ilSagittario ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi.
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.
No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
Caro Octane su questo argomento proprio non riesco a quotarti.
Che i motociclisti siano una razza a parte è un altro mito da sfatare senza contare che una parte di chi siede su uno scooter prima aveva una moto o li ha entrambi e difficilmente cambia pelle come i camaleonti solo perchè non manovra la leva del cambio.
Il rispetto delle regole molte volte è imposto dall'IMPOSSIBILITA' di violarle ed appena questo limite scompare anche i motociclisti (e magari poi qualcuno mi spiegherà che cosa sono le persone che girano con lo scooter) combinano le loro marachelle.
Le cronaca cittadina e quello che vedo con i miei occhi mi fanno ipotizzare che gli incidenti per veicoli a 2 ruote non sono smisuratamente a sfavore degli scooter ma comprendono anche un buon numero di moto coinvolte.
Cordialità.
mah ti dirò gran parte degli scooteristi sono automobilisti stanchi delle code e del traffico e ben pochi arrivano dalle moto e proprio qui nasce la "differenza" fra motociclisti e scooteristi, per spiegarti meglio ti riperterò questo spassosissimo intervento in un tread di motonline di più di 1 anno fa, intervento spiritoso che rende perfettamente l'idea delle differenza fra queste 2 categorie....buona lettura
"In città non conta una sega sdentata esser "lumache" o "fulmini di guerra".
Anche perchè che vuoi "fulminare" tra buche, rattoppi, mammine che per girare a destra mettono la freccia a sinistra ... quando la mettono, go and stop ai semafori, posti a 50 metri uno dall'altro, pavè viscido peggio che con una saponata, deficenti di pedoni che, col verde per me e rosso per loro, ti guardano e, guardandoti, ti attraversano davanti tra un tripudio di macchine impazzite per evitarli, quegli stronzi !!!
Ecc. ecc. ......
E lo scaldabagno, in questi frangenti, PROPRIO per i "pregi" che elenchi tu, è pericolosissimo, come dimostrano i numeri degli incidenti cittadini.
Magnifiche scodate su asfaltaccio viscido sotto un cavalcavia, frontali terribili, zigzag finiti malissimo ...
Ho sviluppato una mia teoria, in proposito.
Gli scooteroni sono delle divinatà sanguinarie, tipo quelle atzeche, dai canini in acciaio cromato, lordi di sangue, alle quali un gruppo di pericolosi fanatici, gli scooteronari, si immolano, cercando, e spessissimo riuscendo, di farsi del male nelle maniere più strazianti e contorte
E cercano di coinvolgere più estranei possibili in questa loro assurda follia masochista
E quindi cercando di coinvolgere anche me
E' per questo che mi stanno gloriosamente sui cojoni. "
All'epoca dopo essermi piegato in due dalle risate salvai quest'intervento sul mio pc e lo ritiro fuori tutte le volte che genericamente si chiede la differenza fra motociclisti e chi gira in scooter...saluti