

Puoi usare l'arma se la tua vita è minacciata o se ritieni che vi sia pericolo che l'arma ti possa essere rubata di mano (estorta??).

Tuttavia, se io ho il coltello in mano e mi avvicino al carabiniere minacciandolo, e questi mi spara, è eccesso di difesa, in quanto la mia offesa è impari rispetto alla sua. Questo è ciò che ricordo, e per tanto un'auto in fuga no rappresenta una minaccia di morte per le FdO che inseguono, quindi credo che non potrebbero usarle.
 
Back
Alto