pll66 ha scritto:Michelin non li prendo più: i vecchi PA3 mi costarono un botto e fecero pietà...
Anche se ho visto che i nuovi A4 sono tutt'altra cosa.
pi_greco ha scritto:pll66 ha scritto:Michelin non li prendo più: i vecchi PA3 mi costarono un botto e fecero pietà...
Anche se ho visto che i nuovi A4 sono tutt'altra cosa.
coma mai? io con gli A3 andavo benissimo, certo preferisco gli a 4, ma forse tornando indietro per 30 miseri euro di differenza sulla musa metterei gli a3 al posto dei wr g2
entrambelogistics ha scritto:Questo inverno le gomme faranno 4000km circa.
il decadimento tnt decantato, arriva dall'usura o da un problema di mescola?
discorso serio e circostanziato, è proprio così bisognerebbe poter valutare tutti i treni "papabili" sulla proprio auto e con il proprio stiel di guida, meglio se coadiuvati da rilievi strumentaliMauro 65 ha scritto:Bocciate (per me, nelle mie condizioni d'uso, su una nostra vettura e in una specifica misura)
ma sai è appunto una cosa difficilssima, già lo stesso modello non offre i medesimi risultati al variare delle dimensioni, e ci cadono pure i gommisti espertipi_greco ha scritto:discorso serio e circostanziato, è proprio così bisognerebbe poter valutare tutti i treni "papabili" sulla proprio auto e con il proprio stiel di guida, meglio se coadiuvati da rilievi strumentaliMauro 65 ha scritto:Bocciate (per me, nelle mie condizioni d'uso, su una nostra vettura e in una specifica misura)
non potendo disporre di tutto ciò ci tocca andare a tentoni, con le prove comparative di msure similari con mezzi similiari, con lo scambio di opinioni da forum e con i consigli dei gommisti più onesti, senza la garanzia di scegliere il meglio ed il rischio di fare acquisti sbagliati
sì, credo che tu ti sia trattato assai bene, condivido la scelta, anche io "toppai" una scelta fatta in base ai test adac, in accordo con altroconsumo, i P7, il che mi farà evitare la marca italiana per lungo tempo ancoraMauro 65 ha scritto:ma sai è appunto una cosa difficilssima, già lo stesso modello non offre i medesimi risultati al variare delle dimensioni, e ci cadono pure i gommisti espertipi_greco ha scritto:discorso serio e circostanziato, è proprio così bisognerebbe poter valutare tutti i treni "papabili" sulla proprio auto e con il proprio stiel di guida, meglio se coadiuvati da rilievi strumentaliMauro 65 ha scritto:Bocciate (per me, nelle mie condizioni d'uso, su una nostra vettura e in una specifica misura)
non potendo disporre di tutto ciò ci tocca andare a tentoni, con le prove comparative di msure similari con mezzi similiari, con lo scambio di opinioni da forum e con i consigli dei gommisti più onesti, senza la garanzia di scegliere il meglio ed il rischio di fare acquisti sbagliati
ti dirò onestamente che è stato l'unico acquisto fatto in dissonanza dai noti test svizzeri (per contingenza di disponibilità a stagione inoltrata) e l'unico di cui mi sia profondamente pentito. non che i test siano infallibili, in un caso noin sono rimasto del tutto soddisfatto, ma appunto il danno è stato un "non del tutto soddisfatto" anziché un più grave "totalmente insoddisfatto"
da quel momento in poi, scelgo solo tra le primissime posizioni del noto test che incrocio, quando disponibili, con i più accurati, anche se su campioni ridotti, test comparativi di 4R (mi pare che uno esca a giorni su un numero speciale)
evito i test adac e simili perché, avendo noti produttori in casa e viste certe clamorose topiche passate, sinceramente non ci scommetterei molto sulla loro indipendenza
in pratica, giusto per non far nomi, quando vai (in ordine alfabetico) di Continental, Dunlop, Goodyear o MIchelin, difficilmente cadi male, poi ci sono sfumature tra le varie tipologie di prestazioni (tipicamente c'è chi privilegia l'umido e chi la neve o il ghiaccio) da individuare in base alle proprie esigenze. Quando esci da questo "giardinetto", ti può andare bene come nel caso delle ottime Toyo montate sula ex smartina o male come nel caso in oggetto. Poi leggendo con attenzione, ci possono essere dei validissimi prodotti anche a buon prezzo per esigenze specifiche (esempio ci sono delle coperture davvero superlative su neve ma scarse in altre situazioni, per me sono da evitare, ma per un "montanaro vero" potrebbero essere la soluzione giusta.
Comunque quest'anno ci siamo trattati bene, TS850 per me e PA4 per la mugliera, aspetto un mesetto prima di montargliele che tanto le Nokian vanno bene con questo clima.
Ieri sera le nokian hanno deciso di farmene una bella sporca.Mauro 65 ha scritto:ma sai è appunto una cosa difficilssima, già lo stesso modello non offre i medesimi risultati al variare delle dimensioni, e ci cadono pure i gommisti espertipi_greco ha scritto:discorso serio e circostanziato, è proprio così bisognerebbe poter valutare tutti i treni "papabili" sulla proprio auto e con il proprio stiel di guida, meglio se coadiuvati da rilievi strumentaliMauro 65 ha scritto:Bocciate (per me, nelle mie condizioni d'uso, su una nostra vettura e in una specifica misura)
non potendo disporre di tutto ciò ci tocca andare a tentoni, con le prove comparative di msure similari con mezzi similiari, con lo scambio di opinioni da forum e con i consigli dei gommisti più onesti, senza la garanzia di scegliere il meglio ed il rischio di fare acquisti sbagliati
ti dirò onestamente che è stato l'unico acquisto fatto in dissonanza dai noti test svizzeri (per contingenza di disponibilità a stagione inoltrata) e l'unico di cui mi sia profondamente pentito. non che i test siano infallibili, in un caso noin sono rimasto del tutto soddisfatto, ma appunto il danno è stato un "non del tutto soddisfatto" anziché un più grave "totalmente insoddisfatto"
da quel momento in poi, scelgo solo tra le primissime posizioni del noto test che incrocio, quando disponibili, con i più accurati, anche se su campioni ridotti, test comparativi di 4R (mi pare che uno esca a giorni su un numero speciale)
evito i test adac e simili perché, avendo noti produttori in casa e viste certe clamorose topiche passate, sinceramente non ci scommetterei molto sulla loro indipendenza
in pratica, giusto per non far nomi, quando vai (in ordine alfabetico) di Continental, Dunlop, Goodyear o MIchelin, difficilmente cadi male, poi ci sono sfumature tra le varie tipologie di prestazioni (tipicamente c'è chi privilegia l'umido e chi la neve o il ghiaccio) da individuare in base alle proprie esigenze. Quando esci da questo "giardinetto", ti può andare bene come nel caso delle ottime Toyo montate sula ex smartina o male come nel caso in oggetto. Poi leggendo con attenzione, ci possono essere dei validissimi prodotti anche a buon prezzo per esigenze specifiche (esempio ci sono delle coperture davvero superlative su neve ma scarse in altre situazioni, per me sono da evitare, ma per un "montanaro vero" potrebbero essere la soluzione giusta.
Comunque quest'anno ci siamo trattati bene, TS850 per me e PA4 per la mugliera, aspetto un mesetto prima di montargliele che tanto le Nokian vanno bene con questo clima.
non é che si fa confusione tr A3A4 nokian pirelli ?gallongi ha scritto:pi_greco ha scritto:pll66 ha scritto:Michelin non li prendo più: i vecchi PA3 mi costarono un botto e fecero pietà...
Anche se ho visto che i nuovi A4 sono tutt'altra cosa.
coma mai? io con gli A3 andavo benissimo, certo preferisco gli a 4, ma forse tornando indietro per 30 miseri euro di differenza sulla musa metterei gli a3 al posto dei wr g2
buoni gli A3,meno degli a4 che sono un'altro mondo ma buoni davvero,specialmente sulla neve...mia sorella li ha sotto sulla y e devo dire che probabilmente sono un poco piu' rumorosi degli altri ..con gli A4 han fatto un notevole salto di qualita'...
:XD:Corazon Habanero ha scritto:Ieri sera le nokian hanno deciso di farmene una bella sporca. Viaggiavo a velocità moderata ed avevo a bordo mia moglie (che ai fini del passo di marcia ha lo stesso effetto deterrente del tutor attivo in autostrada).
Età - km - battistrada delle coperture?La strada era molto umida. Affrontando una rotonda le ruote anteriori hanno perso completamente grip e la macchina è diventata sottosterzante, puntando il muso verso il cordolo di cemento a bordo strada.
Sono riuscito a riprendere quasi subito il controllo del mezzo ma....non quello di mia moglieche mi ha riempito di insulti per lo stato degli pneumatici.
In effetti, è giunto il momento di cambiarli e di non prendere mai più Nokian. Sul bagnato rendono la mia macchinina una autentica saponetta.
no sta parlando dei Michelin Alpin 3 e 4bumper morgan ha scritto:non é che si fa confusione tr A3A4 nokian pirelli ?
bumper morgan ha scritto:non é che si fa confusione tr A3A4 nokian pirelli ?
3 anniMauro 65 ha scritto::XD:Corazon Habanero ha scritto:Ieri sera le nokian hanno deciso di farmene una bella sporca. Viaggiavo a velocità moderata ed avevo a bordo mia moglie (che ai fini del passo di marcia ha lo stesso effetto deterrente del tutor attivo in autostrada).
Età - km - battistrada delle coperture?La strada era molto umida. Affrontando una rotonda le ruote anteriori hanno perso completamente grip e la macchina è diventata sottosterzante, puntando il muso verso il cordolo di cemento a bordo strada.
Sono riuscito a riprendere quasi subito il controllo del mezzo ma....non quello di mia moglieche mi ha riempito di insulti per lo stato degli pneumatici.
In effetti, è giunto il momento di cambiarli e di non prendere mai più Nokian. Sul bagnato rendono la mia macchinina una autentica saponetta.
scusa non ho capito 0,5/0,7 ... non mm spero :shock: intendi 50-70%?Corazon Habanero ha scritto:3 anni
45.000 - 50.000 Km circa
circa 0,5/0,7 all'anteriore (poco di più al posteriore)
Ma già lo scorso anno, appena montate, sul bagnato tendevano a perdere aderenza, specialmente sulle rotonde.
Carloantonio70 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa