<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non cade; se cade raccogli che costa e ti fai male. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Non cade; se cade raccogli che costa e ti fai male.

Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma sinceramente, chi siamo noi per giudicare con cognizione di causa se un dipendente lavora in condizioni migliori in uno stabilimento della Mazda o della Suzuki in giappone, o in uno stabilimento Fiat, Opel o Dacia?
Quali elementi ed esperienze abbiamo per avere un'idea che rispecchi veramente la realta', se non la lettura di qualche articolo o qualche libro?
Io ho un solo piccolo contributo da dare, che non riguarda la catena di montaggio: tempo fa ho conosciuto un designer che ha lavorato per Honda in uno dei numerosi centri stile (ai tempi aveva lavorato al cruscotto dell'Accord, penso americana), mi diceva che l'atmosfera e' particolare (tutti con lo stesso camice, dal dirigente alla donna delle pulizie, questo mi pare molto "democratico" e rafforzativo dello spirito di appartenenza all'azienda) e che i progetti partono spesso da idee molto concettuali (per esempio ispirandosi ad elementi della natura, etc etc)...
Be, io una mia idea me la dono fatta, senza aiuto dei giornali.
Credimi se ti dico che dal metodo nipponico c'è davvero molto da imparare

Beh il metodo Toyota lo hanno "importato" praticamente tutti i costruttori europei, e non solo di automobili.

Comunque a Pandemonio vorrei dire che uno dei principi del metodo Toyota e' questo:

Livella il carico di lavoro (heijunka). Lavora come se fossi una tartaruga, non una lepre.

Alla faccia dei polli.

:D
Non posto far altro che condividere
 
Jambana ha scritto:
Ma Pandemonio, dopo che gli e' stato detto che in fabbrica contano i bulloni, si e' gia' fatto un'idea esaustiva delle condizioni di lavoro nella fabbrica nel loro complesso, e anche nel confronto con le realta' europee, che sicuramente conoscera' tutte a menadito.
Tanto da dire che nel primo esempio sono polli in batteria.
Accidenti, se avessi solo un milionesimo della sua capacita' di analisi a distanza, che ha del soprannaturale, farei fortuna.
Noto che il sarcasmo ti infastidisce solo quando ne sei vittima, che la polemica ti annoia solo quando non sei tu a farla, e che l'estremizzazione ti riesce incomprensibile solo quando non sei tu a partorirla.

Peccato.
 
PanDemonio ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma Pandemonio, dopo che gli e' stato detto che in fabbrica contano i bulloni, si e' gia' fatto un'idea esaustiva delle condizioni di lavoro nella fabbrica nel loro complesso, e anche nel confronto con le realta' europee, che sicuramente conoscera' tutte a menadito.
Tanto da dire che nel primo esempio sono polli in batteria.
Accidenti, se avessi solo un milionesimo della sua capacita' di analisi a distanza, che ha del soprannaturale, farei fortuna.
Noto che il sarcasmo ti infastidisce solo quando ne sei vittima, che la polemica ti annoia solo quando non sei tu a farla, e che l'estremizzazione ti riesce incomprensibile solo quando non sei tu a partorirla.

Peccato.

Dai, a parte queste facezie, che ne pensi dei punti del metodo Toyota che ho evidenziato?

Comunque non era sarcasmo, penso sinceramente che tu non abbia i mezzi e l'esperienza per avere un'idea delle condizioni di lavoro complessive di uno stabilimento automotive giapponese in confronto ad uno europeo, cosi' come non li ho io.
 
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma Pandemonio, dopo che gli e' stato detto che in fabbrica contano i bulloni, si e' gia' fatto un'idea esaustiva delle condizioni di lavoro nella fabbrica nel loro complesso, e anche nel confronto con le realta' europee, che sicuramente conoscera' tutte a menadito.
Tanto da dire che nel primo esempio sono polli in batteria.
Accidenti, se avessi solo un milionesimo della sua capacita' di analisi a distanza, che ha del soprannaturale, farei fortuna.
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è
Non critico il "metodo giapponese" a prescindere, visto che non lo conosco, e sono ben contento di imparare qualsiasi cosa a riguardo, ma in questo thread hai fatto una domanda precisa, ed io sto rispondendo ad essa.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma Pandemonio, dopo che gli e' stato detto che in fabbrica contano i bulloni, si e' gia' fatto un'idea esaustiva delle condizioni di lavoro nella fabbrica nel loro complesso, e anche nel confronto con le realta' europee, che sicuramente conoscera' tutte a menadito.
Tanto da dire che nel primo esempio sono polli in batteria.
Accidenti, se avessi solo un milionesimo della sua capacita' di analisi a distanza, che ha del soprannaturale, farei fortuna.
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è
Non critico il "metodo giapponese" a prescindere, visto che non lo conosco, e sono ben contento di imparare qualsiasi cosa a riguardo, ma in questo thread hai fatto una domanda precisa, ed io sto rispondendo ad essa.
Si capisco.
 
Jambana ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma Pandemonio, dopo che gli e' stato detto che in fabbrica contano i bulloni, si e' gia' fatto un'idea esaustiva delle condizioni di lavoro nella fabbrica nel loro complesso, e anche nel confronto con le realta' europee, che sicuramente conoscera' tutte a menadito.
Tanto da dire che nel primo esempio sono polli in batteria.
Accidenti, se avessi solo un milionesimo della sua capacita' di analisi a distanza, che ha del soprannaturale, farei fortuna.
Noto che il sarcasmo ti infastidisce solo quando ne sei vittima, che la polemica ti annoia solo quando non sei tu a farla, e che l'estremizzazione ti riesce incomprensibile solo quando non sei tu a partorirla.

Peccato.

Dai, a parte queste facezie, che ne pensi dei punti del metodo Toyota che ho evidenziato?

Comunque non era sarcasmo, penso sinceramente che tu non abbia i mezzi e l'esperienza per avere un'idea delle condizioni di lavoro complessive di uno stabilimento automotive giapponese in confronto ad uno europeo, cosi' come non li ho io.
Si sarebbe molto interessante, e lo è per certo
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D

Cazzo hai ragione, scusami. Comunque ti ho pensato e ragionato, domani ci sentiamo. Tanto faccio il pome! :D
 
Jambana ha scritto:
Dai, a parte queste facezie, che ne pensi dei punti del metodo Toyota che ho evidenziato?
Di tutti, quello che si applica alla presente discussione credo sia il seguente:

"Costruisci la cultura di fermarsi per correggere i problemi, avere la qualità come primo obiettivo."

ed è sicuramente lodevole.

A patto che il peso della "fermata", come dicevo prima, non sia scaricato con la scusa della "responsabilizzazione" sulle spalle del povero cristo che si lascia sfuggire una vite.

Comunque non era sarcasmo, penso sinceramente che tu non abbia i mezzi e l'esperienza per avere un'idea delle condizioni di lavoro complessive di uno stabilimento automotive giapponese in confronto ad uno europeo, cosi' come non li ho io.
Non solo non ce li ho, ma non ho mai neppure preteso di averli.

Ho solo commentato il singolo caso del post di inizio, in relazione alla domanda posta.

Se poi tu ci vedi altro non posso farci nulla.
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D

Cazzo hai ragione, scusami. Comunque ti ho pensato e ragionato, domani ci sentiamo. Tanto faccio il pome! :D

bueno così ti chiedo anche qualcosa sugli smartfonnnn :D (se possibile dopo le 6 però)
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D

Cazzo hai ragione, scusami. Comunque ti ho pensato e ragionato, domani ci sentiamo. Tanto faccio il pome! :D

bueno così ti chiedo anche qualcosa sugli smartfonnnn :D (se possibile dopo le 6 però)
Meglio dopo le 6!!!!
Smartphone, solo iPhone. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D

Cazzo hai ragione, scusami. Comunque ti ho pensato e ragionato, domani ci sentiamo. Tanto faccio il pome! :D

bueno così ti chiedo anche qualcosa sugli smartfonnnn :D (se possibile dopo le 6 però)
Meglio dopo le 6!!!!
Smartphone, solo iPhone. :D
...poi te spiego... :D
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma no, lui giustamente è molto più romantico ed attento alla vita operaia. Non ha torto, solo che in via del tutto privata sto provando a fargli capire alcune cose sul metodo giapponese, che poi tanto male non è

a proposito di via del tutto privata, mi hai piantato in asso :D :D :D

Cazzo hai ragione, scusami. Comunque ti ho pensato e ragionato, domani ci sentiamo. Tanto faccio il pome! :D

bueno così ti chiedo anche qualcosa sugli smartfonnnn :D (se possibile dopo le 6 però)
Meglio dopo le 6!!!!
Smartphone, solo iPhone. :D
...poi te spiego... :D

dai gighen i cinofonini non sono roba pe'tte
 
Back
Alto