<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non capisco e voi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non capisco e voi?

BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
testerr ha scritto:
Leggo su una rivista auto che nel 2010 uscirà di prodozione la Musa e la Y . Saranno sostituite con una nuova versione Y a 4 porte con un retro tipo Delta che trovo orrendo. Non per nulla all'estero di Delta se ne vendono poche. Resto basito non comprendendo simili scelte.
Che ne dite?
La faranno a 4 porte per non dar fastidio alla Mito.
Poco importa se la Ypsilon è sempre stata a 3 porte....a loro della continuità non gliene frega niente..
Saluti

Cioè secondo te stanno usando un parametro come il numero delle porte per evitare episodi di cannibalizzazione? E Bravo/Delta/Milano, allora?
questo è il futuro dell'auto, piattaforme e motori per molti modelli e carrozzeria ed interni diversi. Come il gruppo VW
 
testerr ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
testerr ha scritto:
Leggo su una rivista auto che nel 2010 uscirà di prodozione la Musa e la Y . Saranno sostituite con una nuova versione Y a 4 porte con un retro tipo Delta che trovo orrendo. Non per nulla all'estero di Delta se ne vendono poche. Resto basito non comprendendo simili scelte.
Che ne dite?
La faranno a 4 porte per non dar fastidio alla Mito.
Poco importa se la Ypsilon è sempre stata a 3 porte....a loro della continuità non gliene frega niente..
Saluti

Cioè secondo te stanno usando un parametro come il numero delle porte per evitare episodi di cannibalizzazione? E Bravo/Delta/Milano, allora?
questo è il futuro dell'auto, piattaforme e motori per molti modelli e carrozzeria ed interni diversi. Come il gruppo VW

Peccato che il gruppo Vag abbia l'Audi e il gruppo Fiat la Lancia... :cry:
 
renexx ha scritto:
testerr ha scritto:
Renexx, hai ragione ma non è quello che volevo dire

Il mio è sempre il solito "grido di dolore" nel vedere un marchio come Lancia trattato in quel modo...
non me lo dire. Soprattutto per quelli della mi età che hanno vissutibi tempi gloriosi delle stpende Lancia. Ed Ora siamo ridotti alla Thesis,Delta e futuro ibrido sopracdescritto. Qualcuno dice che vogliono far morire la Lancia e comincio a pensare che abbiano ragione. PORCA MISERIA.......
 
Secondo la mia opinione, il retro dell'attuale delta, mutuato a sua volta dall'odierna y e un pò dalla thesis, a lungo andare sarà ridondante come i quattro fari tondi che la mercedes ha utilizzato sui suoi modelli dal 1994 al 2007..
 
pio75evo ha scritto:
Secondo la mia opinione, il retro dell'attuale delta, mutuato a sua volta dall'odierna y e un pò dalla thesis, a lungo andare sarà ridondante come i quattro fari tondi che la mercedes ha utilizzato sui suoi modelli dal 1994 al 2007..
però la MB vende, l Lancia no o meglio solo in Italia
 
sasà65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Cioè secondo te stanno usando un parametro come il numero delle porte per evitare episodi di cannibalizzazione? E Bravo/Delta/Milano, allora?

La Delta la vedo un pò come una Bravo SW (che infatti manca per non dar fastidio alla Delta)..
E' strano infatti che dopo la Stilo SW non sia stata fatta la Bravo SW.
Per quanto riguarda la Milano invece....non so...l'unica cosa

Ma le anticipazioni della Milano?

In Germania gia sanno festeggiando. :D
la. Milano ha degli interni che una BMW si sogna
 
sasà65 ha scritto:
Gli interni Bmw fan caga.re, non è mica una novità. La novità sta nel fatto che da interni belli e caldi come quelli di 156 e 159 si è passati ad interni che rivaleggiano con quelli Bmw per come sono poveri e gfreddi.
A parte il fatto che gli ineterni dlla Bravo-Mlano sono in pratica quelli della Bravo. :D

Un'altro grosso problema è la discontinuità stilistica anche all'interno.
Adesso sali su una MiTo, o mi par di capire anche sulla futura Milano e di Alfa Romeo non vedi una cippa, non sai su che macchina sei.

DESOLANTE ED UMILIANTE

dalla foto degli interni della futura Milano o 149 che sia, pubblicata su 4R di questo mese, si evince che sono molto belli, diversi da quelli ormai datati della 159. Per la verità ne parlano anche bene per quanto concerne la tenuta e tutto il resto.
 
Back
Alto