Meglio non stare sempre in riseva.Bene, con questi ultimi interventi, non conviene girare in riserva
Insomma, sia per l'una che per l'altra versione, ci sono buone teorie. Ma la verità dove sta?![]()
Perché?
la benzina non ha un sistema di Cascada (Apri valvola e scorre benzina)ma bensi di aspirazione tramide gallegiante, se cosi non fosse non ci sarebbe bisogno di un gallegiante.
Quindi una volta che la pompa si mette in funzione tira la benzina fuori con l aiuto del gallegiante costruito cosi che sta sempre immerso nella benzina. Di questo modo il gallegiante non rischia di aspirare pure i residui che sono sotto la benzina alla base del serbatoio, se di questa ce né abbastanza.IL fatto che la pompa puo aspirare pure i residui quindi, bisogna fare arrivare il gallegiante al punto piu basso se vogliamo permettere che tiri fuori i residui. L'altra possibilitá quella che ci interessa da domanda": Con il serbatoio pieno e macchina in movimento, avendo dentro il serbatoio poco spazio quindi poco movimento anche i residui stanno al suo posto ma man mano che il serbatoio si svuota il movimento aumenta e anche il residuo si muove cosi piu poca benzina cé piu movimento di questa cé e cosi succede che i residui si mescolano con la benzina piu facilmente.