a_gricolo ha scritto:Aha.... ti ho battuto per tre minuti
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89588.page
mark_nm ha scritto:non entro nel merito della tassa in questione ma IMHO chi ha soldi da spendere quella tassa gli fa un baffo, per me sono altri i motivi per le mancate entrate, forse i controlli che scaturirebber dopo l'acquisto di auto di un certa potenza.
mark_nm ha scritto:non entro nel merito della tassa in questione ma IMHO chi ha soldi da spendere quella tassa gli fa un baffo, per me sono altri i motivi per le mancate entrate, forse i controlli che scaturirebber dopo l'acquisto di auto di un certa potenza.
TyRoc ha scritto:Sai quanti conti hanno davanti al muso che dovrebbero farli ricredere.... EPPURE stanno a farsi la guerra per quante z.....e se trombato berlusconi....
Fa niente che le aziende chiudono e scappano perchè pagano il 60% degli introiti in tasse o che lo stipendio di un dipendente italiano costa il 50% in più a un datore di lavoro....
Scusate lo sfogo
gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:Aha.... ti ho battuto per tre minuti
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89588.page
Il tempo di scrivere ,avevo appunto controllato prima di aprirese non ti spiace ti chiudo ,visto che non hai ricevuto risposte e linko qui
![]()
a_gricolo ha scritto:gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:Aha.... ti ho battuto per tre minuti
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89588.page
Il tempo di scrivere ,avevo appunto controllato prima di aprirese non ti spiace ti chiudo ,visto che non hai ricevuto risposte e linko qui
![]()
Niente in contrario. Solo riporto qui il commento che avevo fatto:
Come ampiamente prevedibile, l'emendamento che proponeva l'abolizione di una tassa che anche i cani sanno essere una perdita per lo stato non è passato per l'opposizione del minus habens che risponde al nome del viceministro dell'economia, Stefano Fassina. D'altra parte, con la faccia da sveglio che si ritrova pretendere che riuscisse a capire un concetto così difficile era troppo.....
U2511 ha scritto:L'altra sera parlavo con un conoscente che sta permutando la propria auto (attende l'arrivo della nuova).
Cede un 3 litri a gasolio 225kW per un non meno costoso 3 litri sempre a gasolio, ma tatticamente limitato a 180kW. Non è che faccia l'operazione per risparmiare gli 800 euro di superbollo che pagava prima (oltre ai circa 175 euro che comunque risparmierà di bollo), ha raggiunto i due anni di vita che per lui corrispondono a circa 140.000 km e quindi cambia per convenienza economica (potrebbe fare il doppio dei km ma ci perderebbe troppo copn la permuta e andrebeb fuori garanzia).
Ha deciso il downgrade di potenza proprio perché gli dà fastidio il metodo,
magari avessero messo, che so, un aumento di 1 euro a kw se ne sarebbe altamente impippato ed avrebbe preso il V8 da 250kW che gli piaceva di più (evidentemente non ha difficoltà economiche)
Questo è un classico esempio (ne potrei fare molti altri simili) di come i nostri eletti, per seguire la chimera del populismo a buon mercato (il superbollo torna comodo a chi vuole dimostrare di aver colpito coloro che sono colpevoli di produrre reddito in misura significativa), perdano quantità spaventose di "gettito": il signore in questione risparmierà circa 1.000 euro all'anno di bollo, poi risparmierà in gasolio (un 3 litri 6 cilindri di cui si è accontentato beve certamente qualcosina in meno di un 4 litri a 8 cilindri); la sua "vecchia" vettura non genererà alcun consumo di beni o servizi in Italia (per non parlare di bollo e di imposta sulle assicurazioni o delle accise ed Iva sul carburante), dato che vedrà il piazzale della concessionaria solo il tempo tecnico per l'imbarco sulla bisarca con destinazione oltre frontiera (quindi, tra le altre amenità, la nostra beneamata amministrazione finanziaria manco le imposte connesse al passaggio di proprietà vedrà, e non sono poche trattandosi di cessione di contratto di leasing soggetto ad Iva, che nel caso di specie, verrà assolta nello stato di destinazione ... che figata pazzesca, no? ... ci mancano soldi e facciamo in modo da arricchire l'erario altrui)
U2511 ha scritto:L'altra sera parlavo con un conoscente che sta permutando la propria auto (attende l'arrivo della nuova).
Cede un 3 litri a gasolio 225kW per un non meno costoso 3 litri sempre a gasolio, ma tatticamente limitato a 180kW. Non è che faccia l'operazione per risparmiare gli 800 euro di superbollo che pagava prima (oltre ai circa 175 euro che comunque risparmierà di bollo), ha raggiunto i due anni di vita che per lui corrispondono a circa 140.000 km e quindi cambia per convenienza economica (potrebbe fare il doppio dei km ma ci perderebbe troppo copn la permuta e andrebeb fuori garanzia).
Ha deciso il downgrade di potenza proprio perché gli dà fastidio il metodo,
magari avessero messo, che so, un aumento di 1 euro a kw se ne sarebbe altamente impippato ed avrebbe preso il V8 da 250kW che gli piaceva di più (evidentemente non ha difficoltà economiche)
Questo è un classico esempio (ne potrei fare molti altri simili) di come i nostri eletti, per seguire la chimera del populismo a buon mercato (il superbollo torna comodo a chi vuole dimostrare di aver colpito coloro che sono colpevoli di produrre reddito in misura significativa), perdano quantità spaventose di "gettito": il signore in questione risparmierà circa 1.000 euro all'anno di bollo, poi risparmierà in gasolio (un 3 litri 6 cilindri di cui si è accontentato beve certamente qualcosina in meno di un 4 litri a 8 cilindri); la sua "vecchia" vettura non genererà alcun consumo di beni o servizi in Italia (per non parlare di bollo e di imposta sulle assicurazioni o delle accise ed Iva sul carburante), dato vedrà il piazzale della concessionaria solo il tempo tecnico per l'imbarco sulla bisarca destinazione oltre frontiera (quindi, tra le altre amenità, la nostra beneamata amministrazione finanziaria manco le imposte connesse al passaggio di proprietà vedrà, e non sono poche trattandosi di cessione di contratto di leasing soggetto ad Iva, che nel caso di specie, verrà assolta nello stato di destinazione ... che figata pazzesca, no? ... ci mancano soldi e facciamo in modo da arricchire l'erario altrui)
U2511 ha scritto:L'altra sera parlavo con un conoscente che sta permutando la propria auto (attende l'arrivo della nuova).
Cede un 3 litri a gasolio 225kW per un non meno costoso 3 litri sempre a gasolio, ma tatticamente limitato a 180kW. Non è che faccia l'operazione per risparmiare gli 800 euro di superbollo che pagava prima (oltre ai circa 175 euro che comunque risparmierà di bollo), ha raggiunto i due anni di vita che per lui corrispondono a circa 140.000 km e quindi cambia per convenienza economica (potrebbe fare il doppio dei km ma ci perderebbe troppo copn la permuta e andrebeb fuori garanzia).
Ha deciso il downgrade di potenza proprio perché gli dà fastidio il metodo,
magari avessero messo, che so, un aumento di 1 euro a kw se ne sarebbe altamente impippato ed avrebbe preso il V8 da 250kW che gli piaceva di più (evidentemente non ha difficoltà economiche)
Questo è un classico esempio (ne potrei fare molti altri simili) di come i nostri eletti, per seguire la chimera del populismo a buon mercato (il superbollo torna comodo a chi vuole dimostrare di aver colpito coloro che sono colpevoli di produrre reddito in misura significativa), perdano quantità spaventose di "gettito": il signore in questione risparmierà circa 1.000 euro all'anno di bollo, poi risparmierà in gasolio (un 3 litri 6 cilindri di cui si è accontentato beve certamente qualcosina in meno di un 4 litri a 8 cilindri); la sua "vecchia" vettura non genererà alcun consumo di beni o servizi in Italia (per non parlare di bollo e di imposta sulle assicurazioni o delle accise ed Iva sul carburante), dato che vedrà il piazzale della concessionaria solo il tempo tecnico per l'imbarco sulla bisarca con destinazione oltre frontiera (quindi, tra le altre amenità, la nostra beneamata amministrazione finanziaria manco le imposte connesse al passaggio di proprietà vedrà, e non sono poche trattandosi di cessione di contratto di leasing soggetto ad Iva, che nel caso di specie, verrà assolta nello stato di destinazione ... che figata pazzesca, no? ... ci mancano soldi e facciamo in modo da arricchire l'erario altrui)
GuidoP - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa