Cosa? Una vite.
E allo stesso tempo simbolo di due mentalità industriali, civili e sociali.
Nei processi di produzione industriale c'è tanta differenza, provo a spiegarmi.
In Europa nelle aree di lavoro delle industrie, metalmeccaniche, elettroniche, di mobilifici ecc, viene segnalata che una vite caduta è un costo poiché dispersa, inoltre diventa un pericolo per la sicurezza del lavoratore. L'attenzione al dettaglio, al giusto assemblaggio tra due parti, impone lavorazioni attente e precise, ma la vite sempre a terra può cadere. Eventualmente poi si monta, l'importante è produrre.
In Giappone invece il contrario, ovvero la vite non cade, devi montare 4 viti per fare questa lavorazione? Bene 4 te ne do, se ne manca una, la produzione viene fermata fino a quando non trovi la vite. Sei tu operatore che fermi la linea, vieni responsabilizzato affinché la lavorazione venga effettuata bene. Io azienda però, ti fornisco tutti gli strumenti affinché ti arrivino 4 e solo 4 viti e non possano cadere.
Questa è la differenza.
Europa: se cade raccogli, recupera e manda avanti la produzione.
In Giappone: la vite non cade, ti do gli strumenti affinché non cada, se cade (ma non cade), ferma tutto.
Chiaro?
E allo stesso tempo simbolo di due mentalità industriali, civili e sociali.
Nei processi di produzione industriale c'è tanta differenza, provo a spiegarmi.
In Europa nelle aree di lavoro delle industrie, metalmeccaniche, elettroniche, di mobilifici ecc, viene segnalata che una vite caduta è un costo poiché dispersa, inoltre diventa un pericolo per la sicurezza del lavoratore. L'attenzione al dettaglio, al giusto assemblaggio tra due parti, impone lavorazioni attente e precise, ma la vite sempre a terra può cadere. Eventualmente poi si monta, l'importante è produrre.
In Giappone invece il contrario, ovvero la vite non cade, devi montare 4 viti per fare questa lavorazione? Bene 4 te ne do, se ne manca una, la produzione viene fermata fino a quando non trovi la vite. Sei tu operatore che fermi la linea, vieni responsabilizzato affinché la lavorazione venga effettuata bene. Io azienda però, ti fornisco tutti gli strumenti affinché ti arrivino 4 e solo 4 viti e non possano cadere.
Questa è la differenza.
Europa: se cade raccogli, recupera e manda avanti la produzione.
In Giappone: la vite non cade, ti do gli strumenti affinché non cada, se cade (ma non cade), ferma tutto.
Chiaro?