<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> noi non crediamo nel consumismo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

noi non crediamo nel consumismo

Kren ha scritto:
testerr ha scritto:
come nel resto del mondo, ma ci diano almeno i mezzi per sopravvivere dice una ragazza madre de "L'Avana". Per me è una lotta quotidiana per il cibo.
PS: cari sinistri,vi sta sul piffero sto governo? ecco dove potete andare, nel paradiso dei lavoratori..
Io penso che un giretto a Cuba lo dovrebbero fare tutti: destri e sinistri, per capire bene cos'è una dittatura e che cosa comporta...
Io ci sono stato e ci tornerò dopo la caduta del regime.

non ci sono mai andato, ma 15 giorni di ferie li passerei volentieri. Deve essere un 'isola molto bella.
 
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
come nel resto del mondo, ma ci diano almeno i mezzi per sopravvivere dice una ragazza madre de "L'Avana". Per me è una lotta quotidiana per il cibo.

avendo girato un pò in Latinoamerica non è che nel Salvador o in Ecuador se la passino meglio anzi...

si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.
Per certe cose è anche peggio...
 
testerr ha scritto:
si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.

nessuno lo nega, ma ti ripeto non so cosa sia peggio se Fidel o il resto dei paesi che vive in libertà...
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.

nessuno lo nega, ma ti ripeto non so cosa sia peggio se Fidel o il resto dei paesi che vive in libertà...

io ho sempre dubbi, ma in questo caso ho solo certezze. Dopotutto son loro che vengon qua, non noi là...
Ciao Augusto, ora chiudo e vado al lago.
 
Kren ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
come nel resto del mondo, ma ci diano almeno i mezzi per sopravvivere dice una ragazza madre de "L'Avana". Per me è una lotta quotidiana per il cibo.

avendo girato un pò in Latinoamerica non è che nel Salvador o in Ecuador se la passino meglio anzi...

si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.
Per certe cose è anche peggio...

parla piano...........
 
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.

nessuno lo nega, ma ti ripeto non so cosa sia peggio se Fidel o il resto dei paesi che vive in libertà...

io ho sempre dubbi, ma in questo caso ho solo certezze. Dopotutto son loro che vengon qua, non noi là...
Ciao Augusto, ora chiudo e vado al lago.

buon lago, senti per mercoledì prossimo, ci sei?

ciao giuann
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
si parla di Cuba non delle altre nazioni..........e a Cuba la situazione è quella che ho descritto.

nessuno lo nega, ma ti ripeto non so cosa sia peggio se Fidel o il resto dei paesi che vive in libertà...
Il Fidel degli ultimi 15 anni è il peggio del peggio. Ha dimostrato di essere solamente attaccato al potere, piuttosto che al bene dei cubani. E' riuscito a lucrare persino sulla manodopera (cedeva manodopera a Santo Domingo in cambio di denaro... - in pratica un agenzia di lavoro interinale - trattenendo nelle casse dello Stato oltre la metà dei compensi).
 
Kren ha scritto:
Il Fidel degli ultimi 15 anni è il peggio del peggio. Ha dimostrato di essere solamente attaccato al potere, piuttosto che al bene dei cubani. E' riuscito a lucrare persino sulla manodopera (cedeva manodopera a Santo Domingo in cambio di denaro... - in pratica un agenzia di lavoro interinale - trattenendo nelle casse dello Stato oltre la metà dei compensi).

pensa che lo fece pure De Gasperi nell'ultimo dopoguerra: lavoratori italiani in cambio di carbone...
 
Fidel Castro ha affamato il suo popolo, su questo non esistono dubbi. Un mio collega di ritorno da quelle parti mi ha raccontato particolari sconcertanti. L'ennessima conferma che il comunismo è un sistema fallimentare se applicato realmente(altri esempi vengono da tutti quei Paesi che per anni sono stati soggetti all'influenza dell'URSS) e che la soluzione più equilibrata è quella incarnata dal modello italiano ed europeo(ma non certo dal capitalismo americano). Il nostro modello, l'economia sociale di mercato, ha garantito benessere e sviluppo limitando al massimo le aree di disagio sociale(purtroppo ancora non si riesce ad eliminarle del tutto). Ce lo dobbiamo tenere ben stretto.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Fidel Castro ha affamato il suo popolo, su questo non esistono dubbi. Un mio collega di ritorno da quelle parti mi ha raccontato particolari sconcertanti. L'ennessima conferma che il comunismo è un sistema fallimentare se applicato realmente(altri esempi vengono da tutti quei Paesi che per anni sono stati soggetti all'influenza dell'URSS) e che la soluzione più equilibrata è quella incarnata dal modello italiano ed europeo(ma non certo dal capitalismo americano). Il nostro modello, l'economia sociale di mercato, ha garantito benessere e sviluppo limitando al massimo le aree di disagio sociale(purtroppo ancora non si riesce ad eliminarle del tutto). Ce lo dobbiamo tenere ben stretto.

si ma non puoi paragonare l'America latina all'Europa, anche il liberismo nel continente americano ha fatto grossi danni (eccetto USA e Canada)
 
L'onestà però impone che quando si parla di Cuba oltre a vedere i cattivi comunisti (che ci sono) dovreste fare anche una citazione rispetto all'embargo in cui è costretta da decenni. Non so se avete visto mai la cuba comunista prima dell'embargo e dopo l'embargo. Troppo facile sparare sulla miseria di Cuba addebitandola integralmente alla dittatura.
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Fidel Castro ha affamato il suo popolo, su questo non esistono dubbi. Un mio collega di ritorno da quelle parti mi ha raccontato particolari sconcertanti. L'ennessima conferma che il comunismo è un sistema fallimentare se applicato realmente(altri esempi vengono da tutti quei Paesi che per anni sono stati soggetti all'influenza dell'URSS) e che la soluzione più equilibrata è quella incarnata dal modello italiano ed europeo(ma non certo dal capitalismo americano). Il nostro modello, l'economia sociale di mercato, ha garantito benessere e sviluppo limitando al massimo le aree di disagio sociale(purtroppo ancora non si riesce ad eliminarle del tutto). Ce lo dobbiamo tenere ben stretto.

si ma non puoi paragonare l'America latina all'Europa, anche il liberismo nel continente americano ha fatto grossi danni (eccetto USA e Canada)
Io non sono un sostenitore del sistema americano, so bene che il liberismo "spinto" ha creato grossi problemi, io sono un sostenitore del nostro modello economico e sociale. Il capitalismo senza correzioni provoca problemi vastissimi di disagio sociale(si pensi ai Paesi che non garantiscono una copertura sanitaria a tutti i cittadini indipendentemente dal reddito).
 
G5 ha scritto:
L'onestà però impone che quando si parla di Cuba oltre a vedere i cattivi comunisti (che ci sono) dovreste fare anche una citazione rispetto all'embargo in cui è costretta da decenni. Non so se avete visto mai la cuba comunista prima dell'embargo e dopo l'embargo. Troppo facile sparare sulla miseria di Cuba addebitandola integralmente alla dittatura.

Tra l'altro lo (stupido) embargo non ha fatto che allungare la vita politica del caudillo...
 
testerr ha scritto:
come nel resto del mondo, ma ci diano almeno i mezzi per sopravvivere dice una ragazza madre de "L'Avana". Per me è una lotta quotidiana per il cibo.
PS: cari sinistri,vi sta sul piffero sto governo? ecco dove potete andare, nel paradiso dei lavoratori..

Non mi risulta che Rifondazione Comunista e Sinistra e Libertà vogliano sostenere delle politiche simili a quelle Cubane.

Invece di andare a Cuba, mi auguro con tutto il cuore che le CONSEGUENZE delle politiche di Berlusconi e di tutto il PDL ricadano su CHI ha dato loro il voto.

Cioè te.

Ciao.
 
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Il Fidel degli ultimi 15 anni è il peggio del peggio. Ha dimostrato di essere solamente attaccato al potere, piuttosto che al bene dei cubani. E' riuscito a lucrare persino sulla manodopera (cedeva manodopera a Santo Domingo in cambio di denaro... - in pratica un agenzia di lavoro interinale - trattenendo nelle casse dello Stato oltre la metà dei compensi).

pensa che lo fece pure De Gasperi nell'ultimo dopoguerra: lavoratori italiani in cambio di carbone...
Si certo! Ma non si riempiva la bocca (e tappezzava le strade) parlando di rivoluzione, uguaglianza, umiltà ecc.
Io ero un estimatore del Fidel narrato in Italia (quasi una leggenda a sentire qualcuno).
Poi ho avuto la possibilità di visitare Cuba nel 2006 e mi sono ricreduto.
Non discuto sul fatto che molto sia stato fatto per i Cubani nei tempi passati ma oggi la situazione sta diventando insostenibile.
Le gerarchie di partito (come in ogni dittatura) vivono in quartieri paradisiaci con ogni comfort mentre la gente comune si arrangia un po come può e vive in case mediamente fatiscenti!
I cubani che non hanno la possibilità di vivere a contatto con i turisti vivono con l'equivalente di 12-15 dollari al mese e, se è pur vero che il cibo (riso e poco altro) può essere acquistato con le tessere annonarie, non hanno la possibilità di acquistare frutta, vestiario, scarpe ecc. perché costa troppo.
E' pur vero che c'é l'embargo, che i russi se ne sono andati ormai da molto tempo e che tutto sommato lo stato sociale (scuole e ospedali in particolare) sono sempre stati garantiti a tutti (e non è poco) ma ciò non giustifica la completa assenza di qualsiasi libertà ed il pugno di ferro con il quale la gente viene repressa.
Non mi pare che questo si possa definire uguaglianza.
 
Back
Alto