<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> noi non crediamo nel consumismo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

noi non crediamo nel consumismo

Cometa Rossa ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
veramente i problemi di ricezione li peggiora rispetto all'analogico...
ci sono persino canali che bloccano il decoder, e questo va resettato staccandolo dalla corrente per qualche minuto...

Penso sia colpa del decoder, non del segnale. Quanto scrivi capitava anche a me con lo "scatolotto" esterno. Da un anno ho il decoder integrato nella tv e non mi è mai successo con i canali gratuiti; mi capita talvolta con mediaset premium, ma credo sia colpa della scheda, non del decoder integrato.
fatto sta che in un anno e mezzo circa siamo tutti almeno al secondo decoder,perchè quello dato col finanziamento statale è durato un mese,erano tutti guasti,la maggior parte.
ora le "regioni meno evolute" si trovano in commercio solo tv con decoder integrato,e decoder migliorati,a prezzi ridicoli tra l'altro...
c'hanno obbligato a comprare decoder inutili a 100 euro l'uno,e ora se ne trovano migliori a 30 euro...
e comunque il decoder c'entra poco quando,diverse volte al giorno, compare la scritta "assenza segnale"...
o il giornalista inizia a parlare come robocop....
cosa che accade con qualsiasi decoder,pure integrato in tv di ultima generazione.
 
birillo21 ha scritto:
La TV-DIGITALE per funzionare correttamente, deve avere l'Antenna precisamente direzionata verso la sorgente del segnale, altrimenti detto ripetitore, perchè se no non si vede un tubo. :shock: :D :twisted:

Così mi hanno spiegato. Cioè molto spesso, per avere una corretta ricezione, è necessario l'intervento di un capace antennista.

Il Segnale Digitale è più delicato di quello Analogico. :shock: :D :twisted:

Quanto ai Decoder: non immaginavo che ci fossero in commercio delle bufale incapaci di funzionare, a fronte di una corretta ricezione del segnale.
anche l'analogico aveva bisogno di un'orientamento corretto dell'antenna,ma era meno delicato in quanto se mancava il segnale,lo riaquistava subito.il decoder digitale,dopo aver ritrovato il segnale,impiega qualche secondo a renderlo visibile.

quanto ai decoder, dall'inizio sino a poco tempo fa,in commercio c'erano SOLO delle bufale..che si sonon già tutte guastate e sono state sostituite,alla faccia dell'incentivo governativo...che è stato usato per arricchire i costruttori di questa meravigliosa prodezza elettronica....
potessino cecalli....
 
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Il Fidel degli ultimi 15 anni è il peggio del peggio. Ha dimostrato di essere solamente attaccato al potere, piuttosto che al bene dei cubani. E' riuscito a lucrare persino sulla manodopera (cedeva manodopera a Santo Domingo in cambio di denaro... - in pratica un agenzia di lavoro interinale - trattenendo nelle casse dello Stato oltre la metà dei compensi).

pensa che lo fece pure De Gasperi nell'ultimo dopoguerra: lavoratori italiani in cambio di carbone...
Si certo! Ma non si riempiva la bocca (e tappezzava le strade) parlando di rivoluzione, uguaglianza, umiltà ecc.
Io ero un estimatore del Fidel narrato in Italia (quasi una leggenda a sentire qualcuno).
Poi ho avuto la possibilità di visitare Cuba nel 2006 e mi sono ricreduto.
Non discuto sul fatto che molto sia stato fatto per i Cubani nei tempi passati ma oggi la situazione sta diventando insostenibile.
Le gerarchie di partito (come in ogni dittatura) vivono in quartieri paradisiaci con ogni comfort mentre la gente comune si arrangia un po come può e vive in case mediamente fatiscenti!
I cubani che non hanno la possibilità di vivere a contatto con i turisti vivono con l'equivalente di 12-15 dollari al mese e, se è pur vero che il cibo (riso e poco altro) può essere acquistato con le tessere annonarie, non hanno la possibilità di acquistare frutta, vestiario, scarpe ecc. perché costa troppo.
E' pur vero che c'é l'embargo, che i russi se ne sono andati ormai da molto tempo e che tutto sommato lo stato sociale (scuole e ospedali in particolare) sono sempre stati garantiti a tutti (e non è poco) ma ciò non giustifica la completa assenza di qualsiasi libertà ed il pugno di ferro con il quale la gente viene repressa.
Non mi pare che questo si possa definire uguaglianza.

Voglio vedere con l'embargo come la tieni buona la gente nelle strade se non con il pugno di ferro. Fidel ha tenuto il potere in mano probabilmente per non consegnare Cuba agli Stati Uniti. Cuba è uno stato indipendente che prima dell'embargo era del tutto simile agli Stati Uniti. Cedere il potere con un embargo in corso poteva significare cedere la sovranità dello Stato ad un altro Stato perché probabilmente gli oppositori di Fidel cercavano di chiudere la faccenda diventando subalterni agli USA. Non giustifico Fidel, provo a ragionarci su e metto sul piatto della bilancia da una parte lo Stato indipendente (con sistema socialista quindi con scuole e sanità pubblici) e dall'altro lo Stato subalterno in salsa americana repubblicana. Voi cosa avreste fatto?
 
birillo21 ha scritto:
La TV-DIGITALE per funzionare correttamente, deve avere l'Antenna precisamente direzionata verso la sorgente del segnale, altrimenti detto ripetitore, perchè se no non si vede un tubo. :shock: :D :twisted:

Così mi hanno spiegato. Cioè molto spesso, per avere una corretta ricezione, è necessario l'intervento di un capace antennista.

Il Segnale Digitale è più delicato di quello Analogico. :shock: :D :twisted:

Quanto ai Decoder: non immaginavo che ci fossero in commercio delle bufale incapaci di funzionare, a fronte di una corretta ricezione del segnale.

una volta posizionata sei a posto, ce l'ho da 10 (dieci anni) e non ho mai avuto bisogno di un antennista...
 
5010.jpg
 
FedeSiena82 ha scritto:
testerr ha scritto:
come nel resto del mondo, ma ci diano almeno i mezzi per sopravvivere dice una ragazza madre de "L'Avana". Per me è una lotta quotidiana per il cibo.
PS: cari sinistri,vi sta sul piffero sto governo? ecco dove potete andare, nel paradiso dei lavoratori..

Non mi risulta che Rifondazione Comunista e Sinistra e Libertà vogliano sostenere delle politiche simili a quelle Cubane.

Invece di andare a Cuba, mi auguro con tutto il cuore che le CONSEGUENZE delle politiche di Berlusconi e di tutto il PDL ricadano su CHI ha dato loro il voto.

Cioè te.

Ciao.

Magari, ma purtroppo ricadranno su tutti.......
 
G5 ha scritto:
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Il Fidel degli ultimi 15 anni è il peggio del peggio. Ha dimostrato di essere solamente attaccato al potere, piuttosto che al bene dei cubani. E' riuscito a lucrare persino sulla manodopera (cedeva manodopera a Santo Domingo in cambio di denaro... - in pratica un agenzia di lavoro interinale - trattenendo nelle casse dello Stato oltre la metà dei compensi).

pensa che lo fece pure De Gasperi nell'ultimo dopoguerra: lavoratori italiani in cambio di carbone...
Si certo! Ma non si riempiva la bocca (e tappezzava le strade) parlando di rivoluzione, uguaglianza, umiltà ecc.
Io ero un estimatore del Fidel narrato in Italia (quasi una leggenda a sentire qualcuno).
Poi ho avuto la possibilità di visitare Cuba nel 2006 e mi sono ricreduto.
Non discuto sul fatto che molto sia stato fatto per i Cubani nei tempi passati ma oggi la situazione sta diventando insostenibile.
Le gerarchie di partito (come in ogni dittatura) vivono in quartieri paradisiaci con ogni comfort mentre la gente comune si arrangia un po come può e vive in case mediamente fatiscenti!
I cubani che non hanno la possibilità di vivere a contatto con i turisti vivono con l'equivalente di 12-15 dollari al mese e, se è pur vero che il cibo (riso e poco altro) può essere acquistato con le tessere annonarie, non hanno la possibilità di acquistare frutta, vestiario, scarpe ecc. perché costa troppo.
E' pur vero che c'é l'embargo, che i russi se ne sono andati ormai da molto tempo e che tutto sommato lo stato sociale (scuole e ospedali in particolare) sono sempre stati garantiti a tutti (e non è poco) ma ciò non giustifica la completa assenza di qualsiasi libertà ed il pugno di ferro con il quale la gente viene repressa.
Non mi pare che questo si possa definire uguaglianza.

Voglio vedere con l'embargo come la tieni buona la gente nelle strade se non con il pugno di ferro. Fidel ha tenuto il potere in mano probabilmente per non consegnare Cuba agli Stati Uniti. Cuba è uno stato indipendente che prima dell'embargo era del tutto simile agli Stati Uniti. Cedere il potere con un embargo in corso poteva significare cedere la sovranità dello Stato ad un altro Stato perché probabilmente gli oppositori di Fidel cercavano di chiudere la faccenda diventando subalterni agli USA. Non giustifico Fidel, provo a ragionarci su e metto sul piatto della bilancia da una parte lo Stato indipendente (con sistema socialista quindi con scuole e sanità pubblici) e dall'altro lo Stato subalterno in salsa americana repubblicana. Voi cosa avreste fatto?
Non sono d'accordo ma la tua è un opinione assolutamente rispettabile.
Ma cosa ne pensi tu dei privilegi di cui godono i membri del PC cubano?
Io li ho visto con i miei occhi e mi sono parsi un tradimento nei confronti della popolazione e degli ideali della sua rivoluzione.
Io penso che il potere gli abbia fatto perdere il contatto con la realtà!
 
Da una dittatura cosa ti aspetti? Che ti diano il loro privilegio di dittatori?
Le dittature non sono mai in contatto con la realtà del popolo .... sennò che dittatura sarebbe?
 
NEWsuper5 ha scritto:
...

quanto ai decoder, dall'inizio sino a poco tempo fa,in commercio c'erano SOLO delle bufale..che si sonon già tutte guastate e sono state sostituite,alla faccia dell'incentivo governativo...che è stato usato per arricchire i costruttori di questa meravigliosa prodezza elettronica....
potessino cecalli....

Indovina come fa di cognome uno di questi "costruttori" ?
 
Back
Alto