In ogni home banking che ho usato/visto (BPM-webank, unicredit, intesa, credit Agricole) quando entri nel bonifico e lo compili c'è un bottone da spuntare o uno switch da attivare per avere lo stesso bonifico in modalità istantanea, è a scelta dell'utente farlo.
Tu mi dirai: perché non è di default così?
Perchè alle banche costa di più il real-time rispetto ad accordare e processare i batch a fine giornata (oltre a poter "giocare" coi gg di valuta), quindi sono stati obbligati a introdurre i bonifici istantanei, sono stati obbligati ad allinearne i costi ai bonifici standard ma NON li metteranno mai come default.
Se uno non ci bada o compila velocemente, non lo vede e non lo attiva come istantaneo, soprattutto se si usa da anni la stessa banca/piattaforma e si agisce per consuetudine ormai sedimentata.
Prova a far guardare a Blu, vedrai che se ci si concentra lo trova, magari in basso, magari un po' nascosto, ma lo trova!
Le banche sono sempre un passo avanti ari, non c'è niente da fare...
Ma io/noi
abbiamo i 3 conti bancari solo in cartaceo....
( per scelta, visto che ci sono tanti fetenti in grado di entrare telematicamente un po' ovunque )
Quando dobbiamo fare un bonifico, mandiamo i termini al nostro referente bancario e ci pensa lui.
Come faccio quando acquisto titoli.
Anche se li' il processo e' un po' piu' sofisticato