<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Non completamente vuoto: di solito prendo un caffè, un bicchiere d'acqua (vabbè...), un pezzetto di cioccolato fondente (almeno 70%) e una bella spremuta fresca di agrumi misti (in questo periodo pompelmo rosa, arancia rossa e limone... giallo, ovviamente).
E questo anche quando vado a correre (dai 10 ai 12 km per volta).
La vera colazione, senza esagerare, la faccio dopo.
Devo dire che così, alla mia età, mi trovo abbastanza bene. Un minimo di energie senza appesantirmi.
Sembrano pochi zuccheri o carboidrati per 10km, però se va bene a te...
 
Sembrano pochi zuccheri o carboidrati per 10km, però se va bene a te...

Sì, sono pochissimi zuccheri.
Però a me gli zuccheri, specie se raffinati, al mattino mi fanno l'effetto opposto (probabilmente perché c'è un picco glicemico): mi infiacchiscono.
Me ne rendo conto quando faccio colazione negli hotel, dove cornetti, marmellate e dolci vari si sprecano ed è difficile resistere (sono piuttosto goloso di dolci).
Dopo per un po' mi sento fiacco.
 
Ultima modifica:
aprire una sezione geriatrica sul forum
Senza esagerare ma lo è già, in parte. L'età media si è alzata e ci sono pochi neoadepti tra i giovani... disinteresse per i motori? O per la struttura a forum invece che i social network? ¼ di secolo addietro questo forum sembrava una chat, messaggi a valanga, anche chi c'era come me allora era ovviamente molto più giovane.
 
Al ristorante di solito, anche se buonissimo (anzi, forse proprio per quello), è tutto molto più pesante rispetto a come uno (almeno io) è abituato a casa.


Intendo dire che,
siccome anche io ne uso abbastanza....
( alla faccia dell' olio da cambiare ogni volta, per dirne una )....
Ma ache livello di schifezze usano arrivare certi
??
Friggeranno, mica nel catrame
??
 
Intendo dire che,
siccome anche io ne uso abbastanza....
( alla faccia dell' olio da cambiare ogni volta, per dirne una )....
Ma ache livello di schifezze usano arrivare certi
??
Friggeranno, mica nel catrame
??

Io penso che le fritture, specie quando si mangia fuori, siano da evitare il più possibile.
Sia perché sono poco salutari di per sé, sia perché non si sa come le fanno.
Certo, anch'io ogni tanto mi lascio andare ai fritti, ma non deve essere una consuetudine.
 
Senza esagerare ma lo è già, in parte. L'età media si è alzata e ci sono pochi neoadepti tra i giovani... disinteresse per i motori? O per la struttura a forum invece che i social network? ¼ di secolo addietro questo forum sembrava una chat, messaggi a valanga, anche chi c'era come me allora era ovviamente molto più giovane.

Vero ...vale un pò per tutti i forum, che (nel bene e nel male) sono divenuti più simil-chat che luogo virtuale d'interscambio consigli/impressioni/informazioni tecniche; molti conservano un fornito database, al quale far riferimento a mezzo motore di ricerca interno senza dover (obbligatoriamente) aprir sempre nuovi 3D su argomenti digeriti e metabolizzati ...altri, a mio avviso da evitare, sono ormai chat a tutti gli effetti avendo perso qualsivolgia retaggio di forum o indirizzo specifico.

n.d.r.

Mi rendo conto di derivar in O.T. dal tema precipuo del topic ...scusandomi anzitempo prima d'esser, mio malgrado, bacchettato.:emoji_blush:

P.S.: Come si mangia a casa, credo non si mangi in buona parte dei ristoranti (anche stellati)...non fosse altro per aver contezza di COSA si stia realmente mangiando.

Buon proseguimento di serata e contestuale domenica motoristica.:emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Per ora non ho problemi di questo tipo e la notte dormo tranquillo, non sono più uno "sportivo" come in passato (12 anni di kickboxing e 18 di nuoto) però durante la settimana uso avere un mio "schema" alimentare che (come altri hanno già detto) consiste in una sostanziosa colazione con spesso anche bistecche o pesce alla piastra, a pranzo il più dei giorni pesce e verdura e la sera leggero, saltando la cena una volta la settimana (quando la salto poi il giorno dopo sono ancora più in forma), la pasta un paio di volte la settimana, dolci non ne mangio da sempre perchè non mi piacciono molto e quando mi guardo un film spesso mi mangio verdure cotte o alla griglia invece dei pop corn :D
Se capita la sera in cui sono fuori a cena e mangio un pò poi cerco di fare una bella camminata a passo spedito oppure se non ho modo uso il tapis roulant a casa per una buona oretta.
 
P.S.: Come si mangia a casa, credo non si mangi in buona parte dei ristoranti (anche stellati)

Io ci sono stato in alcuni ristoranti stellati (come ospite, non di mia iniziativa) e ho sempre avuto un senso di delusione: tanta apparenza ma poca soddisfazione (forse ho gusti troppo grezzi).

Poco tempo fa un mio nipote di 16 anni, approfittando di una gita a Milano, ha voluto fare l'esperienza di andare a mangiare da Cracco con un suo amico. Hanno pagato circa 200 euro a testa (e non sono ricchi di famiglia).
Ancora non ho sentito il resoconto di quell'esperienza, ma so che Cracco in persona è andato al loro tavolo per conoscere quei due ragazzini che spendevano tanto per mangiare da lui!
Forse pensava che fossero due adolescenti VIP.

Sì, si saranno fatti un'esperienza da raccontare, ma per me è una pazzia, soprattutto a quell'età.
 
Sì, si saranno fatti un'esperienza da raccontare, ma per me è una pazzia, soprattutto a quell'età.

Forse, per la cifra e "quel" che avranno mangiato (poco, di norma) ...direi più un'esperienza da non ripetere, a "quell'età" divoratrice (pena mangiarsi poi un panino a fine pasto); sempre meglio 8/10 mangiate in trattorie a bordo strada, ove sono soliti fermarsi i camionisti ...ma è pur sempre "mestiere che entra" :emoji_slight_smile:
 
Per ora non ho problemi di questo tipo e la notte dormo tranquillo, non sono più uno "sportivo" come in passato (12 anni di kickboxing e 18 di nuoto) però durante la settimana uso avere un mio "schema" alimentare che (come altri hanno già detto) consiste in una sostanziosa colazione con spesso anche bistecche o pesce alla piastra, a pranzo il più dei giorni pesce e verdura e la sera leggero, saltando la cena una volta la settimana (quando la salto poi il giorno dopo sono ancora più in forma), la pasta un paio di volte la settimana, dolci non ne mangio da sempre perchè non mi piacciono molto e quando mi guardo un film spesso mi mangio verdure cotte o alla griglia invece dei pop corn :D
Se capita la sera in cui sono fuori a cena e mangio un pò poi cerco di fare una bella camminata a passo spedito oppure se non ho modo uso il tapis roulant a casa per una buona oretta.


Ottima
( e giusta )
sintesi.
 
quando mi guardo un film spesso mi mangio verdure cotte o alla griglia invece dei pop corn

97ce2135602b571a1c5f8f9aa046bb41--the-cosby-show-funny-people.jpg
 
Back
Alto