ilopan ha scritto:Le classifiche, più che dal prodotto, spesso dipendono da chi le fa.
Di una cosa dobbiamo avere certezza, che esistono marchi storici in giro che almeno hanno know-how e professionalità da vendere, oltre alla semplice gomma.
Di sicuro Michelin (ma anche Continental, Dunlop, Good Year, Bridgestone, ecc, ecc) sono marchi che hanno la loro storia ed il loro know-how.
Biosgna ragionare sulle "poche" certezze che oggi abbiamo; olio motore (lubrificante) e gomme non vanno mai acquistate di seconda scelta, di marchi sconosciuti o appena arrivati sul mercato, e di qualità (a parità di brand) inferiore (ad esempio un olio sintetico da un semisintetico o da un minerale a parità di marchio e con specifiche diverse).
A conti fatti, ritorna il mio calcolo...siamo a pochi ?/mese di differenza, ma a tanti (troppi) rischi per il motore (con un olio scadente) o di sicurezza e durata (con gomme di seconda scelta o poco note).
Fatevi bene i conti e non pensate che risparmiare 20? sia giusto...spesso è letale per l'auto e per noi.
x3me89 ha scritto:franz3094 ha scritto:Nokian non è malaccio, però concordo e dico Alpin. Come seconda scelta ma di qualità, io mi sto trovando bene col Blizzak della Bridgestone. E anche la controparte Continental è di seria qualità. Ma in assoluto, vai di Michelin, visto l'uso gravoso che dovrai farne.
Le blizzak lm32 le ho avuto lo scorso inverno, le ho tenute da inizio novembre a metà aprile (girandole) e ora devo buttarle via![]()
Suby01 ha scritto:Fai 15000 km l'anno, quindi presumibilmente 7500 in un inverno, guidi parecchio su neve e ti durano una stagione? Ma come guidi?![]()
gallongi ha scritto:Questo è' un dubbio lecitoma ti dico alpin...come rapporto prestazioni / durata ..le Continental magari sono più performanti ma si consumano prima ,le michelin trovano un giusto punto d'incontro tra le due cose...se vuoi tenerle di più ,te le consiglio...
![]()
pi_greco ha scritto:scusa ma non ho capito bene.
di che misura stiamo parlando?
su che auto e con quale motore/trasmissione?
35Mm annui, di cui 15 invernali e vai a benzina?
perchè un treno di invernali dura solo 15Mm, ovvero un anno e perchè montare spesso le catene con le gomme invernali montate?
grazie.
grazie, preciso ed esaustivox3me89 ha scritto:pi_greco ha scritto:scusa ma non ho capito bene.
di che misura stiamo parlando?
su che auto e con quale motore/trasmissione?
35Mm annui, di cui 15 invernali e vai a benzina?
perchè un treno di invernali dura solo 15Mm, ovvero un anno e perchè montare spesso le catene con le gomme invernali montate?
grazie.
Golf 4 1.6 benzina con 310k kilometri 195/65 r15. Lavoro in Engadina, quindi strade di sole curve e tornanti in salita. Il passo del maloja innevato (anche solo 5cm di neve) con una trazione anteriore non lo fai senza catene soprattutto perchè sotto è ghiacciato. Oltretutto la Svizzera in quel tratto di strada mi obbliga a metterle in ogni caso.
pi_greco ha scritto:grazie, preciso ed esaustivox3me89 ha scritto:pi_greco ha scritto:scusa ma non ho capito bene.
di che misura stiamo parlando?
su che auto e con quale motore/trasmissione?
35Mm annui, di cui 15 invernali e vai a benzina?
perchè un treno di invernali dura solo 15Mm, ovvero un anno e perchè montare spesso le catene con le gomme invernali montate?
grazie.
Golf 4 1.6 benzina con 310k kilometri 195/65 r15. Lavoro in Engadina, quindi strade di sole curve e tornanti in salita. Il passo del maloja innevato (anche solo 5cm di neve) con una trazione anteriore non lo fai senza catene soprattutto perchè sotto è ghiacciato. Oltretutto la Svizzera in quel tratto di strada mi obbliga a metterle in ogni caso.
io andrei a gosolio, per iniziare
magari propenderei per una TI, e se non basta metterei degli invernali chiodati ed omologati (ce ne sono in commercio), altrimenti le catene montate spesso tendono a segnare il basttistrata (la lamellatura)
comunque rimanendo IT o conti o michelin o GY... certo con tante curve sarebber meglio delle scolpiture asimmetriche, ma per quella dimensione credo siano in commergio solo direzionali...
Ah ecco 15000 solo d'inverno!x3me89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Fai 15000 km l'anno, quindi presumibilmente 7500 in un inverno, guidi parecchio su neve e ti durano una stagione? Ma come guidi?![]()
no, faccio 35 e passa km l'anno di cui 15 mila con gomme da neve ( non per forza su neve, l'anno scorso ne avrò fatti 3000 su strada completamente innevata e il passo del maloja in quel caso devo comunque farlo con le catene; per il resto asfalto gelato a -20 tutto l'inverno XD)
quindi XD COntinental Ts850 classe C - C o michelin alpine 5 classe E - B?
Suby01 ha scritto:Ah ecco 15000 solo d'inverno!x3me89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Fai 15000 km l'anno, quindi presumibilmente 7500 in un inverno, guidi parecchio su neve e ti durano una stagione? Ma come guidi?![]()
no, faccio 35 e passa km l'anno di cui 15 mila con gomme da neve ( non per forza su neve, l'anno scorso ne avrò fatti 3000 su strada completamente innevata e il passo del maloja in quel caso devo comunque farlo con le catene; per il resto asfalto gelato a -20 tutto l'inverno XD)
quindi XD COntinental Ts850 classe C - C o michelin alpine 5 classe E - B?
Cmq io ho le ts850'e ti consiglio quelle
Non ne ho notato ma le mie invernali sono più piccole delle estive ( più economiche soprattuttox3me89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Ah ecco 15000 solo d'inverno!x3me89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Fai 15000 km l'anno, quindi presumibilmente 7500 in un inverno, guidi parecchio su neve e ti durano una stagione? Ma come guidi?![]()
no, faccio 35 e passa km l'anno di cui 15 mila con gomme da neve ( non per forza su neve, l'anno scorso ne avrò fatti 3000 su strada completamente innevata e il passo del maloja in quel caso devo comunque farlo con le catene; per il resto asfalto gelato a -20 tutto l'inverno XD)
quindi XD COntinental Ts850 classe C - C o michelin alpine 5 classe E - B?
Cmq io ho le ts850'e ti consiglio quelle
hai avuto aumenti di consumo?
zeno7 - 54 minuti fa
freddy85 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 11 ore fa