<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non avete mai fatto la &#34;classica vaccata&#34; ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non avete mai fatto la &#34;classica vaccata&#34; ?

Io anni fa ho rischiato di uscire di strada per cercare un CD nella tasca del passeggero, ero sul rettilineo di una statale e probabilmente a causa della pendenza trasversale accentuata della strada sono andato subito con le ruote di destra sulla banchina, erbosa, mentre mi ero abbassato per prenderlo: l'auto ha sbandato ed e' partita di coda, fortunatamente l'ho ripresa subito (andavo anche piano) ma e' una vera stupidaggine da non ripetere, mi e' servita da lezione. Mai distrarsi o mettersi a cercare cose mentre si e' in movimento, togliendo anche una sola mano dal volante, meglio fermarsi sempre.
 
Jambana ha scritto:
Io anni fa ho rischiato di uscire di strada per cercare un CD nella tasca del passeggero, ero sul rettilineo di una statale e probabilmente a causa della pendenza trasversale accentuata della strada sono andato subito con le ruote di destra sulla banchina, erbosa, mentre mi ero abbassato per prenderlo: l'auto ha sbandato ed e' partita di coda, fortunatamente l'ho ripresa subito (andavo anche piano) ma e' una vera stupidaggine da non ripetere, mi e' servita da lezione. Mai distrarsi o mettersi a cercare cose mentre si e' in movimento, togliendo anche una sola mano dal volante, meglio fermarsi sempre.

A un amico di mio fratello non é andata cosi bene. Pignolo comé cercava di mettere a posto il suo tappetino perché non era nella posizione che desiderava. Risultato a preso uno dei pochi segnavia di pietra a bordo strada : 2750,00 euro di danni.
 
Mi stavo dimenticando della piú comica. Un sera tornavo da una cena, nebbione assoluto su una strada di campagna che non conoscevo, ad un certo punto una macchina uscita da una stradina laterale mi si mette davanti allora mi accuccio dietro usandola come apripista. Dopo un pó questo si ferma in apparentemente in mezzo alla strada, scende mi si avvicina e mi dice Ha bisgno di qualcosa? E io frescone no perché , e lui, a non lo so ma é arrivato a casa mia !?!
Praticamente l'ho seguito fino nel cortile di casa.
 
Suby01 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Mi successo un paio di volte di prendere una rotatoria al contrario!! La prima, distratto da due piccioni che non volevno togliersi, ho curvato a sinistra verso la prima (l'ultima) uscita! Di giorno, con traffico, ma per fortuna senza danni, ne bestemmie, ne strombazzamenti..
La seconda di notte al ritorno dalla discoteca su una strada mai fatta, (giuro non avevo bevuto) ho curvato a sinistra sotto indicazione della ragazza che accompagnavo.. gia, peccato che aveva detto "alla rotonda a sinistra"!
Vabbè, son cose che capitano, mai per fortuna l'aver preso una strada contromano.. almeno credo! :lol:

In tanti anni di patente qualche cazzata l'ho fatta anche io, qualche errore di valutazione, ma sinceramente non capisco come si faccia a prendere una rotonda contromanocon perfetta visibilità. X due volte poi?!?
La monostella me l'ha data tizio o caio? :)
 
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
...Risultato io e mia moglie penzolanti attaccati alla cintura, mio suocero, suocera, nuora spatasciati sui poggiatesta. ...
deduco che gli occupanti non fossero trattenuti da alcun sistema di ritenzione di sicurezza (cinture) cosa per cui avrebbero assai poco da lamentarsi, essendo stati anche fonte di pericolo per i posti anteriori in caso di forte sbalzo in avanti

Hai dedotto bene ma ti spiego. É vero che le cinture vanno messe anche per fare pochi "metri" ma andavamo manco a dirlo al cimitero che dista si e no 1500 metri, era inverno e faceva un freddo becco allora abbiamo preso l'auto. Se poi tieni conto del fattore "volume" dei vari cappotti, piumini e montoni non é sempre facile compiere certe operazioni.
 
Con la smart aziendale e col cambio sequenziale...sovrapensiero ho usato il piede sinistro per schiacciare la frizione, in realtà la frizione non c'è e ho piantato una frenata della madonna. Meno male che avevo le cinture sennò sarei uscito dal vetro davanti :D

Con la mia invece, a una festa di paese, cerco parcheggio. C'erano i tizi che mi fanno cenno di andare a sinistra. vado a sinistra ma di posti liberi nessuno. Guardando un po' in qua e in la arrivo alla fine del parcheggio. Mi fermo a dare la precedenza e giro a destra. Dopo 10 mt mi accorgo che tutte le auto sono girate in senso contrario al mio :shock: GELO. Eppure non ho visto nessun divieto prima di svoltare. Faccio inversione subito e parcheggio l'auto. Vengo subito cazziato da un nonnetto che aveva la giubba da "organizzatore della festa" che mi fa "oh i sensi unici vanno rispettati" E io:-eh si grazie, di certo non vado su per un senso vietato e dopo 10mt mi fermo, se voglio fare la cagata/furbino la strada me la faccio tutta, magari mi sono sbagliato?!
Alla fine il segnale d'obbligo di svolta a sinistra c'era ma era così in alto che io dal basso della mia utilitaria non l'ho visto.
Più tardi ho visto che la mia cazzata veniva ripetuta da altri, segno che forse i cartelli non sono ben visibili?!?
 
Anche se non è successo a me ma a mio fratello vale la pena di raccontarla.Una domenica si ritrovano al solito parcheggio e nel cosa faccio di qua, cosa facciamo di là, decidono di andare a uno Zoo Safari vicino a Novara. Dopo varie discussioni e convincimenti per a scelta dell'auto decidono di prendere la Pallas di un amico perchè tra l'altro era la più comoda per 5 a disposizione in quell'epoca. Nel parco tutto bene fino a quando arrivano ad un albero popolato da una "sconosciuta" razza di scimmie.
Scendono 2 e si piazzano sul cofano anteriore, dopo 2 minuti questo amico comincia a perdere un pò la pazienza temendo per il suo cofano e comincia ad agitare le braccia per farle scendere, queste cominciano ad agitarsi e a usare come tamburo il cofano.
E qui la genialata, impugna lo straccio che teneva nella tasca della portiera tira giù il finestrino e tenta di colpire le scimmie, una si spaventa e scappa l'altra raccoglie la sfida e si agita ancor di più. Ad un certo punto anche l'altra decide di abbandonare ma prima di scappare con scatto fulmino tira un morso ad uno spruzzino per lavare i vetri, e lo sradica dalla sede con tanto di cannuccia al seguito e scappa via con tutto.
Hanno dovuto tenerlo in 4 per non farlo scendere a inseguire la scimmia !!!!
Almeno poi hanno fatto la colletta per ripagagli lo spruzzino.
 
hpx ha scritto:
Anche se non è successo a me ma a mio fratello vale la pena di raccontarla.Una domenica si ritrovano al solito parcheggio e nel cosa faccio di qua, cosa facciamo di là, decidono di andare a uno Zoo Safari vicino a Novara. Dopo varie discussioni e convincimenti per a scelta dell'auto decidono di prendere la Pallas di un amico perchè tra l'altro era la più comoda per 5 a disposizione in quell'epoca. Nel parco tutto bene fino a quando arrivano ad un albero popolato da una "sconosciuta" razza di scimmie.
Scendono 2 e si piazzano sul cofano anteriore, dopo 2 minuti questo amico comincia a perdere un pò la pazienza temendo per il suo cofano e comincia ad agitare le braccia per farle scendere, queste cominciano ad agitarsi e a usare come tamburo il cofano.
E qui la genialata, impugna lo straccio che teneva nella tasca della portiera tira giù il finestrino e tenta di colpire le scimmie, una si spaventa e scappa l'altra raccoglie la sfida e si agita ancor di più. Ad un certo punto anche l'altra decide di abbandonare ma prima di scappare con scatto fulmino tira un morso ad uno spruzzino per lavare i vetri, e lo sradica dalla sede con tanto di cannuccia al seguito e scappa via con tutto.
Hanno dovuto tenerlo in 4 per non farlo scendere a inseguire la scimmia !!!!
Almeno poi hanno fatto la colletta per ripagagli lo spruzzino.

Giusto! Mi fai venire in mente un aneddoto, con questa storia dello zoo safari. Eravamo allo Zoo Safari sul Garda, con la Ritmo, che non aveva il climatizzatore. Nonostante le raccomandazioni, avevamo i finestrini aperti. In un recinto, un'antiope venne vicino alla macchina, e io, che allora avrò avuto 5-6 anni, ebbi la "geniale" idea di accarezzarla. Le diedi due carezze sul muso, e questa mise il testone dentro la macchina. Si incastrò con le corna e, nel tentativo di liberarsi, rischiò di farmi anche del male. Gli unici danni, per fortuna, furono due squarci al tessuto che rivestiva il cielo dell'automobile. Finii l'opera io, divertendomi a tirare i brandelli fino a rimuovere quasi tutto il tessuto. Ironia della sorte, pochi giorni dopo ci chiamarono dalla concessionaria Fiat che la Tempra che avevamo ordinato era arrivata.
 
Prima volta che andavo in Inghilterra in automobile.
Sbarchiamo a Dover e io sapevo benissimo della mano "sbagliata" da tenere, tant'è che guidavo concentratissimo e abbastanza piano. Tutto bene per un paio di giorni (eravamo diretti in Scozia, a tappe).
Il terzo giorno mi sentivo padrone della situazione; guidare a sinistra? Facile, ci ero nato! ... e mi rilassai.. Notte, buio, rotonda, fari di un pulman contromano.. contromano? :shock: Caaaaaaxo! Avevo preso la rotonda all'europea, cioè in senso antiorario . Non so come ho evitato il disastro, ma che fifa e che rischio!
 
Sentendo l'argomento mia moglie me ne ha voluto raccontare una che fece appena prese la patente di cui non ero a conoscenza. Arrivato agosto visto che l'auto non aveva il condizionatore si portava con se una bottiglietta di acqua naturale che poneva sul sedile anteriore del passeggero, appena fuori dal cancello la bottiglietta cade dal sedile e mia moglie piuttosto che lasciarla li o fermarsi a provato a prenderla. Il problema che abbassandosi si è ancorata al volante che ha tirato con se, quindi l'auto ha lievemente sterzato e a speronato ( tipo Concordia ) l'auto un auto parcheggiata. Risultato : specchietto,parte laterale anteriore e portiera sfregasciate.
 
Back
Alto