<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio Lungo Termine affidabile? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Noleggio Lungo Termine affidabile?

Qualche decina di km più a sud:

gna' el can mena ea coa de bando

Chi guadagna con il NLT è il "venditore" che riesce a rifilare il contratto e incassa il premio o provvigione
Chi guadagna con la vendita è il "venditore" che riesce a piazzare l'auto al cliente.
In questo modo non se ne esce.
Come scritto in precedenza, i conti andrebbero fatti a posteriori.
In X anni/chilometri hai mai avuto guasti e neppure incidenti con colpa? allora l'acquisto è certamente convenuto.
Viceversa ti trovi appena fuori dalla garanzia con guasti costosi, o peggio, tamponi violentemente uscendo dalla concessionaria, allora il noleggio sarebbe stato decisamente molto conveniente.
Mancano comunque a tutto il ragionamento almeno due variabili;
la prima è il chilometraggio annuo. Se è troppo elevato il noleggio sarà molto costoso, ma se è medio alto invece molto conveniente, in quanto l'auto già dopo tre anni vale poco o nulla rispetto al nuovo.
La seconda variabile è la categoria dell'auto. Se si compera una Panda probabilmente l'acquisto sarà quasi sempre meglio. Se (solo p.e.) una X6 Bmw, forse il noleggio sarà sempre meno dispendioso.
 
non sono d'accordo

per il...tamponamento appena uscito dalla concessionaria soccorre la polizza kasko, mediamente meno costosa rispetto al NLT (almeno se una persona non è...abbonata ai sinistri con colpa; cliente che ha distrutto la macchina in NLT si è sentito proporre costi ben maggiori per un nuovo noleggio);

per i guasti, scaduta la garanzia legale, soccorre la estensione di garanzia

in entrambi i casi occorre confrontare i costi e le clausole contrattuali del NLT, della polizza, della estensione di garanzia (alcune "case" considerano tutto "parti soggette ad usura", a quel punto sono soldi buttati).

Concordo invece che la BMW X6 conviene se il contratto NLT lo sottoscrive un'azienda, evitando di mettere a bilancio il finanziamento per l'acquisto.

Per l'aspetto fiscale, rispettando le regole ed a prescindere dalla formula prescelta, l'utilizzo dell'auto è sempre un bagno di sangue

Ovviamente faccio i conti con il mio portafoglio, senza pretesa di convincere nessuno
 
Chi ha provato il NLT ha notato differenze di prezzo o se conviene rivolgersi al concessionario o alle compagnie dedicate? Ad esempio arval etc
 
Back
Alto