Suby01
0
Correva l'anno 1994 o giù di lì....Stiamo parlando dell'anno ?
Correva l'anno 1994 o giù di lì....Stiamo parlando dell'anno ?
In realtà i carburanti oggigiorno sono veramente puliti tanto che i residui non ci sono quasi piú e quelli restanti sono cosí piccoli che arrivano fino ai filtri e poi si fermano lí senza problemi.in misura forse trascurabile, si risparmia carburante a serbatoio pieno (meno sciabordio e minor evaporazione)
invece di perder tempo con frequenti rifornimenti preferisco (preferirei) un serbatoio capiente
Quanto alle impurità, è questione di concentrazione: se i residui sono ben diluiti, il motore li brucia ed amen.
E sì che non è difficile...Continuo a dire che ci sono i filtri...le impurità vengono fermate.
Il problema è l'acqua.
60 litri di carburante pesano 45/50kg quindi con un serbatoio pieno si consuma qualcosina di piu'.Ma scusatemi...a che pro tutta questa discussione? Ma viaggiando in riserva mica si risparmia carburante , e tenetelo piú pieno sto serbatoio che non vi costa nulla.
Comunque i residui che inserite nel serbatoio escono comunque , tanti se ne mettono tanti ne escono , altrimenti se non uscissero mai i serbatoi sarebbero già tutti pieni fino all'orlo di melma.
Personalmente ce l'ho con chi viaggia sempre e solo in riserva , mettendo 10 euro alla volta e mai di piú.60 litri di carburante pesano 45/50kg quindi con un serbatoio pieno si consuma qualcosina di piu'.
Poi ognuno ha le sue abitudini, i suoi chilometraggi (ovviamente chi fa molta strada tendera' a fare sempre il pieno) e magari anche il distributore di fiducia o preferito.
Personalmente facendo pochi chilometri di solito riempio il serbatoio a meta' dopo l'accensione della riserva.
Beh chi mette 10 euro alla volta probabilmente ha tempo da perdere !!Personalmente ce l'ho con chi viaggia sempre e solo in riserva , mettendo 10 euro alla volta e mai di piú.
Neanche io viaggio sempre col pieno , ma quando arrivo a 1/3 alla prima occasione mi fermo al distributore , non aspetto di sentire il motore che singhiozza prima di preoccuparmi.
Buongiorno a tutti,
sento sempre più stesso dagli utenti delle strada la classica frase "Non bisogna lasciare l'auto in riserva perché si rischia di rovinare gli iniettori e il filtro benzina/diesel".
Devo essere onesto, ignorantemente lo credevo anche io.
Ma recentemente lessi proprio su questo forum una discussione che non riesco a trovare più, in cui si sosteneva con certezza, che la macchina, sia con il pieno di carburante che in riseva pesca sempre dal fondo del serbatoio, per cui le schifezze che ci sono vanno comunque in circolo lo stesso.
Chi mi può spiegare meglio la cosa?
Grazie e buon inizio di settimana a tutti
il suocero, sulla panda, due volteMa quanti che partecipano hanno mai cambiato una pompa a bassa pressione?
Io mai cambiata su nessuna macchina e non sto attento alla riserva....
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa