fabiologgia ha scritto:psm ha scritto:fabiologgia ha scritto:belpietro ha scritto:-Exige- ha scritto:Ma meccanicamnete è uguale? Anche dinamicamente? No perchè se fosse così perchè non fare la golf allora come la plus? Chi comprerebbe mai un auto identica tranne che nello spazio interno e sceglierebbe quella piu angusta? Nessuno?!!!!
essendo più alta, con le persone sedute più in alto, pare ovvio che dinamicamente non possa essere identica.
C'è la stessa differenza che c'è tra la Focus SW e la C-Max, la C-Max è più alta, ha più aria sopra la testa dei passeggeri, per molti è più comoda per salire e scendere perchè i sedili sono più in alto, per contro è più rumorosa (rumore aerodinamico), consuma di più (aerodinamica peggiore e peso più elevato) e nei percorsi tortuosi si sente di più il rollio cosa che rende la guida meno piacevole e peggiora non poco il confort dei passeggeri. Inoltre la linea delle monovolume derivate da berline è meno filante e per certi gusti un pò goffa (nel caso della Golf Plus questo è ancora più vero).
Come si vede ci sono tanti buoni motivi per scegliere la versione più spaziosa ed altrettanti per scegliere quella "più angusta", nel caso della Golf poi le vendite della Plus sono assai inferiori a quelle della normale.
Saluti
Forse intendevi il confronto fra la Focus berlina e la CMax , la station ha un bagagliaio molto più grande della CMax ed è anche più lunga.
Mah, guarda, la C-Max è soli 3 cm più lunga della Focus berlina e soli 10 cm più corta della SW, ed è 10 cm più alta di entrambe.
Come bagagliaio quello della C-Max (in confronto a quello della SW) è più corto ma più alto ed il volume alla fine è superiore di circa il 10% (550 dm3 contro 503), è l'esatto contrario di quel che hai scritto tu. Rispetto alla berlina poi non c'è proprio confronto.
Il confronto, a mio parere, ci sta sia con la berlina che con la SW, quello con la berlina viene vinto molto facilmente dalla C-Max in quanto la differenza di spazio interno è davvero notevole, quello con la SW è molto più paritario e l'esito si gioca molto di più sul gusto personale.
Per inciso, io ho proprio la Focus SW, l'ho preferita alla C-Max ed oggi rifarei la stessa scelta.
Saluti
Io ho avuto dal 2001 al 2004 la Focus SW e dal 2004 al 2007 la CMax Ghia, quella con i sedili posteriori variabili da tre a due, in verità preferivo il bagagliaio della SW, non era questione di centimetri , ma utilizzo pratico , con la CMax per caricare un oggetto lungo 1,20mt dovevo abbattere il sedile posteriore, con la SW no, ci stava senza problemi , parlo di un oggetto come una plafoniera con lampada fluorescente.
Poi se spostavi i sedili , il centrale arretrava e i laterali convergevano al centro arretrando , il bagagliaio della CMax diventava ridicolo.
Comunque hai fatto bene a preferire la Focus SW , quando l' cambiata mi è stata valutata molto meglio della CMax rispetto al prezzo del nuovo.
Saluti.