<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> noi scegliamo la 159! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

noi scegliamo la 159!

alexandercar25 ha scritto:
ok ragazzi è arrivato il momento di cambiare la nostra amata Alfa Romeo 166, con i suoi 100.000km e 11 anni di carriera; è invecchiata benissimo, tranne per le tubazioni del servosterzo che si è rotto, non ha mai dato problemi e tutt'oggi il twin spark non beve minimamente olio, romba che è una meraviglia e ha una linea ancora oggi stupenda, elegante bassa e sportiva. Gli interni in pelle sono perfetti, e il legno del volante ancora splende, come il navigatore ancora funzionante al 100 per cento, è irrimediabilmente una divoratrice di chilometri in autostrada, dove a gas costante è silenziosa e riposante, ma non appena acceleri il motore si sente benissimo e accelera con decisione.... la sostituta sarà una 159, ebbene si!! la tanto denigrata 159 è la scelta quasi definitiva: scartata la serie 3 berlina per il posteriore inguardabile, la classe c per l'eccessiva aria da "grande", l' audi perchè ormai hanno tutti quella, e il serie 3 coupè che io adoro mentre a mio padre non dice nulla, resta solo da decidere la motorizzazione, e trovare un bel concessionario che non ci spenni con i prezzi, (voglio ricordare che 11 anni fa con 70.000.000 ti compravi un ammiraglia, il top della produzione alfa romeo, e oggi purtroppo siamo costretti a scendere di una fascia) quindi tbi o multijet? 170 contro 200 cavalli?, facciamo circa 10000 chilometri l'hanno con la macchina grande, in città si usa poco avendo un utilitaria per lo scopo, per quanto riguarda la rivendita pure ci interessa relativamente... dopo 11 anni nessuno se la prende.... io sono propenso per il multijet, ho 23 anni e quando andiamo fuori con gli amici la voce benzina si fa sentire sempre... mio padre vorrebbe la tbi, proprio perchè la usa poco... e sopratutto un informazione che spero abbiate, in zona roma che scontistica fanno sul nuovo ? ....la giulietta non la prendiamo in considerazione, la 159 è piu bella.. questo è il quadro, aspetto il vostro giudizio. Ps prima della 166 la 164 ci ha accompagnato per 10 anni ;-) un saluto amici alfisti

il mio consiglio è 1750 TBI, senza pensarci 2 volte
 
alexandercar25 ha scritto:
ok ragazzi è arrivato il momento di cambiare la nostra amata Alfa Romeo 166, con i suoi 100.000km e 11 anni di carriera; è invecchiata benissimo, tranne per le tubazioni del servosterzo che si è rotto, non ha mai dato problemi e tutt'oggi il twin spark non beve minimamente olio, romba che è una meraviglia e ha una linea ancora oggi stupenda, elegante bassa e sportiva. Gli interni in pelle sono perfetti, e il legno del volante ancora splende, come il navigatore ancora funzionante al 100 per cento, è irrimediabilmente una divoratrice di chilometri in autostrada, dove a gas costante è silenziosa e riposante, ma non appena acceleri il motore si sente benissimo e accelera con decisione.... la sostituta sarà una 159, ebbene si!! la tanto denigrata 159 è la scelta quasi definitiva: scartata la serie 3 berlina per il posteriore inguardabile, la classe c per l'eccessiva aria da "grande", l' audi perchè ormai hanno tutti quella, e il serie 3 coupè che io adoro mentre a mio padre non dice nulla, resta solo da decidere la motorizzazione, e trovare un bel concessionario che non ci spenni con i prezzi, (voglio ricordare che 11 anni fa con 70.000.000 ti compravi un ammiraglia, il top della produzione alfa romeo, e oggi purtroppo siamo costretti a scendere di una fascia) quindi tbi o multijet? 170 contro 200 cavalli?, facciamo circa 10000 chilometri l'hanno con la macchina grande, in città si usa poco avendo un utilitaria per lo scopo, per quanto riguarda la rivendita pure ci interessa relativamente... dopo 11 anni nessuno se la prende.... io sono propenso per il multijet, ho 23 anni e quando andiamo fuori con gli amici la voce benzina si fa sentire sempre... mio padre vorrebbe la tbi, proprio perchè la usa poco... e sopratutto un informazione che spero abbiate, in zona roma che scontistica fanno sul nuovo ? ....la giulietta non la prendiamo in considerazione, la 159 è piu bella.. questo è il quadro, aspetto il vostro giudizio. Ps prima della 166 la 164 ci ha accompagnato per 10 anni ;-) un saluto amici alfisti

tbi sicuramente per le seguenti ragioni:
1. che ti frega della benzina con 10.000 km/anno, vuoi mettere un motore sportivo con un puzzonafta su un Alfa per risparmiare 200 euro l'anno (la benza lasciala mettere al papi..... ;)
2. la 159 secondo me è ancora una signora vettura sportiva, ma il tbi pesa meno del mjet e la guida ne risente, ancora di più vs il 2,4 ma anche vs il mjet si sente il minor peso sull'avantreno (che garantisce miglior iscrizione in curva, handling, agilità (dato che già non è superleggera)
3. nessuno dubbio riguardo DPF et simila e accesso ai centri urbani (ecopass et minchiam frittam del genere :D )
 
gigino83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Adesso c'e' il 185cv D che va piu' del TBI e consuma molto meno,solo gli interni ancora non riesco a farmeli piacere ma per il resto :twisted: ;)

io non ci giurerei sopra...
Neanche io ma tutte le prove lo confermano,poi se le vuoi mettere in dubbio fai pure e comunque anche dal dichiarato BMW e di poco avanti,Hai dati in cui si dice il contrario o e' solo per dire qualcosa?
Poi se ti riferisci ai consumi meglio lasciar perdere credimi ;)

Ma solo in rettilineo e' piu veloce cosi' evitiamo inutili polemiche :D
 
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mi piacerebbe se le Alfa avessero il cofano anteriore più basso....

Non si potrà abbassare un pò?
Oggi avevo una Giulietta 2010 dietro e notavo proprio questa cosa. :p

Partita la campagna di denigrazione GIULIETTA, bravi bravi....
Sò contentoooo
norme sicurezza pedone? Oltretutto la Giulietta è guardabile,guarda la Citroen C4 e la C5...quelle ce l'hanno esageratamente alto!

già detto in altro topic, conseguenza di Ta, motore trasversale e sospenzione mcpherson. specie il mcpherson come diceva Chirico nel suo libro, oltre alle varie problematiche (kingpin ecc) pone dei forti limiti di design perchè i duomi più bassi di un tot non vengono per cui.....questo è il motivo per cui critico la Giulietta e le sue mcpherson, più che il risultato stradale.
 
75TURBO-TP ha scritto:
gigino83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Adesso c'e' il 185cv D che va piu' del TBI e consuma molto meno,solo gli interni ancora non riesco a farmeli piacere ma per il resto :twisted: ;)

io non ci giurerei sopra...
Neanche io ma tutte le prove lo confermano,poi se le vuoi mettere in dubbio fai pure e comunque anche dal dichiarato BMW e di poco avanti,Hai dati in cui si dice il contrario o e' solo per dire qualcosa?
Poi se ti riferisci ai consumi meglio lasciar perdere credimi ;)

Ma solo in rettilineo e' piu veloce cosi' evitiamo inutili polemiche :D

mi sembra che abbia detto che il papi non vuole neanche sentirne parlare di Bmw per cui siamo OT...
 
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mi piacerebbe se le Alfa avessero il cofano anteriore più basso....

Non si potrà abbassare un pò?
Oggi avevo una Giulietta 2010 dietro e notavo proprio questa cosa. :p

Partita la campagna di denigrazione GIULIETTA, bravi bravi....
Sò contentoooo
norme sicurezza pedone? Oltretutto la Giulietta è guardabile,guarda la Citroen C4 e la C5...quelle ce l'hanno esageratamente alto!

già detto in altro topic, conseguenza di Ta, motore trasversale e sospenzione mcpherson. specie il mcpherson come diceva Chirico nel suo libro, oltre alle varie problematiche (kingpin ecc) pone dei forti limiti di design perchè i duomi più bassi di un tot non vengono per cui.....questo è il motivo per cui critico la Giulietta e le sue mcpherson, più che il risultato stradale.
Sulla 164 furono costretti ad abbassare il cassoncino di aspirazione del busso per farcelo stare e consentire alla 164 di avere un musetto cosi' basso,naturalmente con perdite di carico e molti Cv persi,non ricordo se ne parla anche sul libro.
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
gigino83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Adesso c'e' il 185cv D che va piu' del TBI e consuma molto meno,solo gli interni ancora non riesco a farmeli piacere ma per il resto :twisted: ;)

io non ci giurerei sopra...
Neanche io ma tutte le prove lo confermano,poi se le vuoi mettere in dubbio fai pure e comunque anche dal dichiarato BMW e di poco avanti,Hai dati in cui si dice il contrario o e' solo per dire qualcosa?
Poi se ti riferisci ai consumi meglio lasciar perdere credimi ;)

Ma solo in rettilineo e' piu veloce cosi' evitiamo inutili polemiche :D

mi sembra che abbia detto che il papi non vuole neanche sentirne parlare di Bmw per cui siamo OT...
ma lui non mi sembra affatto convinto ha detto che le vuole provare,anzi e' rimasto al 177cv per questo ho parlato del 185,non hai letto tutto non siamo OT
 
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mi piacerebbe se le Alfa avessero il cofano anteriore più basso....

Non si potrà abbassare un pò?
Oggi avevo una Giulietta 2010 dietro e notavo proprio questa cosa. :p

Partita la campagna di denigrazione GIULIETTA, bravi bravi....
Sò contentoooo
norme sicurezza pedone? Oltretutto la Giulietta è guardabile,guarda la Citroen C4 e la C5...quelle ce l'hanno esageratamente alto!

già detto in altro topic, conseguenza di Ta, motore trasversale e sospenzione mcpherson. specie il mcpherson come diceva Chirico nel suo libro, oltre alle varie problematiche (kingpin ecc) pone dei forti limiti di design perchè i duomi più bassi di un tot non vengono per cui.....questo è il motivo per cui critico la Giulietta e le sue mcpherson, più che il risultato stradale.
Sulla 164 furono costretti ad abbassare il cassoncino di aspirazione del busso per farcelo stare e consentire alla 164 di avere un musetto cosi' basso,naturalmente con perdite di carico e molti Cv persi,non ricordo se ne parla anche sul libro.

non so, la parte 164 non l'ho letta, ti aggiorno alla prossima seduta plenaria (è sullo sgabello di fronte al trono... :D )
 
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
gigino83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Adesso c'e' il 185cv D che va piu' del TBI e consuma molto meno,solo gli interni ancora non riesco a farmeli piacere ma per il resto :twisted: ;)

io non ci giurerei sopra...
Neanche io ma tutte le prove lo confermano,poi se le vuoi mettere in dubbio fai pure e comunque anche dal dichiarato BMW e di poco avanti,Hai dati in cui si dice il contrario o e' solo per dire qualcosa?
Poi se ti riferisci ai consumi meglio lasciar perdere credimi ;)

Ma solo in rettilineo e' piu veloce cosi' evitiamo inutili polemiche :D

mi sembra che abbia detto che il papi non vuole neanche sentirne parlare di Bmw per cui siamo OT...
ma lui non mi sembra affatto convinto ha detto che le vuole provare,anzi e' rimasto al 177cv per questo ho parlato del 185,non hai letto tutto non siamo OT

eh eh...ma chi mette i danè? 8)
 
parlo della mia esperienza:
- 166 2.4 mjet 185 cv circa 80.000 km in due anni ---&gt splendida, ottime prestazioni, tenuta, stabilità, una vera ammiraglia
- brera 2.4 mjet 200 cv circa 90.000 km in 2,5 anni ----&gt bellissima, ottime prestazioni, abitabilità e bagagliaio insufficienti e un pò pesante
- 320d e92 attiva, da 1,5 anni ad oggi 55.000 km, splendida se non fosse x lo stemma potrebbe confondersi con un remake di alcune alfa degli anni 70

consiglio: x restare in casa alfa romeo va bene la 159 tbi (sebbene pesante e ad trazione anteriore se no bmw e92 vero piacere di guida
 
salvomarchese ha scritto:
parlo della mia esperienza:
- 166 2.4 mjet 185 cv circa 80.000 km in due anni ---&gt splendida, ottime prestazioni, tenuta, stabilità, una vera ammiraglia
- brera 2.4 mjet 200 cv circa 90.000 km in 2,5 anni ----&gt bellissima, ottime prestazioni, abitabilità e bagagliaio insufficienti e un pò pesante
- 320d e92 attiva, da 1,5 anni ad oggi 55.000 km, splendida se non fosse x lo stemma potrebbe confondersi con un remake di alcune alfa degli anni 70

consiglio: x restare in casa alfa romeo va bene la 159 tbi (sebbene pesante e ad trazione anteriore se no bmw e92 vero piacere di guida

OT
mi ha fatto molta impressione questo tuo commento, e conferma purtroppo la mia (e di altri forumisti) opinione che l'Alfa Romeo attuale è costruita a monaco di baviera :twisted:
 
fpaol68 ha scritto:
salvomarchese ha scritto:
parlo della mia esperienza:
- 166 2.4 mjet 185 cv circa 80.000 km in due anni ---&gt splendida, ottime prestazioni, tenuta, stabilità, una vera ammiraglia
- brera 2.4 mjet 200 cv circa 90.000 km in 2,5 anni ----&gt bellissima, ottime prestazioni, abitabilità e bagagliaio insufficienti e un pò pesante
- 320d e92 attiva, da 1,5 anni ad oggi 55.000 km, splendida se non fosse x lo stemma potrebbe confondersi con un remake di alcune alfa degli anni 70

consiglio: x restare in casa alfa romeo va bene la 159 tbi (sebbene pesante e ad trazione anteriore se no bmw e92 vero piacere di guida

OT
mi ha fatto molta impressione questo tuo commento, e conferma purtroppo la mia (e di altri forumisti) opinione che l'Alfa Romeo attuale è costruita a monaco di baviera :twisted:
si mancano solo i Quadrilateri e l' autobloccante sulle versioni piu' sportive,allora sara' veramente l'erede delle Alfa,peccato gli interni. :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
salvomarchese ha scritto:
parlo della mia esperienza:
- 166 2.4 mjet 185 cv circa 80.000 km in due anni ---&gt splendida, ottime prestazioni, tenuta, stabilità, una vera ammiraglia
- brera 2.4 mjet 200 cv circa 90.000 km in 2,5 anni ----&gt bellissima, ottime prestazioni, abitabilità e bagagliaio insufficienti e un pò pesante
- 320d e92 attiva, da 1,5 anni ad oggi 55.000 km, splendida se non fosse x lo stemma potrebbe confondersi con un remake di alcune alfa degli anni 70

consiglio: x restare in casa alfa romeo va bene la 159 tbi (sebbene pesante e ad trazione anteriore se no bmw e92 vero piacere di guida

OT
mi ha fatto molta impressione questo tuo commento, e conferma purtroppo la mia (e di altri forumisti) opinione che l'Alfa Romeo attuale è costruita a monaco di baviera :twisted:
si mancano solo i Quadrilateri e l' autobloccante sulle versioni piu' sportive,allora sara' veramente l'erede delle Alfa,peccato gli interni. :cry:

da alfista (in famiglia ho ancora una 147 mjet 150 cv oltre ad un duetto del 1983) mi auguro di tornare presto ad avere una vera alfa. Sarà solo un sogno ??
 
salvomarchese ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
salvomarchese ha scritto:
parlo della mia esperienza:
- 166 2.4 mjet 185 cv circa 80.000 km in due anni ---&gt splendida, ottime prestazioni, tenuta, stabilità, una vera ammiraglia
- brera 2.4 mjet 200 cv circa 90.000 km in 2,5 anni ----&gt bellissima, ottime prestazioni, abitabilità e bagagliaio insufficienti e un pò pesante
- 320d e92 attiva, da 1,5 anni ad oggi 55.000 km, splendida se non fosse x lo stemma potrebbe confondersi con un remake di alcune alfa degli anni 70

consiglio: x restare in casa alfa romeo va bene la 159 tbi (sebbene pesante e ad trazione anteriore se no bmw e92 vero piacere di guida

OT
mi ha fatto molta impressione questo tuo commento, e conferma purtroppo la mia (e di altri forumisti) opinione che l'Alfa Romeo attuale è costruita a monaco di baviera :twisted:
si mancano solo i Quadrilateri e l' autobloccante sulle versioni piu' sportive,allora sara' veramente l'erede delle Alfa,peccato gli interni. :cry:

da alfista (in famiglia ho ancora una 147 mjet 150 cv oltre ad un duetto del 1983) mi auguro di tornare presto ad avere una vera alfa. Sarà solo un sogno ??

secondo me no, anche io aspetto con ansia il ritorno alla TP e agli schemi tecnici della nostra tradizione, credo che potremo vederli entro qualche anno se i piani di rilancio verranno rispettati. Chi vivrà vedrà ;)

PS ho anche io la 147 M-Jet 150 cv ;)
 
Back
Alto