<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Grazie Ari, articolo interessante. Io la carne la mangio (circa 1 volta la settimana, max.2) quasi esclusivamente di maiale, perchè quella di manzo mi piace solo tritata di taglio sceltissimo.

Salumi? Penso non più di 200-300 grammi al mese.


Purtroppo e
soprattutto da buon Emiliano....
e' stata una svolta dura....Anzi durissima
Ho dovuto abbassare anch' io....

E la pressione ringrazia

P.s. Mercoledi esami sangue....
Vediamo se dopo 2 anni, causa Covid,
ci sono " novita' "
 
Purtroppo e
soprattutto da buon Emiliano....
e' stata una svolta dura....Anzi durissima
Ho dovuto abbassare anch' io....

E la pressione ringrazia

P.s. Mercoledi esami sangue....
Vediamo se dopo 2 anni, causa Covid,
ci sono " novita' "

Quando ero ragazzo e poi sposino mangiavo prosciutto e formaggio quasi ogni sera. Poi ho gradatamente diminuito le dosi proporzionalmente all'aumento del colesterolo (di cui ne soffro un po' in modo ereditario, mia nonna aveva 300, ma ha campato 103 anni anche perchè portava la pressione bassa). Io sto un po' sopra i 200.
Ora come dicevo compriamo due buste di salame ungherese da 100 gr. e 200 gr. max. di prosciutto fresco e dopo la prima (piccola) dose congeliamo le altre, così 400 gr. ci durano 1 mese minimo, per 2 persone, ma anche 2 mesi a volte. Formaggio ne mangio ormai poco, ogni tanto un pezzo, a parte tanto grana padano sulla pasta.........

Ho sostituito ciò con maggiori verdure cotte oppure pomodori "a insalata", magari insieme a una scatola di tonno, olive caserecce e cipolla, piatto di cena "unico".
 
Ultima modifica:
Quando ero ragazzo e poi sposino mangiavo prosciutto e formaggio quasi ogni sera. Poi ho gradatamente diminuito le dosi proporzionalmente all'aumento del colesterolo (di cui ne soffro un po' in modo ereditario, mia nonna aveva 300, ma ha campato 103 anni anche perchè portava la pressione bassa). Io sto un po' sopra i 200.
Ora come dicevo compriamo due buste di salame ungherese da 100 gr. e 200 gr. max. di prosciutto fresco e dopo la prima (piccola) dose congeliamo le altre, così 400 gr. ci durano 1 mese minimo, per 2 persone, ma anche 2 mesi a volte. Formaggio ne mangio ormai poco, ogni tanto un pezzo, a parte tabto grana padano sulla pasta.........

Ho sostituito ciò con maggiori verdure cotte oppure pomodori "a insalata", magari insieme a una scatola di tonno, olive caserecce e cipolla, piatto di cena "unico".


Siete bravi....
Davvero....
Noi stiamo sui 7/8 etti.
Ma solo in busta, in modo da evitare il banco servito....
Mi scapperebbe di sicuro la mano
 
Io sto provando inutilmente a convincere mio padre a mangiare un po' meno e a ridurre formaggi e cibi grassi.
Dopo i bypass,che sono stati necessari proprio per via della sua dieta e della sedentarietà dovuta anche alla pandemia,credo che dovrebbe smettere di mangiare come quando aveva 30 anni e faceva un lavoro di fatica.
Ma le abitudini sono difficili da abbandonare.
Oggi per esempio pizza a pranzo,e fin li può anche andare bene,ma stasera mi ha detto mia madre che ha esagerato coi condimenti (maionese a badilate) e per finire si è mangiato un gelato xxl.
A 81 anni e in una giornata in cui non ha fatto alcuna attività fisica,ha smesso di fare gli esercizi che gli avevano consigliato i medici fa solo un po' di cyclette una volta ogni tanto.
In pratica oggi a sentire mia madre dopo essersi svegliato ha fatto la settimana enigmistica,ha mangiato e poi ha guardato la tv tutto il giorno.
A occhio e croce avrà incamerato 2500-3000 calorie.
Posso anche capire che alla sua età non abbia voglia di mettersi a dieta però visto che gli hanno detto che i bypass durano anche 10-15 anni forse sarebbe il caso di non tirare la corda se vuole evitare di ripetere la piacevole esperienza di un intervento.
 
Volevo condividere questo pensiero: se un gorilla, grande e grosso e potente, è prettamente vegetariano perchè ci facciamo tante paranoie?
Non penso che moriamo di stenti se in un certo periodo della nostra vita facciamo uso limitato o nullo di proteine animali.
 
Volevo condividere questo pensiero: se un gorilla, grande e grosso e potente, è prettamente vegetariano perchè ci facciamo tante paranoie?
Non penso che moriamo di stenti se in un certo periodo della nostra vita facciamo uso limitato o nullo di proteine animali.

Secondo me l'esempio di alimentazione alternativa più lampante è l'orango.
Non solo è vegetariano pur avendo una muscolatura impressionante,credo a livello di peso corporeo sia tra le scimmie più pesanti ma nonostante questo passa molto più tempo sugli alberi rispetto ad altre.
Ma vivendo in zone come il Borneo che ha un clima molto particolare di anno in anno deve variare la sua alimentazione.
Vado a memoria ma mi pare di aver letto che le piante,per qualche motivo che ora non ricordo,non riescono a produrre frutti ogni anno.
Quindi gli orango non solo consumano vegetali,proteine comprese,ma non hanno nemmeno una dieta fissa e a seconda della stagione si adattano a consumare le piante che hanno prodotto frutti a sufficienza.
 
Secondo me l'esempio di alimentazione alternativa più lampante è l'orango.
Non solo è vegetariano pur avendo una muscolatura impressionante,credo a livello di peso corporeo sia tra le scimmie più pesanti ma nonostante questo passa molto più tempo sugli alberi rispetto ad altre.
Ma vivendo in zone come il Borneo che ha un clima molto particolare di anno in anno deve variare la sua alimentazione.
Vado a memoria ma mi pare di aver letto che le piante,per qualche motivo che ora non ricordo,non riescono a produrre frutti ogni anno.
Quindi gli orango non solo consumano vegetali,proteine comprese,ma non hanno nemmeno una dieta fissa e a seconda della stagione si adattano a consumare le piante che hanno prodotto frutti a sufficienza.

Posso dirti che con queste temperature da quando mangio quasi esclusivamente frutta e verdura crude vado alla grande.
 
Ieri sono stato ad una grigliata da amici. Bellissimo, siamo stati benissimo, ho mangiato tantissima carne ma anche verdura tranne il dolce che avevo portato io.
Però oggi la pago.
A pranzo vedrò di rimediare.
 
Posso dirti che con queste temperature da quando mangio quasi esclusivamente frutta e verdura crude vado alla grande.

Sicuramente aiuta.
La digestione comporta un enorme dispendio di energie e produce calore.
Mettersi nello stomaco 500 grammi di carne o carboidrati raffinati caldi oppure la stessa quantità,o meno,di frutta e verdura fresche è tutta un'altra cosa.
Bisognerebbe anche prendere l'abitudine di bere molto di più.
Altra cosa che cerco inutilmente di dire a mio padre,lui beve pochissima acqua.
Giusto un bicchiere a tavola e quasi nulla fuori pasto.
Prima della pandemia infatti in una giornata in cui aveva fatto il galletto (tennis,poi caricare mobili e sfacchinare in cantina) senza bere infatti è svenuto e siccome ha battuto la bioca siamo stati fino alle 5 di mattina in PS perchè dovevano fargli la tac a tot ore dall'episodio.
Io volevo dire ai medici che non potevano esserci danni con quella zucca che si ritrova ma la precauzione ovviamente deve essere quella.
Anche il medico di base l'ha sgridato dicendogli che deve bere che abbia sete oppure no.
Ma niente.
In compenso sostiene di soffrire meno il caldo dopo l'intervento.
Boh non ci crediamo molto,soffre meno il caldo ma è sempre davanti al ventilatore e sta con la magliettina di cotone trasparente perchè è più vecchia di me.
Mentre noi altri che soffriamo il caldo siamo un po' più coperti.
Chi lo capisce è bravo.
 
Altra cosa che cerco inutilmente di dire a mio padre,lui beve pochissima acqua.
Giusto un bicchiere a tavola e quasi nulla fuori pasto.
porta un qualsiasi anziano in PS e torna con indicazione "disidratato"

Non c'è mezzo. I miei due solo da un mese con sto caldo riescono ad esaurire 15l d'acqua in due settimane.
Altrimenti anche tre o quattro o_O
Mi sono anche stufato di predicare, che poi mia sorella gli dice il contrario perché poi e la prostata e il cuore e salK....

Fortuna consumano tanta frutta ed ettolitri di minestra ogni giorno.
 
Fortuna consumano tanta frutta ed ettolitri di minestra ogni giorno.

Mio padre mangia sempre la frutta a fine pasto ma a volte fatico a capire come possa fare a macinare tutti i carboidrati che butta giù senza bere molta acqua.
In pratica lui a tavola,che si mangi pasta,carne o verdura,a ogni boccone associa un pezzo di grissino o di pane.
Va proprio in automatico.
Basta dire che l'ho visto mangiare 130 grammi di mezze maniche all'amatriciana (con guanciale di quello buono di amatrice,un bel pomodoro dolce,pecorino abbondante e pepe) coi grissini...
Il chirurgo che gli ha fatto i bypass avrà trovato proprio lo strutto nelle vene.
 
Back
Alto