<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON COMPRATE AUDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NON COMPRATE AUDI

albo89 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
mau58 ha scritto:
Confortato dai giudizi positivi di Quattroruote e dopo aver provato per una giornata intera un?autovettura simile, messami a disposizione dalla concessionaria, procedevo a Gennaio dell?anno scorso all?acquisto di una autovettura nuova Audi A3 2.0 TDi presso la concessionaria Audi Zendrum di Varese.

L?autovettura messami a disposizione, dimostrava un eccellente qualità generale e un comportamento perfetto di motore e cambio, prerogative per me irrinunciabili, che sono state sempre alla base dei........

La prossima volta comprati una FIAT.... :D

In Fiat il problema lo risolvono però.. A discapito della loro reputazione di pessimo marchio ;)

LA FIAT è la più seria ed è la più disponibile !

Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
 
ilopan ha scritto:
albo89 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
mau58 ha scritto:
Confortato dai giudizi positivi di Quattroruote e dopo aver provato per una giornata intera un?autovettura simile, messami a disposizione dalla concessionaria, procedevo a Gennaio dell?anno scorso all?acquisto di una autovettura nuova Audi A3 2.0 TDi presso la concessionaria Audi Zendrum di Varese.

L?autovettura messami a disposizione, dimostrava un eccellente qualità generale e un comportamento perfetto di motore e cambio, prerogative per me irrinunciabili, che sono state sempre alla base dei........

La prossima volta comprati una FIAT.... :D

In Fiat il problema lo risolvono però.. A discapito della loro reputazione di pessimo marchio ;)

LA FIAT è la più seria ed è la più disponibile !

Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.

Beh....
Citroen mi e' bastata una volta come Casa Madre :evil:
Di mamma Renault ( e ne ho avute 5 ), non posso che dirne strabene
 
ilopan ha scritto:
Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
Una singola officina può farti cambiare il parere sull'intera casa.
In bene o in male.

Non generalizziamo troppo.

Sempre tu, quanto ad "arroganza", non mi pare parlassi male dei "tedeschi" di Mercedes quando avevi la C. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
Una singola officina può farti cambiare il parere sull'intera casa.
In bene o in male.

Non generalizziamo troppo.

Sempre tu, quanto ad "arroganza", non mi pare parlassi male dei "tedeschi" di Mercedes quando avevi la C. ;)

Dei services Mercedes e della Mercedes Italia e del fatto che assistono "seguendo bene" la clientela.
LO CONFERMO.

Ma dall'esperienza VAG, e da quello che leggo di Bmw, e poi con la Mokka, mi stupisce leggere alcune condizioni di garanzia e di assistenza che sfiorano la frase (criptata): sono cavoli tuoi se hai problemi.

Tra clasusole sull'uso, limitazioni sui materiali di consumo e da quello che leggiamo in questo favoloso forum, io vedo e noto che è stata fatta una politica un po' di abbandono o di scarsa assunzione di responsabilità, da parte di queste case.

I francesi stanno seguendo pure loro a ruota, e i giapponesi iniziano pure loro a lavarsi le mani.
Si Toyota non è tutta quella qualità che abbiamo bisogno di raccontare. Ci sono RAV che fanno piangere i proprietari tra consumi olio e guarnizioni testata che saltano.
Una ecatombe di RAV col motore 2.2 Dcat.

Il concetto delirante che permette l'abbandono chi ha il problema è questo: MATERIALE SOGGETTO AD USURA ED A CONSUMO.

Nè, ma tutto di un bene nato per muoversi è soggetto a consumo ed usura.
La garanzia -e quindi la robustezza del prodotto- è proprio la responsabilità di affermare che è stato costruito con un prodotto buono, testato, duraturo e resistente per l'uso.

Sull'ultimo manuale della Opel che ho avuto un altro poco non era garantito proprio niente...perchè il cambio è soggetto ad usura, la frizione, pure, il motore pure, le fasce pure, la turbina pure...ecc,ecc.
Praticamente era garantito il parabrezza ed il lunotto termico.

Daiiiii, quanti abbandoni e tristezze leggiamo qui.
Viviamo il forum e sappiamo... quindi, chi agisce meglio e chi peggio.

Mercedes (brand che io amo) assiste diversamente la clientela.
Risponde, chiama, manda omaggi, si accerta dei servizi avuti, ecc,ecc.

Perchè?
Perchè io credo che conservi un modus operandi non generalista, insomma non fa dalla Polo alla A8 e quindi non ha a che fare con lo studente, col muratore, con l'operaio fino all'industriale per una top di gamma, come Vag ad esempio.

Insomma Audi e Golf col tuning ne trovi a bizzeffe...Mercedes mai.

Mercedes è più esclusiva/esclusivista, lasciami dire così, non ghettizzando chi come me vive di stipendio (e vizi) e non può avere auto di questa casa se non di passaggio.

BMW, ma quanti problemi ha dato con le catene N47 e con i turbocompressori?
Cosa ha fatto?
NIENTE!

Per me bastano questi esempi di mancata assunzione di responsabilità, per "sancire" che sono poco seri (Vag per i 1200 Tsi, iniettori Passat e cambi Dsg).

E mi straluno quando poi IO "fesso e consapevole" mi ritrovo a guidare una Audi A1, di cui sono pure soddisfatto, ma le alchimie della vita, insieme alle combinazioni economiche, spesso ti portano a celebrare matrimoni con la persona imprevista e non col tuo amore... della vita.

Ma io sono compagno e non marito delle mie auto, quindi quando decido (e posso) cambio, perchè non mi vincolo a insoddisfazioni maldigerite, o a pene continue... a tutti i costi.
 
ilopan ha scritto:
E poi le RR vanno dal cliente...non il cliente in concessionaria!

Anzi pure qualche AUDI, BMW E MERCEDES top di gamma, raggiunge i clienti ovunque questi si trovano...l'ho visto fare per ricchi, facoltosi ...e prelati.

Avete preso il mio intervento troppo sul serio....e si che ho anche specificato che era satira....diciamo 50 e 50.
 
si si mercedes talmente esclusiva che quando la portavo a fare i tagliandi a 70 euro ora ho scoperto che poi non alzavano il cofano e ne facevano gli interventi che ti mettavano in fattura.

e aggiungo si è verò non farà la polo ma fa la classeA con motore renalult....

e beh si direi mooooolto esclusiva!
L'unica auto decente che fa è la S ma se non hai 60 anni non te le puoi comprare perchè sembri un pappone
 
Alessandrocucchia ha scritto:
si si mercedes talmente esclusiva che quando la portavo a fare i tagliandi a 70 euro ora ho scoperto che poi non alzavano il cofano e ne facevano gli interventi che ti mettavano in fattura.

e aggiungo si è verò non farà la polo ma fa la classeA con motore renalult....

e beh si direi mooooolto esclusiva!
L'unica auto decente che fa è la S ma se non hai 60 anni non te le puoi comprare perchè sembri un pappone

la disonestà del service non è il modus operandi della casa.

E' vero, è una caduta di originaità montare motori Renault :rolleyes: ...ma è la Mercedes POP quella che si è adeguata a questo mercato.
 
non sarà il modus operandi ma quando succede e lo scopri la prima cosa che dici è "con mercedes ho chiuso" e così ho fatto e non penso che ci tornerò, ora sono alla mia seconda audi in 5 anni e sono estramente soddisfatto, non ti dico i problemi avuti in 3 anni con mercedes, ci vorrebbero due giorni a raccontare.
 
Alessandrocucchia ha scritto:
non sarà il modus operandi ma quando succede e lo scopri la prima cosa che dici è "con mercedes ho chiuso" e così ho fatto e non penso che ci tornerò, ora sono alla mia seconda audi in 5 anni e sono estramente soddisfatto, non ti dico i problemi avuti in 3 anni con mercedes, ci vorrebbero due giorni a raccontare.

Questo e' l' esempio o meglio il motivo per cui le Case se ne " fregano " spesso dei clienti.

Perche':
-Io sono insoddisfatto e smetto con MB e compro Audi
-Io sono insoddisfatto di Audi e compro MB

E.....Alla fine, entrambe vendono come prima
 
arizona77 ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
non sarà il modus operandi ma quando succede e lo scopri la prima cosa che dici è "con mercedes ho chiuso" e così ho fatto e non penso che ci tornerò, ora sono alla mia seconda audi in 5 anni e sono estramente soddisfatto, non ti dico i problemi avuti in 3 anni con mercedes, ci vorrebbero due giorni a raccontare.

Questo e' l' esempio o meglio il motivo per cui le Case se ne " fregano " spesso dei clienti.

Perche':
-Io sono insoddisfatto e smetto con MB e compro Audi
-Io sono insoddisfatto di Audi e compro MB

E.....Alla fine, entrambe vendono come prima

Il mercato auto è un oligopolio.

Facciamo la conta dei gruppi... E facciamo la conta di quante auto un acquirente "standard" comprerà nella vita...

facciamo un auto ogni otto anni per otto volte... Le hai girate tutte &#128513;
 
pincopallo122 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
non sarà il modus operandi ma quando succede e lo scopri la prima cosa che dici è "con mercedes ho chiuso" e così ho fatto e non penso che ci tornerò, ora sono alla mia seconda audi in 5 anni e sono estramente soddisfatto, non ti dico i problemi avuti in 3 anni con mercedes, ci vorrebbero due giorni a raccontare.

Questo e' l' esempio o meglio il motivo per cui le Case se ne " fregano " spesso dei clienti.

Perche':
-Io sono insoddisfatto e smetto con MB e compro Audi
-Io sono insoddisfatto di Audi e compro MB

E.....Alla fine, entrambe vendono come prima

Il mercato auto è un oligopolio.

Facciamo la conta dei gruppi... E facciamo la conta di quante auto un acquirente "standard" comprerà nella vita...

facciamo un auto ogni otto anni per otto volte... Le hai girate tutte &#128513;

Non capisco se e' una battuta senza il ?:
personalmente ho avuto
-tutte le Italiane compresa Autobianchi e Mini Innocenti
-tutte le Francesi
-tutte le Tedesche, esclusa MB
 
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
Una singola officina può farti cambiare il parere sull'intera casa.
In bene o in male.

Non generalizziamo troppo.

Sempre tu, quanto ad "arroganza", non mi pare parlassi male dei "tedeschi" di Mercedes quando avevi la C. ;)

Dei services Mercedes e della Mercedes Italia e del fatto che assistono "seguendo bene" la clientela.
LO CONFERMO.

Ma dall'esperienza VAG, e da quello che leggo di Bmw, e poi con la Mokka, mi stupisce leggere alcune condizioni di garanzia e di assistenza che sfiorano la frase (criptata): sono cavoli tuoi se hai problemi.

Tra clasusole sull'uso, limitazioni sui materiali di consumo e da quello che leggiamo in questo favoloso forum, io vedo e noto che è stata fatta una politica un po' di abbandono o di scarsa assunzione di responsabilità, da parte di queste case.

I francesi stanno seguendo pure loro a ruota, e i giapponesi iniziano pure loro a lavarsi le mani.
Si Toyota non è tutta quella qualità che abbiamo bisogno di raccontare. Ci sono RAV che fanno piangere i proprietari tra consumi olio e guarnizioni testata che saltano.
Una ecatombe di RAV col motore 2.2 Dcat.

Il concetto delirante che permette l'abbandono chi ha il problema è questo: MATERIALE SOGGETTO AD USURA ED A CONSUMO.

Nè, ma tutto di un bene nato per muoversi è soggetto a consumo ed usura.
La garanzia -e quindi la robustezza del prodotto- è proprio la responsabilità di affermare che è stato costruito con un prodotto buono, testato, duraturo e resistente per l'uso.

Sull'ultimo manuale della Opel che ho avuto un altro poco non era garantito proprio niente...perchè il cambio è soggetto ad usura, la frizione, pure, il motore pure, le fasce pure, la turbina pure...ecc,ecc.
Praticamente era garantito il parabrezza ed il lunotto termico.

Daiiiii, quanti abbandoni e tristezze leggiamo qui.
Viviamo il forum e sappiamo... quindi, chi agisce meglio e chi peggio.

Mercedes (brand che io amo) assiste diversamente la clientela.
Risponde, chiama, manda omaggi, si accerta dei servizi avuti, ecc,ecc.

Perchè?
Perchè io credo che conservi un modus operandi non generalista, insomma non fa dalla Polo alla A8 e quindi non ha a che fare con lo studente, col muratore, con l'operaio fino all'industriale per una top di gamma, come Vag ad esempio.

Insomma Audi e Golf col tuning ne trovi a bizzeffe...Mercedes mai.

Mercedes è più esclusiva/esclusivista, lasciami dire così, non ghettizzando chi come me vive di stipendio (e vizi) e non può avere auto di questa casa se non di passaggio.

BMW, ma quanti problemi ha dato con le catene N47 e con i turbocompressori?
Cosa ha fatto?
NIENTE!

Per me bastano questi esempi di mancata assunzione di responsabilità, per "sancire" che sono poco seri (Vag per i 1200 Tsi, iniettori Passat e cambi Dsg).

E mi straluno quando poi IO "fesso e consapevole" mi ritrovo a guidare una Audi A1, di cui sono pure soddisfatto, ma le alchimie della vita, insieme alle combinazioni economiche, spesso ti portano a celebrare matrimoni con la persona imprevista e non col tuo amore... della vita.

Ma io sono compagno e non marito delle mie auto, quindi quando decido (e posso) cambio, perchè non mi vincolo a insoddisfazioni maldigerite, o a pene continue... a tutti i costi.

e dove leggi tutti queste disperazioni per la RAV ?
 
derblume ha scritto:
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
Una singola officina può farti cambiare il parere sull'intera casa.
In bene o in male.

Non generalizziamo troppo.

Sempre tu, quanto ad "arroganza", non mi pare parlassi male dei "tedeschi" di Mercedes quando avevi la C. ;)

Dei services Mercedes e della Mercedes Italia e del fatto che assistono "seguendo bene" la clientela.
LO CONFERMO.

Ma dall'esperienza VAG, e da quello che leggo di Bmw, e poi con la Mokka, mi stupisce leggere alcune condizioni di garanzia e di assistenza che sfiorano la frase (criptata): sono cavoli tuoi se hai problemi.

Tra clasusole sull'uso, limitazioni sui materiali di consumo e da quello che leggiamo in questo favoloso forum, io vedo e noto che è stata fatta una politica un po' di abbandono o di scarsa assunzione di responsabilità, da parte di queste case.

I francesi stanno seguendo pure loro a ruota, e i giapponesi iniziano pure loro a lavarsi le mani.
Si Toyota non è tutta quella qualità che abbiamo bisogno di raccontare. Ci sono RAV che fanno piangere i proprietari tra consumi olio e guarnizioni testata che saltano.
Una ecatombe di RAV col motore 2.2 Dcat.

Il concetto delirante che permette l'abbandono chi ha il problema è questo: MATERIALE SOGGETTO AD USURA ED A CONSUMO.

Nè, ma tutto di un bene nato per muoversi è soggetto a consumo ed usura.
La garanzia -e quindi la robustezza del prodotto- è proprio la responsabilità di affermare che è stato costruito con un prodotto buono, testato, duraturo e resistente per l'uso.

Sull'ultimo manuale della Opel che ho avuto un altro poco non era garantito proprio niente...perchè il cambio è soggetto ad usura, la frizione, pure, il motore pure, le fasce pure, la turbina pure...ecc,ecc.
Praticamente era garantito il parabrezza ed il lunotto termico.

Daiiiii, quanti abbandoni e tristezze leggiamo qui.
Viviamo il forum e sappiamo... quindi, chi agisce meglio e chi peggio.

Mercedes (brand che io amo) assiste diversamente la clientela.
Risponde, chiama, manda omaggi, si accerta dei servizi avuti, ecc,ecc.

Perchè?
Perchè io credo che conservi un modus operandi non generalista, insomma non fa dalla Polo alla A8 e quindi non ha a che fare con lo studente, col muratore, con l'operaio fino all'industriale per una top di gamma, come Vag ad esempio.

Insomma Audi e Golf col tuning ne trovi a bizzeffe...Mercedes mai.

Mercedes è più esclusiva/esclusivista, lasciami dire così, non ghettizzando chi come me vive di stipendio (e vizi) e non può avere auto di questa casa se non di passaggio.

BMW, ma quanti problemi ha dato con le catene N47 e con i turbocompressori?
Cosa ha fatto?
NIENTE!

Per me bastano questi esempi di mancata assunzione di responsabilità, per "sancire" che sono poco seri (Vag per i 1200 Tsi, iniettori Passat e cambi Dsg).

E mi straluno quando poi IO "fesso e consapevole" mi ritrovo a guidare una Audi A1, di cui sono pure soddisfatto, ma le alchimie della vita, insieme alle combinazioni economiche, spesso ti portano a celebrare matrimoni con la persona imprevista e non col tuo amore... della vita.

Ma io sono compagno e non marito delle mie auto, quindi quando decido (e posso) cambio, perchè non mi vincolo a insoddisfazioni maldigerite, o a pene continue... a tutti i costi.

e dove leggi tutti queste disperazioni per la RAV ?
Sul sito TCI (TOYOTA CLUB ITALIA) a cui sono iscritto da anni.

E poi dalla piazza; consumi di olio anomali e problemi vari, addirittura vari casi di sostituzione del motore.
Sono problemi noti, chi è appassionato di auto ne avrà sentito parlare.
 
purtroppo...

come consumi di olio anomali (sostituire fasce elastiche e nuova pompa di ritorno del gasolio, riprogrammazione anche della centralina) affliggevano i primi 2.0 D-4D di Auris I...
 
Salve,
purtroppo anche io ho avuto diversi problemi con audi a4 avant station wagon.
L'ultimo è recente.
il 20 luglio c.a. ho deciso di portare la mia auto presso l'officina del concessionario della mia provincia perchè avvertivo un leggero problema al motore, ogni tanto sembrava che stentasse.
Non essendo un esperto di cose meccaniche... opto per portarla da degli "specialisti". Il giorno dopo vengo contattato dal capo officina che mi dice che bisogna intervenire sulle punterie e l'albero a camme mi dice che ci vogliono circa ? 3100.00. Dopo aver avuto mille rassicurazioni do l'ok.
Ritiro la macchina il 31 luglio. Il 19 agosto mentre tornavo a casa dal lavoro, improvvisamente si accende la spia rossa dell'olio, il tempo di cercare un punto per fermarmi si spegne tutto e amen. Chiamo il carro attrezzi la porto nell'officina di cui sopra dopo cinque giorni li richiamo per sapere qualcosa. Mi dicono che si era bloccata la pompa dell'olio e il motore è fuso e che non c'entra niente col precedente intervento che hanno fatto perchè la cosa e sopraggiunta dopo.
La domanda che mi pongo: e se non avessero capito il problema all'origine. Sono intervenuti su una cosa invece che su un'altra?
E' il caso di fare un'azione legale? Cosa mi consigliate?
 
Back
Alto