gallongi ha scritto:mi chiedevo se ne vale la pena...
a_gricolo ha scritto:gallongi ha scritto:mi chiedevo se ne vale la pena...
Ancora no. Se fosse una EREV e costasse al massimo 15mila euro - batterie incluse - sì.
TTpower ha scritto:per ora è solo un capriccio x chi se la può permettere, da utilizzare esclusivamente come seconda auto....mi piacerebbe averla...
gallongi ha scritto:TTpower ha scritto:per ora è solo un capriccio x chi se la può permettere, da utilizzare esclusivamente come seconda auto....mi piacerebbe averla...
Eh infatti,come seconda auto sarebbe perfetta ma credo che come costi iniziali e non,sarebbe una seconda auto di lusso![]()
Xator ha scritto:25.000? per comprare una segmento C elettrica, non mi pare sia così inaccessibile o addirittura un "capriccio di lusso" (in ogni caso ci sono offerte di questo tipo: http://www.nissan.it/IT/it/vehicle/electric-vehicles/leaf/prices-and-equipment/offer.html )
Certo poi dipende dalle necessità, se uno deve fare 100km al giorno ad alte velocità probabilmente sarà sempre sul filo del rasoio sia per l'autonomia che per i tempi di ricarica, ma se uno deve farne per esempio 25 o 30 andata e ritorno, può benissimo sfruttarla al meglio con l'autonomia e facendo la ricarica ogni due o tre giorni.
gallongi ha scritto:Xator ha scritto:25.000? per comprare una segmento C elettrica, non mi pare sia così inaccessibile o addirittura un "capriccio di lusso" (in ogni caso ci sono offerte di questo tipo: http://www.nissan.it/IT/it/vehicle/electric-vehicles/leaf/prices-and-equipment/offer.html )
Non è poco,perché bisogna contare il noleggio batterie o sbaglio? E conta che e ' " limitata " come sfruttabilita' ..andarci in ferie sarebbe da pazzi e come seconda auto e' troppo per la gente normale...non può essere una prima auto e nemmeno seconda per i più...
Certo poi dipende dalle necessità, se uno deve fare 100km al giorno ad alte velocità probabilmente sarà sempre sul filo del rasoio sia per l'autonomia che per i tempi di ricarica, ma se uno deve farne per esempio 25 o 30 andata e ritorno, può benissimo sfruttarla al meglio con l'autonomia e facendo la ricarica ogni due o tre giorni.
L'autonomia,collegandomi al discorso sopra e' appunto il problema principale...![]()
gallongi ha scritto:Ok,tutte cose giuste....però ne convieni con me che da prima auto non si,può? Troppa poca autonomia,per i più...ed e ' un peccato,potrebbe essere interessante..da seconda costa troppo....i combustibili alternativi sono gia meglio,col gpl a suo tempo non avevo avuto troppi problemi...l'ibrido e' imho la soluzione ideale per chi vuole tentare di risparmiare,anche se al momento per le mie esigenze meglio di un td non potrebbe![]()
si parla tanto di auto elettrica "come seconda auto".Xator ha scritto:gallongi ha scritto:Ok,tutte cose giuste....però ne convieni con me che da prima auto non si,può? Troppa poca autonomia,per i più...ed e ' un peccato,potrebbe essere interessante..da seconda costa troppo....i combustibili alternativi sono gia meglio,col gpl a suo tempo non avevo avuto troppi problemi...l'ibrido e' imho la soluzione ideale per chi vuole tentare di risparmiare,anche se al momento per le mie esigenze meglio di un td non potrebbe![]()
beh considerando che con gpl/metano se usati esclusivamente ti legano anche più dell'elettrica, se mi dicessi "ma poi puoi sempre andare a benzina senza bloccarti per strada" io ti risponderei "a questo punto conveniva prenderti un diesel o un benzina, perché se sgarri anche di poco perdi completamente il risparmio che si ha con le gasate" fare 200km col metano e andare a fare il pieno non è uguale?
Anche io dico che è meglio per esempio la prius plugin che l'elettrica di turno (ed io stesso ho preso una ibrida "normale" per le mie percorrenze e necessità), ma ripeto che se uno non fa più di 50km al giorno può benissimo gestirla egregiamente senza avere ansie da autonomia varie.
Xator ha scritto:beh considerando che con gpl/metano se usati esclusivamente ti legano anche più dell'elettrica, se mi dicessi "ma poi puoi sempre andare a benzina senza bloccarti per strada" io ti risponderei "a questo punto conveniva prenderti un diesel o un benzina, perché se sgarri anche di poco perdi completamente il risparmio che si ha con le gasate" fare 200km col metano e andare a fare il pieno non è uguale?
Anche io dico che è meglio per esempio la prius plugin che l'elettrica di turno (ed io stesso ho preso una ibrida "normale" per le mie percorrenze e necessità), ma ripeto che se uno non fa più di 50km al giorno può benissimo gestirla egregiamente senza avere ansie da autonomia varie.
NEWsuper5 ha scritto:si parla tanto di auto elettrica "come seconda auto".
Ma una persona che sta 6 giorni su 7 in città, e usa sempre l'auto, non può semplicemente comprare un'elettrica full come una leaf o fluence o una zoe, tanto per citarne alcune con 5 posti veri e un baule sufficiente per una famiglia, e tenere la vecchia auto per le gite fuori porta (come seconda auto)?
alla fine si potrebbe sempre avere bisogno di 2 auto, e spesso si considerano erroneamente vecchie delle auto con poco più di 130mila km...
avendo l'elettrica non ci sarebbero più problemi con i blocchi del traffico nè di manutenzione al motore termico.
quelle spese continuerebbero a esistere solo sulla seconda auto di famiglia (che già si possiede, quindi con costo d'acquisto già ammortizzato) e per la quale si ridurrebbe parecchio il costo del carburante (con una minore probabilità di guasti, evitando il logorante uso nel traffico)
CitWeb - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa