<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non farlo Francesco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

non farlo Francesco

io credo che il problema non sia tanto in chi ha un arma per motivi sportivi o per la caccia, come diceva bumper di solito è gente avvezza al possesso dell'arma , sa come manutenerla, e soprattutto non la considera un mezzo di difesa personale. A mio avviso il problema sta in quei(temo tanti) che detengono armi a casa , spesso con il nulla osta e non con il porto d'armi, e che ce l'hanno per motivi di difesa,ovviamente ce l'hanno in pieno diritto di avercela perchè la legge glielo permette , ma francamente e personalmente a me mettono un poco di paura perchè spesso non sono avvezzi alla detenzione di un arma e la tengono anche male.
 
Mi stavo chiedendo dove si allenano a sparare i delinquenti che entrano armati nelle nostre case...

un delinquente che entra dentro casa in linea di massima l'ultima cosa che vuole fare è utilizzare l'arma, e qui sta il discorso che avere un arma in casa per difesa vuol dire essere responsabile di come utilizzarla, perchè nel momento in cui estrai l'arma poni la situazione su di un altro livello
 
Però dare alla testa calda un'arma significa moltiplicare per 10 il suo potenziale offensivo,guarda le varie stragi in america che si verificano ogni anno.
Qualche anno fa' mi pare che un ragazzo di vent'anni abbia sparato in un cinema con un fucile facendo molte vittime,un episodio simile si era verificato in una scuola.
Mi pare anche,ma potrei sbagliare,che negli Usa sia più facile acquistare un fucile semiautomatico o automatico rispetto a una pistola.
Con un coltello o un bastone fare una strage è già più difficile,secondo il mio punto di vista a chi soffre di disturbi depressivi o patologie psichiatriche non dovrebbe essere concesso di detenere armi,neanche se intestate ad altri membri del nucleo familiare,ne di guidare.
Poco tempo fa' una donna affetta da manie di persecuzione ha investito la madre e un'altra donna di proposito.
In simli casi un'auto equivale a un'arma come dicevi tu,e il possesso di un'arma o la guida di un veicolo sono,secondo me,incompatibili con simili disturbi.
guarda che si puó essere testa calda pur indossando una divisa quindi se sei poco tranquillo perché il vicino di casa possiede un'arma c'é da essere poco tranquillo anche se il vicino appartenesse alle FdO.....(soprattutto se non fosse un operativo bensí uno che sta dietro una scrivania) sapere cosa passa nella testa delle persone é cosa complicata
 
Ultima modifica:
Se pensi che siano più addestrati i dentisti o gli orafi possiamo affidare a loro il compito di pattugliare il territorio e arrestare i criminali.
Che io sappia per lavorare nelle forze dell'ordine ci si deve sottoporre a un lungo addestramento,sicuramente maggiore di quello imposto a chi detiene un'arma per uso sportivo o venatorio.

Di fatti tristi se ne sentono tutti i giorni,dagli incidenti di caccia alle liti familiari finite male.

Agricoltore ucciso dal figlio
http://caltanissetta.gds.it/2016/12...riesi-arrestato-il-figlio-ventottenne_603552/

Moglie uccisa dal marito
http://www.umbria24.it/cronaca/mogl...del-delitto-torna-alla-famiglia-dellassassino

Zio ucciso dal nipote per una lite relativa al diritto di passaggio sul suo terreno
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...te-pm-ucciso-per-luso-di-un-sentiero/3125901/

Di casi in cui le armi vengono utilizzate per vendette che nulla hanno a che fare con la difesa personale sono tantissimi,per questo io non ho molta fiducia nell'utilità delle armi e ritengo che rappresentino un pericolo molto maggiore rispetto alla protezione che possono offrire,specie in mani poco esperte.

come ho giá detto un conto è un addestramento un altro la realtá

per quanto riguarda il "tenere un arma in mano" puó benissimo essere piú affidabile un dentista che spara 2000 colpi in un anno di un agente che ne spara 200. Se poi il dentista fa tiro dinamico 2000 colpi li spara in un mese.
Senza dimenticare che lavora nei tiro a segno spesso ha partecipato a gare per cui una pistola é il prolungamento del braccio.

quanto agli esempi che hai postato, stai tranquillo che sarebbero accaduti anche se nin avessero avuto armi.
poco tempo fa un tizio ( non ricordo bene i dettagli) ne ha steso un altro mettendolo sotto con l'auto facendolopassare per incidente. E nin é l'unico caso.
 
un delinquente che entra dentro casa in linea di massima l'ultima cosa che vuole fare è utilizzare l'arma, e qui sta il discorso che avere un arma in casa per difesa vuol dire essere responsabile di come utilizzarla, perchè nel momento in cui estrai l'arma poni la situazione su di un altro livello

questo non lo puoi sapere...in ogni caso basta non entrare in case altrui di notte che succede nulla.
E se si becca del piombo......ben gli sta.
 
io credo che il problema non sia tanto in chi ha un arma per motivi sportivi o per la caccia, come diceva bumper di solito è gente avvezza al possesso dell'arma , sa come manutenerla, e soprattutto non la considera un mezzo di difesa personale. A mio avviso il problema sta in quei(temo tanti) che detengono armi a casa , spesso con il nulla osta e non con il porto d'armi, e che ce l'hanno per motivi di difesa,ovviamente ce l'hanno in pieno diritto di avercela perchè la legge glielo permette , ma francamente e personalmente a me mettono un poco di paura perchè spesso non sono avvezzi alla detenzione di un arma e la tengono anche male.

il porto d'armi vero e proprio é difficilissimo da ottenere ed é giusto cosí. Sapere che la gente va in giro armata non mi fa stare tranquillo....se ce la ha in casa non mi interessa.
 
Ma tu pensi che i poliziotti ( non parlo ovviamente di corpi speciali tipo i berretti verdi gdf )siano addestrati alle situazione pericolose? E come si esercitano? Per quanto si esercitino li faranno trovare in situazione di simil pericolo ma non sarà mai come in una situazione reale. In caso di controllo auto quando vedo certi pivelli tirati a lucido col mitra in mano mi preoccupo un pò.Che poi, mi dico, non sarebbe il caso di dotarli di altre armi meno letali a lunga distanza? Ma questo è un altro discorso.
Cmq,tra cacciatori e sportivi di armi ce ne sono un bel pò eppure non senti tristi fatti, segno che la gente ha sale in zucca e promadi premere il
grilletto ci pensa bene. Anche perchè, come ho già detto......Certo la testa calda c'è sempre ma se non avesse un arma userebbe un coltello o roba simile.


I famosi " panzoni " del Renatino Nazionale....
ho i miei dubbi:emoji_blush:
 
guarda che si puó essere testa calda pur indossando una divisa

Purtroppo è vero.
Io mi fido comunque meno del dentista,anche solo perchè penso che ci voglia una leggera dose di sadismo per fare quel mestiere,mi fa paura vedere il dentista con un trapano in mano,figuriamoci vederlo armato :emoji_cold_sweat:

Non sapevo che ci fosse differenza tra porto d'armi e nulla osta.

In pratica il porto d'armi permette di tenere addosso un'arma in qualsiasi situazione,mentre il nulla osta autorizza a detenerne una ma solo in casa o in ambito sportivo/venatorio?
 
Purtroppo è vero.
Io mi fido comunque meno del dentista,anche solo perchè penso che ci voglia una leggera dose di sadismo per fare quel mestiere,mi fa paura vedere il dentista con un trapano in mano,figuriamoci vederlo armato :emoji_cold_sweat:

Non sapevo che ci fosse differenza tra porto d'armi e nulla osta.

In pratica il porto d'armi permette di tenere addosso un'arma in qualsiasi situazione,mentre il nulla osta autorizza a detenerne una ma solo in casa o in ambito sportivo/venatorio?

si..il porto d'armi consente di portare una pistola e scade ogni anno ( come ho detto devi avere un motivo piú che valido) .....quello per uso sportivo o venatorio scade ogni 6 anni e puoi detenere un arma solo in casa, ben custodita, puoi portarla solo al tiro a segno o dove vai a cacciare.
 
si..il porto d'armi consente di portare una pistola e scade ogni anno ( come ho detto devi avere un motivo piú che valido) .....quello per uso sportivo o venatorio scade ogni 6 anni e puoi detenere un arma solo in casa, ben custodita, puoi portarla solo al tiro a segno o dove vai a cacciare.

E la motivazione deve essere legata al proprio lavoro o basta anche il generico timore di poter essere rapinato o aggredito per strada?
Scusa le domande ma l'argomento mi incuriosisce,e anche se abbiamo punti di vista differenti durante lo scambio di vedute devo dire che sei stato sempre corretto e pacato,non sempre il dibattito è così civile nel forum.
Mi viene istintivo chiedermi quale valido motivo può aver addotto quel professionista di cui parlavo che utilizzava l'arma come oggetto intimidatorio per i suoi cari.
 
E la motivazione deve essere legata al proprio lavoro o basta anche il generico timore di poter essere rapinato o aggredito per strada?
Scusa le domande ma l'argomento mi incuriosisce,e anche se abbiamo punti di vista differenti durante lo scambio di vedute devo dire che sei stato sempre corretto e pacato,non sempre il dibattito è così civile nel forum.
Mi viene istintivo chiedermi quale valido motivo può aver addotto quel professionista di cui parlavo che utilizzava l'arma come oggetto intimidatorio per i suoi cari.

con esattezza non so a chi e perché viene concesso un porto d'armi ma non basta di sicuro il timore di essere aggredito per strada...fosse cosí gireremmo tutti armati.
penso un gioielliere o ad uno che trasporta valori, poi non so proprio.
 
con esattezza non so a chi e perché viene concesso un porto d'armi ma non basta di sicuro il timore di essere aggredito per strada...fosse cosí gireremmo tutti armati.
penso un gioielliere o ad uno che trasporta valori, poi non so proprio.

Io non girerei armato comunque :emoji_smirk:
Chissà che motivazione avrà inventato...
 
il porto d'armi viene concesso nel caso in cui il richiedente dimostri di avere fondati motivi di sicurezza personale per il possesso dell'arma,e di solito lo svolgere alcuni mestieri di per se è già un valido motivo, poi ovviamente ci sono i requisiti psico-fisici, per il nulla osta invece la cosa è un poco più facile ma anche più limitativa.
 
il porto d'armi viene concesso nel caso in cui il richiedente dimostri di avere fondati motivi di sicurezza personale per il possesso dell'arma,e di solito lo svolgere alcuni mestieri di per se è già un valido motivo, poi ovviamente ci sono i requisiti psico-fisici, per il nulla osta invece la cosa è un poco più facile ma anche più limitativa.

Anche fare il dentista?
A meno che non avesse solo il nulla osta e nonostante questo avesse l'abitudine di portarsi dietro un'arma.
Che poi potrei capire la sera uscendo dall'ufficio ancora ancora il timore di essere rapinati,ma durante il pranzo domenicale con la famiglia cosa deve succedere?
Per me alcuni possessori di armi le portano per motivi che con l'autodifesa hanno davvero poco a che fare,evidentemente avere un'arma addosso li fa sentire meglio,più autorevoli,anche quando la situazione non lo richiede.
 
Back
Alto