O la cifra.E sono revocabili, anche se sbagliare il destinatario penso sia difficile.
O la cifra.E sono revocabili, anche se sbagliare il destinatario penso sia difficile.
Lo si seleziona dall'app o dalla pagina del browser.( io sono fuori da ogni progesso " comuncativo " come si fa a fare un bonifico istantaneo
Concordo, cosa che prima forse non accadeva visto che molti sbagliavano, anche i bancari tra l'altro, cioè quelli dietro allo sportello.Ormai è quasi impossibile, se non c'è corrispondenza precisa alla lettera tra IBAN ed intestatario te lo segnala e puoi procedere solo assumendoti la responsabilità
Lo si seleziona dall'app o dalla pagina del browser.
Penso ce li abbiano tutti gli internet banking ormai. Quando stai facendo un bonifico c’è un flag (una spunta) che ti chiede se deve essere istantaneo o meno.Aaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Adesso capisco
E chi ce le ha
Infatti, se posso, io uso sempre la compilazione automatica da pdf o da foto et similia...Concordo, cosa che prima forse non accadeva visto che molti sbagliavano, anche i bancari tra l'altro, cioè quelli dietro allo sportello.
Da decenni l'home banking è gratuito per tutti i conti, anzi, alcuni conti, i più convenienti, sono solo online.Penso ce li abbiano tutti gli internet banking ormai. Quando stai facendo un bonifico c’è un flag (una spunta) che ti chiede se deve essere istantaneo o meno.
Il browser é quello che usi per navigare in internet (l’internet Explorer per intenderci che per i meno giovani è diventato come la jeep che riassume tutti i fuoristrada o il “lassie” che viene utilizzato per intendere il collie)Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh
Adesso capisco....
....Chi ce l' ha l' app, e il broswer cosa e'
??
Intendo che tutti gli Internet banking abbiano la possibilità di fare bonifici istantaneiDa decenni l'home banking è gratuito per tutti i conti, anzi, alcuni conti, i più convenienti, sono solo online.
Penso ce li abbiano tutti gli internet banking ormai. Quando stai facendo un bonifico c’è un flag (una spunta) che ti chiede se deve essere istantaneo o meno.
Non ne faccio uno da decenni, allo sportello, ma costano ancora uno sproposito? Mi pare che su quelli online adesso sia obbligatorio farli pagare come un ordinario.Se fai i bonifici in banca devi dirlo al cassiere che lo vuoi istantaneo
Ne sono certo.Intendo che tutti gli Internet banking abbiano la possibilità di fare bonifici istantanei
Non lo so, ce li ho gratuiti. Ogni banca applica le sue tariffe, 1 o 1.50 extra banca, probabilmente gratuiti intra bancaNon ne faccio uno da decenni, allo sportello, ma costano ancora uno sproposito? Mi pare che su quelli online adesso sia obbligatorio farli pagare come un ordinario.
In ogni home banking che ho usato/visto (BPM-webank, unicredit, intesa, credit Agricole) quando entri nel bonifico e lo compili c'è un bottone da spuntare o uno switch da attivare per avere lo stesso bonifico in modalità istantanea, è a scelta dell'utente farlo.Quello l' ho capito....
Quello che non capisco
( io sono fuori da ogni progesso " comuncativo " come si fa a fare un bonifico istantaneo ).
Fosse cosi', a Blu in banca le avrebbero detto di fare un istantaneo davanti al notaio
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa