NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Non è arrogante come i tedeschi e come i francesi....e come lo stanno diventando pure i giapponesi, che con queste garanzie "misteriose" ormai non garantiscono più una cippa.
Parlo di produttori di auto e non di popolo.
Una singola officina può farti cambiare il parere sull'intera casa.
In bene o in male.
Non generalizziamo troppo.
Sempre tu, quanto ad "arroganza", non mi pare parlassi male dei "tedeschi" di Mercedes quando avevi la C.
Dei services Mercedes e della Mercedes Italia e del fatto che assistono "seguendo bene" la clientela.
LO CONFERMO.
Ma dall'esperienza VAG, e da quello che leggo di Bmw, e poi con la Mokka, mi stupisce leggere alcune condizioni di garanzia e di assistenza che sfiorano la frase (criptata):
sono cavoli tuoi se hai problemi.
Tra clasusole sull'uso, limitazioni sui materiali di consumo e da quello che leggiamo in questo favoloso forum, io vedo e noto che è stata fatta una politica un po' di abbandono o di scarsa assunzione di responsabilità, da parte di queste case.
I francesi stanno seguendo pure loro a ruota, e i giapponesi iniziano pure loro a lavarsi le mani.
Si Toyota non è tutta quella qualità che abbiamo bisogno di raccontare. Ci sono RAV che fanno piangere i proprietari tra consumi olio e guarnizioni testata che saltano.
Una ecatombe di RAV col motore 2.2 Dcat.
Il concetto delirante che permette l'abbandono chi ha il problema è questo:
MATERIALE SOGGETTO AD USURA ED A CONSUMO.
Nè, ma tutto di un bene nato per muoversi è soggetto a consumo ed usura.
La garanzia -e quindi la robustezza del prodotto- è proprio la responsabilità di affermare che è stato costruito con un prodotto buono, testato, duraturo e resistente per l'uso.
Sull'ultimo manuale della Opel che ho avuto un altro poco non era garantito proprio niente...perchè il cambio è soggetto ad usura, la frizione, pure, il motore pure, le fasce pure, la turbina pure...ecc,ecc.
Praticamente era garantito il parabrezza ed il lunotto termico.
Daiiiii, quanti abbandoni e tristezze leggiamo qui.
Viviamo il forum e sappiamo... quindi, chi agisce meglio e chi peggio.
Mercedes (brand che io amo) assiste diversamente la clientela.
Risponde, chiama, manda omaggi, si accerta dei servizi avuti, ecc,ecc.
Perchè?
Perchè io credo che conservi un modus operandi non generalista, insomma non fa dalla Polo alla A8 e quindi non ha a che fare con lo studente, col muratore, con l'operaio fino all'industriale per una top di gamma, come Vag ad esempio.
Insomma Audi e Golf col tuning ne trovi a bizzeffe...Mercedes mai.
Mercedes è più esclusiva/esclusivista, lasciami dire così, non ghettizzando chi come me vive di stipendio (e vizi) e non può avere auto di questa casa se non di passaggio.
BMW, ma quanti problemi ha dato con le catene N47 e con i turbocompressori?
Cosa ha fatto?
NIENTE!
Per me bastano questi esempi di mancata assunzione di responsabilità, per "sancire" che sono poco seri (Vag per i 1200 Tsi, iniettori Passat e cambi Dsg).
E mi straluno quando poi IO "fesso e consapevole" mi ritrovo a guidare una Audi A1, di cui sono pure soddisfatto, ma le alchimie della vita, insieme alle combinazioni economiche, spesso ti portano a celebrare matrimoni con la persona imprevista e non col tuo amore... della vita.
Ma io sono compagno e non marito delle mie auto, quindi quando decido (e posso) cambio, perchè non mi vincolo a insoddisfazioni maldigerite, o a pene continue... a tutti i costi.