<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non prendetemi in giro.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non prendetemi in giro....

Totalmente d'accordo con EDOmc. L'unica perplessita' consiste nella fine che farebbe il FIAT 16 a sola trazione anteriore......

Regards,
The frog
 
sicuramente è un auto che ha contenuti questa palio...
x chi bada al sodo e vuole spendere poco sarebbe la soluzione ideale a poco prezzo...
ma in italia vedo poco mercato x auto del genere...siamo troppo legati all'aspetto estetico molto spesso a scapito di quello funzionale...
 
mammo4 ha scritto:
a prescindere che esteticamente non mi piace, ma dalle foto, la qualità degli interni mi sembra alquanto scadente....

E' sempre una Palio, la cugina brasiliana "povera" delle Fiat, diretta discendente della Duna ... :D :D
Ciò non toglie che un'auto solida e con qualche "optional" d'effetto potrebbe crearsi uno spazio non indifferente tra chi oggi ha come alternativa la Dacia o un usato ..
 
fabiologgia ha scritto:
miki15 ha scritto:
costriuta dalla fiat brasile, a prescindere i gusti personali, è un auto robusta meglio delle nostre, fatta apposta per le strade o meglio non strade brasigliane.
tempo fa vi era una versione della uno importata in italia uno CS, era tutta altra cosa rispetto alle uno italiane, ottima per gli sterrati,
vi sono anche versioni della stilo, peccato che non la commercializzano anche in italia, certo non è che ne venderanno un sacco pero a qualchuno farebbe comodo, ottima alternativa delle auto low cost, sicuramente di qualità superiore a prezzi contenuti.
;) ;)

;) ;)

Guarda che la Stilo Multiwagon "versione finto SUV" è stata in vendita anche in Italia per qualche mese nel 2006, si chiamava Uproad e montava il 1.9 MJ da 120 CV (http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/sintesi.cfm?mar=8&cmod=3226&call=67814&aa=2006&mm=1). Non ha avuto un gran successo, difatti è durata a listino appena 5 mesi............

Saluti

Beh, la Stilo wagon credo che fosse l'auto più brutta in assoluto nell'ultimo decennio, al confronto la Duna/Elba sembrava stilisticamente una Rolls, figuriamoci che appeal poteva avere una versione fintoSUV .....
 
miki15 ha scritto:
costriuta dalla fiat brasile, a prescindere i gusti personali, è un auto robusta meglio delle nostre, fatta apposta per le strade o meglio non strade brasigliane.
tempo fa vi era una versione della uno importata in italia uno CS, era tutta altra cosa rispetto alle uno italiane, ottima per gli sterrati,
vi sono anche versioni della stilo, peccato che non la commercializzano anche in italia, certo non è che ne venderanno un sacco pero a qualchuno farebbe comodo, ottima alternativa delle auto low cost, sicuramente di qualità superiore a prezzi contenuti.
;) ;)

;) ;)

Il ragionamento che avevo fatto era proprio questo: la Dacia Sandero (non so la Stepway, ma la berlina sicuro) è stata pensata per il mercato sudamericano dove, tuttavia, è marchiata Renault. E in Europa piace e vende, sia per il prezzo contenuto, sia perchè progettata e costruita per durare. Suppongo che le Fiat brasiliane seguano la stessa filosofia. Dunque non vedo perchè in Europa non dovrebbero avere la loro quota di mercato. Ovviamente, si rivolgerebbe a quella clientela che pretende un value for money molto alto, chiudendo un occhio sulle plastiche e i materiali economici.
 
Epme ha scritto:
mammo4 ha scritto:
a prescindere che esteticamente non mi piace, ma dalle foto, la qualità degli interni mi sembra alquanto scadente....

E' sempre una Palio, la cugina brasiliana "povera" delle Fiat, diretta discendente della Duna ... :D :D
Ciò non toglie che un'auto solida e con qualche "optional" d'effetto potrebbe crearsi uno spazio non indifferente tra chi oggi ha come alternativa la Dacia o un usato ..

In Brasile sono disponibili come optional specchietti elettrici, sedili elettrici misti pelle-tessuto, cambio automatico, sensori pioggia e retrovisore elettocromatico, alzacristalli elettrici posteriori e sensori di parcheggio.
 
Thefrog ha scritto:
Totalmente d'accordo con EDOmc. L'unica perplessita' consiste nella fine che farebbe il FIAT 16 a sola trazione anteriore......

Regards,
The frog

Sarebbero teoricamente in due segmenti diversi di mercato. La 16 è più rifinita, d'appeal, e, naturalmente, costosa. La Palio, invece, si collocherebbe in concorrenza con la Dacia Sandero Stepway, ossia nel segmento Low Cost.
 
Back
Alto