Fiat era una multinazionale già quando faceva fare la 600 alla Seat e quando ha cominciato a produrre auto in america latina,poi ha continuato la sua espansione producendo in turchia,serbia e polonia ma il marchio resta tutto italiano. Ma non ha senso tutto questo patriottismo,io coi miei soldi compro quello che mi pare,se la Fiat (come adesso) produce macchine all'altezza della miglior concorrenza o addirittura meglio io la compro volentieri e ne vado fiero,se invece di pensare alle macchine pensa alla finanza cercando aiuti statali dal mortadella allora io per principio compro un prodotto straniero,perchè non me ne faccio niente di una macchina brutta e inaffidabile solo per amor di patria. In questo momento il prodotto italiano non ha nulla da invidiare a quello straniero,non costa di più,non si rompe di più,è anche bello e fatto bene e la gente a parità di condizioni preferisce comprarlo,adesso sì che si può parlare di amor di patria!