<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non bastano gli sciamannati in scooter... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non bastano gli sciamannati in scooter...

Epme ha scritto:
Immagino che gli amici della buonanima depongano ciascuno un mazzo di fiori o similia ....
E' Milano, mica la Scozia in cui si consorziano per comprare UNA sola corona .. :D

in effetti sul periodico Millonaire si parlava di uno splendido futuro (economicamente parlando) per i fioristi, ci penserò...

:D :D :D :D
 
Smarteen ha scritto:
99octane ha scritto:
Ora pure Garelli ci si mette con una pubblicita' che invita a "schizzare" in mezzo ai "bradipi".
:rolleyes:
Intanto, sulla preferenziale della circonvalla esterna in ora di punta ci sono grupponi compatti di scooteristi che schizzano a 80-90 km/h (in piena citta') impaccati a meno di 50 cm uno dall'altro (roba che se ne cade uno, fa strike).
E infatti, tra i tassisti e' nota come "strada della morte", per la quantita' di questi fenomeni che ci si scatafasciano quotidianamente. Mi diceva un tassista che ogni mese la nettezza urbana rimuove piu' di CINQUECENTO corone di fiori... :shock:
Ovvio, mica tutte del mese in corso, ma con tutto... stikazzi...
Io cerco il piu' possibile di evitarla tra le 17:30 e le 19:00...
Ma non capisco... a 'sta gente fa schifo campare? :?

Non so se hai notato come quasi tutti abbiano lo sguardo assente, quasi in trance da scooterone...con i loro bei completini e la scarpa lucida, il casco gigante MOMO e il cellulare spiaccicato sulla guancia, il guantino che garantisce il grip sul manopolone e nei casi più gravi una mega coperta tucano che li copre anche a ferragosto...
ma si sa, per loro le leggi della fisica non valgono, staccano il cervello se presente e cercano di arrivare dove devono nel minor tempo possibile....
che poi li immagini alla guida di un'auto e i brividi aumentano...
Con tutto il rispetto luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano....... dimostrano tutto ma anche niente.
Con gli scooteroni si muovono un sacco di persone intelligenti e rispettose della propria ed altrui incolumità che non meritano caricature come quella che sto commentando.
Cordialità.
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi. ;) :D
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.

No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
 
juantorena ha scritto:
Ragionando come fanno certi suvvisti, direi che è tutta invidia, perchè loro con i loro sputer da 5-10 cv si muovono più agilmente di te con la evo da 400, parlando seriamente, io noto che ogni giorno trovo un automobilaro (o più spesso automobilara) che cerca più o meno inconsapevolmente di farmi cadere, con manovre al limite del codice penale.

Chi ti ha detto che io giro con la Evo?
Io mi preoccupo (e molto) anche della MIA incolumita' (fossi sulla Evo, sarebbero cavoli loro, sia perche' non mi faccio nulla, sia perche' se me la segnano venendomi addosso con una delle loro manovre, gli faccio mangiare lo scooter un pezzo per volta e poi li pesto finche' non lo ca..ano montato :D )
Ma in moto rischi di ammazzarti per colpa di uno di questi acrobati decerebrati. :evil:
 
tafano67 ha scritto:
la cosa agrave è che i minorenni hanno notoriamente una capacita' di valutazione pressoche' a livello di ZERO, ma molti di loro cresceranno, si spera,
il fenomeno dello scooter, per non paralre dello sccoter.one... è che molti gia' imbranati /e automobilisti/e se lo comprano col fine unico di poter scorrazzare in mezzo al traffico, superare auto in colonna, percorrere le corsie preferenziali e quelle di emergenza in tangenziale..... per potersi svegliare + tardi alla mattina ed arrivare prima a casa alla sera......... qui ci ricolleghiamo ad un precedente tread cui molti erano di parere differente dal mio, se il comporatmento delle due ruote è cosi' è perche' viene disgustosamente tollerato non solo dalle autorita' ma pure dalla comunita'........

Purtroppo e' proprio cosi'.
E i ragazzini non hanno l'esperienza per valutare.
Giusto qualche tempo fa mi avvicino al sottopasso che prendo per tornare a casa e sento una puzza di gasolio infernale. Il sottopasso da' su un curvone. Rallento e lo faccio quatto quatto (di solito ci gratto la pedana... che sull'Harley non ci vuole molto, ma non e' comunque un'andatura da nulla).
E infatti che ti vedo?
Una ragazzina di forse 14-15 anni che l'aveva imboccato "alla garibaldina" (si', il curvone invita...) non dando peso, per inesperienza, a un odore che qualsiasi motociclista con piu' di due km alle spalle considera come una sirena d'allarme, e s'era scatafasciata a terra quando aveva beccato la scia di gasolio persa probabilmente dalla solita autobotte. :rolleyes:
Per fortuna non s'era fatta niente. Chiappe un po' bruciate dall'asfalto (visibile dal fondoschiena dei pantaloni tutto voncio) e ferite soprattutto all'orgoglio... stava tirando su lo sputer mogia mogia portandolo sul marciapiede.
Purtroppo non sempre va cosi' di lusso... :(
E al pensiero che un domani in giro potrebbe esserci mio figlio/a...
 
ilSagittario ha scritto:
Smarteen ha scritto:
99octane ha scritto:
Ora pure Garelli ci si mette con una pubblicita' che invita a "schizzare" in mezzo ai "bradipi".
:rolleyes:
Intanto, sulla preferenziale della circonvalla esterna in ora di punta ci sono grupponi compatti di scooteristi che schizzano a 80-90 km/h (in piena citta') impaccati a meno di 50 cm uno dall'altro (roba che se ne cade uno, fa strike).
E infatti, tra i tassisti e' nota come "strada della morte", per la quantita' di questi fenomeni che ci si scatafasciano quotidianamente. Mi diceva un tassista che ogni mese la nettezza urbana rimuove piu' di CINQUECENTO corone di fiori... :shock:
Ovvio, mica tutte del mese in corso, ma con tutto... stikazzi...
Io cerco il piu' possibile di evitarla tra le 17:30 e le 19:00...
Ma non capisco... a 'sta gente fa schifo campare? :?

Non so se hai notato come quasi tutti abbiano lo sguardo assente, quasi in trance da scooterone...con i loro bei completini e la scarpa lucida, il casco gigante MOMO e il cellulare spiaccicato sulla guancia, il guantino che garantisce il grip sul manopolone e nei casi più gravi una mega coperta tucano che li copre anche a ferragosto...
ma si sa, per loro le leggi della fisica non valgono, staccano il cervello se presente e cercano di arrivare dove devono nel minor tempo possibile....
che poi li immagini alla guida di un'auto e i brividi aumentano...
Con tutto il rispetto luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano....... dimostrano tutto ma anche niente.
Con gli scooteroni si muovono anche un sacco di persone intelligenti e rispettose della propria ed altrui incolumità che non meritano caricature come quella che sto commentando.
Cordialità.

Si muovono ALCUNE, RARE, persone intelligenti.
 
99octane ha scritto:
un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Sarà che quando guido sono costantemente impegnato a salvare la buccia ma, personalmente, io questa "maggioranza smodatamente attenta" proprio non riesco a vederla. Probabilmente sarà abilmente mimetizzata in mezzo a:

- furgoni dei corrieri espresso
- motocarri dei muratori
- autobus urbani,extraurbani e da turismo
- pandini ripieni di nonni col cappello a tesa
- signore col suv
- signorine con la mini
- telefonisti cronici
- taxi
- auto blu con lampeggiatore aggiunto
- furgoni portavalori
- pandini telecom/enel/sirti/consiag/ecc...
- seicento dei vigili giurati
- truzzomobili smarmittate, oscurate e con la radio "a palla"
- relitti con "alti-belli-e-abbronzati" alla guida
- furgoni dei cinesi (qui abbiamo anche quelli, in quantità)
- FF.AA. + F.d.O.
- meccanici in sessioni di prova
- compattatrici, spazzatrici & company
- devo continuare?

normalmente impegnati in tutt'altre faccende che non coinvolgono l'attenzione agli sputeristi o a chiunque altro condivida la stessa sede stradale... :rolleyes: :lol:
 
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi. ;) :D
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.

No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
Caro Octane su questo argomento proprio non riesco a quotarti.
Che i motociclisti siano una razza a parte è un altro mito da sfatare senza contare che una parte di chi siede su uno scooter prima aveva una moto o li ha entrambi e difficilmente cambia pelle come i camaleonti solo perchè non manovra la leva del cambio.
Il rispetto delle regole molte volte è imposto dall'IMPOSSIBILITA' di violarle ed appena questo limite scompare anche i motociclisti (e magari poi qualcuno mi spiegherà che cosa sono le persone che girano con lo scooter) combinano le loro marachelle.
Le cronaca cittadina e quello che vedo con i miei occhi mi fanno ipotizzare che gli incidenti per veicoli a 2 ruote non sono smisuratamente a sfavore degli scooter ma comprendono anche un buon numero di moto coinvolte.
Cordialità.
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Sarà che quando guido sono costantemente impegnato a salvare la buccia ma, personalmente, io questa "maggioranza smodatamente attenta" proprio non riesco a vederla. Probabilmente sarà abilmente mimetizzata in mezzo a:

- furgoni dei corrieri espresso
- motocarri dei muratori
- autobus urbani,extraurbani e da turismo
- pandini ripieni di nonni col cappello a tesa
- signore col suv
- signorine con la mini
- telefonisti cronici
- taxi
- auto blu con lampeggiatore aggiunto
- furgoni portavalori
- pandini telecom/enel/sirti/consiag/ecc...
- seicento dei vigili giurati
- truzzomobili smarmittate, oscurate e con la radio "a palla"
- relitti con "alti-belli-e-abbronzati" alla guida
- furgoni dei cinesi (qui abbiamo anche quelli, in quantità)
- FF.AA. + F.d.O.
- meccanici in sessioni di prova
- compattatrici, spazzatrici & company
- devo continuare?

normalmente impegnati in tutt'altre faccende che non coinvolgono l'attenzione agli sputeristi o a chiunque altro condivida la stessa sede stradale... :rolleyes: :lol:
:thumbup: e qui un "quotone" ci sta tutto
 
ilSagittario ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi. ;) :D
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.

No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
Caro Octane su questo argomento proprio non riesco a quotarti.
Che i motociclisti siano una razza a parte è un altro mito da sfatare senza contare che una parte di chi siede su uno scooter prima aveva una moto o li ha entrambi e difficilmente cambia pelle come i camaleonti solo perchè non manovra la leva del cambio.
Il rispetto delle regole molte volte è imposto dall'IMPOSSIBILITA' di violarle ed appena questo limite scompare anche i motociclisti (e magari poi qualcuno mi spiegherà che cosa sono le persone che girano con lo scooter) combinano le loro marachelle.
Le cronaca cittadina e quello che vedo con i miei occhi mi fanno ipotizzare che gli incidenti per veicoli a 2 ruote non sono smisuratamente a sfavore degli scooter ma comprendono anche un buon numero di moto coinvolte.
Cordialità.

mah ti dirò gran parte degli scooteristi sono automobilisti stanchi delle code e del traffico e ben pochi arrivano dalle moto e proprio qui nasce la "differenza" fra motociclisti e scooteristi, per spiegarti meglio ti riperterò questo spassosissimo intervento in un tread di motonline di più di 1 anno fa, intervento spiritoso che rende perfettamente l'idea delle differenza fra queste 2 categorie....buona lettura

"In città non conta una sega sdentata esser "lumache" o "fulmini di guerra".

Anche perchè che vuoi "fulminare" tra buche, rattoppi, mammine che per girare a destra mettono la freccia a sinistra ... quando la mettono, go and stop ai semafori, posti a 50 metri uno dall'altro, pavè viscido peggio che con una saponata, deficenti di pedoni che, col verde per me e rosso per loro, ti guardano e, guardandoti, ti attraversano davanti tra un tripudio di macchine impazzite per evitarli, quegli stronzi !!!
Ecc. ecc. ......

E lo scaldabagno, in questi frangenti, PROPRIO per i "pregi" che elenchi tu, è pericolosissimo, come dimostrano i numeri degli incidenti cittadini.
Magnifiche scodate su asfaltaccio viscido sotto un cavalcavia, frontali terribili, zigzag finiti malissimo ...

Ho sviluppato una mia teoria, in proposito.

Gli scooteroni sono delle divinatà sanguinarie, tipo quelle atzeche, dai canini in acciaio cromato, lordi di sangue, alle quali un gruppo di pericolosi fanatici, gli scooteronari, si immolano, cercando, e spessissimo riuscendo, di farsi del male nelle maniere più strazianti e contorte

E cercano di coinvolgere più estranei possibili in questa loro assurda follia masochista

E quindi cercando di coinvolgere anche me

E' per questo che mi stanno gloriosamente sui cojoni. "

All'epoca dopo essermi piegato in due dalle risate salvai quest'intervento sul mio pc e lo ritiro fuori tutte le volte che genericamente si chiede la differenza fra motociclisti e chi gira in scooter...saluti
 
dukeiiktm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi. ;) :D
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.

No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
Caro Octane su questo argomento proprio non riesco a quotarti.
Che i motociclisti siano una razza a parte è un altro mito da sfatare senza contare che una parte di chi siede su uno scooter prima aveva una moto o li ha entrambi e difficilmente cambia pelle come i camaleonti solo perchè non manovra la leva del cambio.
Il rispetto delle regole molte volte è imposto dall'IMPOSSIBILITA' di violarle ed appena questo limite scompare anche i motociclisti (e magari poi qualcuno mi spiegherà che cosa sono le persone che girano con lo scooter) combinano le loro marachelle.
Le cronaca cittadina e quello che vedo con i miei occhi mi fanno ipotizzare che gli incidenti per veicoli a 2 ruote non sono smisuratamente a sfavore degli scooter ma comprendono anche un buon numero di moto coinvolte.
Cordialità.

mah ti dirò gran parte degli scooteristi sono automobilisti stanchi delle code e del traffico e ben pochi arrivano dalle moto e proprio qui nasce la "differenza" fra motociclisti e scooteristi, per spiegarti meglio ti riperterò questo spassosissimo intervento in un tread di motonline di più di 1 anno fa, intervento spiritoso che rende perfettamente l'idea delle differenza fra queste 2 categorie....buona lettura

"In città non conta una sega sdentata esser "lumache" o "fulmini di guerra".

Anche perchè che vuoi "fulminare" tra buche, rattoppi, mammine che per girare a destra mettono la freccia a sinistra ... quando la mettono, go and stop ai semafori, posti a 50 metri uno dall'altro, pavè viscido peggio che con una saponata, deficenti di pedoni che, col verde per me e rosso per loro, ti guardano e, guardandoti, ti attraversano davanti tra un tripudio di macchine impazzite per evitarli, quegli stronzi !!!
Ecc. ecc. ......

E lo scaldabagno, in questi frangenti, PROPRIO per i "pregi" che elenchi tu, è pericolosissimo, come dimostrano i numeri degli incidenti cittadini.
Magnifiche scodate su asfaltaccio viscido sotto un cavalcavia, frontali terribili, zigzag finiti malissimo ...

Ho sviluppato una mia teoria, in proposito.

Gli scooteroni sono delle divinatà sanguinarie, tipo quelle atzeche, dai canini in acciaio cromato, lordi di sangue, alle quali un gruppo di pericolosi fanatici, gli scooteronari, si immolano, cercando, e spessissimo riuscendo, di farsi del male nelle maniere più strazianti e contorte

E cercano di coinvolgere più estranei possibili in questa loro assurda follia masochista

E quindi cercando di coinvolgere anche me

E' per questo che mi stanno gloriosamente sui cojoni. "

All'epoca dopo essermi piegato in due dalle risate salvai quest'intervento sul mio pc e lo ritiro fuori tutte le volte che genericamente si chiede la differenza fra motociclisti e chi gira in scooter...saluti
Caro Duke ognuno di noi può avere le proprie teorie ed in assenzaa di dati certi valgono tutte.
Io vado su 2 ruote da 34 anni ed il titolo di motociclista presumo di essermelo guadagnato sul campo indipendentemente da quello che ho guidato in passato o attualmente.
E se due motociclisti che si incrociano si scambiano il saluto ma lo negano a me che circolo su uno scooterone non mi cambia la vita anzi... provo comprensione in quanto saranno afflitti da qualche strana sindrome.
Il racconto che hai allegato è spassoso ma, in tutta sincerità, è l'opinione di un singolo....... rispettabile ma anche opinabile.
Anzi mi sarebeb piaciuto averlo con me il 19 u.s. tanto da vedere quello che uno su Kawa 750 è riuscito a combinare. Forse un ritocchino alla sua "parabola" lo apporterebbe.

Bye
 
ilSagittario ha scritto:
Smarteen ha scritto:
99octane ha scritto:
Ora pure Garelli ci si mette con una pubblicita' che invita a "schizzare" in mezzo ai "bradipi".
:rolleyes:
Intanto, sulla preferenziale della circonvalla esterna in ora di punta ci sono grupponi compatti di scooteristi che schizzano a 80-90 km/h (in piena citta') impaccati a meno di 50 cm uno dall'altro (roba che se ne cade uno, fa strike).
E infatti, tra i tassisti e' nota come "strada della morte", per la quantita' di questi fenomeni che ci si scatafasciano quotidianamente. Mi diceva un tassista che ogni mese la nettezza urbana rimuove piu' di CINQUECENTO corone di fiori... :shock:
Ovvio, mica tutte del mese in corso, ma con tutto... stikazzi...
Io cerco il piu' possibile di evitarla tra le 17:30 e le 19:00...
Ma non capisco... a 'sta gente fa schifo campare? :?

Non so se hai notato come quasi tutti abbiano lo sguardo assente, quasi in trance da scooterone...con i loro bei completini e la scarpa lucida, il casco gigante MOMO e il cellulare spiaccicato sulla guancia, il guantino che garantisce il grip sul manopolone e nei casi più gravi una mega coperta tucano che li copre anche a ferragosto...
ma si sa, per loro le leggi della fisica non valgono, staccano il cervello se presente e cercano di arrivare dove devono nel minor tempo possibile....
che poi li immagini alla guida di un'auto e i brividi aumentano...
Con tutto il rispetto luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano....... dimostrano tutto ma anche niente.
Con gli scooteroni si muovono un sacco di persone intelligenti e rispettose della propria ed altrui incolumità che non meritano caricature come quella che sto commentando.
Cordialità.

Ehm...la mia caricatura che hai voluto commentare riguarda una determinata categoria di persone, non mi sembra di aver generalizzato...il topic si riferisce, e forse c'è ancora qualche dubbio al riguardo, ad un preciso comportamento da parte d alcuni, non tutti i motociclisti/scooteristi, e la mia "caricatura" prende di mira proprio quelli, non altri...poi io stesso sono motociclista e scooterista (brr), so di cosa sto parlando e sono d'accordo con te che c'è gente prudente e coscienziosa...purtroppo a Roma il mio non è proprio un luogo comune, proprio stamattina ho dovuto inchiodare perchè un ragazzo in canotta e casco MOMO (giuro :D ) su tmax mi ha tagliato la strada senza guardare per fare inversione di marcia!!!!!!
Poi possiamo sempre dire che c'è gente coscienziosa, che sono luoghi comuni e non dobbiamo generalizzare..ma mi sembra un commento poco produttivo.. ;)
saluti!
 
ilSagittario ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Che lo scooter sia un buon modo di spostarsi, e' indubbio, ,ma c'e' modo e modo per guidarlo. E quello che si vede quotidianamente non e' un modo sano.
Ci sono certamente alcuni che ci mettono tutte le attenzioni ma gli dice male lo stesso. Capita. Non ci sono certezze. Ma la maggioranza se la tira addosso con tutte le sue forze e il fatto che ce ne siano tanti e che siano ancora vivi e' una dimostrazione tangibile
- dell'attenzione che gli altri pongono a questi sciagurati
- dell'esistenza degli angeli custodi o altri essere soprannaturali o superni che vegliano su di noi. ;) :D
Non concordo, o meglio non appieno. Vivo la strada sia dall'abitacolo della mia MCV che dalla sella della mia Vespa, e in entrambi i ruoli vedo comportamenti deleteri da parte sia dei centauri che dei sardomobilisti. Se in città si notano maggiormente i "numeri" (e conseguenti scontri) dei dueruotisti è dovuto al fatto che si trovano nel loro ambiente d'elezione e che sono quindi maggiormente concentrati (oltre che esposti). E l'attenzione loro riservata da parte di tutto il resto della popolazione viaggiante è pressoché inesistente, quando non ignorata apposta per "rivalersi" sulla categoria.
Sul fatto che proprio gli scooteristi siano d'esempio quando parliamo di modo "non sano" di viaggiare su due ruote, mi trovi invece perfettamente d'accordo, ma va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta o di ragazzini su mezzi privati dei "fermi" che prendono la strada per la loro pista personale o di automobilisti in "libera uscita" da ingorghi e code, e che i motociclisti non c'entrano con nessuna delle due categorie.

No, no, calma... io non parlo di motociclisti,che come giustamente osservi sono una razza a parte. Io parlo proprio di SCOOTER.
E ti assicuro, da automobilista che sta MOLTO attento a cio' che lo circonda e usa scrupolosamente gli specchietti (e fa anche la fatica di girare la testolina tenendo d'occhio con la coda dell'occhio il posteriore), che un mucchio di scooterari sono vivi grazie a me, e non certo alle loro "prodezze".
E che un mucchio di automobilisti (la maggioranza) hanno un'attenzione SMODATA per gli scooter.
Poi, quando il fenomeno si incontra col distratto, ecco che succedono gli "incidenti". Metto le virgolette perche' di incidentale non c'e' proprio niente: c'e' la sistematica sfida alla buona sorte, che prima o poi viene a mancare.
Caro Octane su questo argomento proprio non riesco a quotarti.
Che i motociclisti siano una razza a parte è un altro mito da sfatare senza contare che una parte di chi siede su uno scooter prima aveva una moto o li ha entrambi e difficilmente cambia pelle come i camaleonti solo perchè non manovra la leva del cambio.
Il rispetto delle regole molte volte è imposto dall'IMPOSSIBILITA' di violarle ed appena questo limite scompare anche i motociclisti (e magari poi qualcuno mi spiegherà che cosa sono le persone che girano con lo scooter) combinano le loro marachelle.
Le cronaca cittadina e quello che vedo con i miei occhi mi fanno ipotizzare che gli incidenti per veicoli a 2 ruote non sono smisuratamente a sfavore degli scooter ma comprendono anche un buon numero di moto coinvolte.
Cordialità.

mah ti dirò gran parte degli scooteristi sono automobilisti stanchi delle code e del traffico e ben pochi arrivano dalle moto e proprio qui nasce la "differenza" fra motociclisti e scooteristi, per spiegarti meglio ti riperterò questo spassosissimo intervento in un tread di motonline di più di 1 anno fa, intervento spiritoso che rende perfettamente l'idea delle differenza fra queste 2 categorie....buona lettura

"In città non conta una sega sdentata esser "lumache" o "fulmini di guerra".

Anche perchè che vuoi "fulminare" tra buche, rattoppi, mammine che per girare a destra mettono la freccia a sinistra ... quando la mettono, go and stop ai semafori, posti a 50 metri uno dall'altro, pavè viscido peggio che con una saponata, deficenti di pedoni che, col verde per me e rosso per loro, ti guardano e, guardandoti, ti attraversano davanti tra un tripudio di macchine impazzite per evitarli, quegli stronzi !!!
Ecc. ecc. ......

E lo scaldabagno, in questi frangenti, PROPRIO per i "pregi" che elenchi tu, è pericolosissimo, come dimostrano i numeri degli incidenti cittadini.
Magnifiche scodate su asfaltaccio viscido sotto un cavalcavia, frontali terribili, zigzag finiti malissimo ...

Ho sviluppato una mia teoria, in proposito.

Gli scooteroni sono delle divinatà sanguinarie, tipo quelle atzeche, dai canini in acciaio cromato, lordi di sangue, alle quali un gruppo di pericolosi fanatici, gli scooteronari, si immolano, cercando, e spessissimo riuscendo, di farsi del male nelle maniere più strazianti e contorte

E cercano di coinvolgere più estranei possibili in questa loro assurda follia masochista

E quindi cercando di coinvolgere anche me

E' per questo che mi stanno gloriosamente sui cojoni. "

All'epoca dopo essermi piegato in due dalle risate salvai quest'intervento sul mio pc e lo ritiro fuori tutte le volte che genericamente si chiede la differenza fra motociclisti e chi gira in scooter...saluti
Caro Duke ognuno di noi può avere le proprie teorie ed in assenzaa di dati certi valgono tutte.
Io vado su 2 ruote da 34 anni ed il titolo di motociclista presumo di essermelo guadagnato sul campo indipendentemente da quello che ho guidato in passato o attualmente.
E se due motociclisti che si incrociano si scambiano il saluto ma lo negano a me che circolo su uno scooterone non mi cambia la vita anzi... provo comprensione in quanto saranno afflitti da qualche strana sindrome.
Il racconto che hai allegato è spassoso ma, in tutta sincerità, è l'opinione di un singolo....... rispettabile ma anche opinabile.
Anzi mi sarebeb piaciuto averlo con me il 19 u.s. tanto da vedere quello che uno su Kawa 750 è riuscito a combinare. Forse un ritocchino alla sua "parabola" lo apporterebbe.

Bye
Ti dirò io il saluto agli scooteroni lo rivolgo, ma purtroppo ben pochi rispondono, come è esattemente vero quello che dici tu del mio gruppo di amici sono l'unico a salutare gli scooter
naturalmente ben lungi da me sostenere che il racconto da me riportato prima sia la verità assoluta, il motivo per cui l'ho riportato è proprio la sua spassosità :D.
ti dirò che l'esempio più curioso da me visto in tema di Intelligenza dueruotistica in rapporto alla teoria di darwin sull'evoluzione della specie è un genio in canotta, casco aperto,bermuda e infradito su.......kawasaki zzr 1400 :shock: :shock:, alla pari di due mie colleghi (per par condicio uno su t-max uno su hornet 600) che trotterellavano sui 20 km/h perchè impegnatissimi a mandare sms con il cellulare :cry: :cry:
 
Back
Alto