<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan GT-R 2013, Godzilla | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nissan GT-R 2013, Godzilla

Ambuzia ha scritto:
Ok, è "fantastica".
Ma allora mi viene un dubbio: sono gli orientali che "risparmiano" su qualcosa, le sportive jappo valgono meno.. o siamo noi altri ad essere abituati ad esser presi per il naso in Europa?
Badate bene che non faccio ironia..la cosa m'incuriosisce.

Audi R8 V10 che io stesso ho citato (175.000 euro). Va bene le "finiture", va bene il marchio..ma effetivamente, realmente, varrà veramente 75-80.000 euro più di una GT-R?
five stars x aver espresso esattamente cio' che pensavo pure io...
 
zero c. ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ok, è "fantastica".
Ma allora mi viene un dubbio: sono gli orientali che "risparmiano" su qualcosa, le sportive jappo valgono meno.. o siamo noi altri ad essere abituati ad esser presi per il naso in Europa?
Badate bene che non faccio ironia..la cosa m'incuriosisce.

Audi R8 V10 che io stesso ho citato (175.000 euro). Va bene le "finiture", va bene il marchio..ma effetivamente, realmente, varrà veramente 75-80.000 euro più di una GT-R?

tu dici se ben ti intendo qual è il prezzo della fuffa?

comunque se paragonata alle carrera paragonabili quanto ci balla?

..probabilmente è il prezzo della "sboroneria".
Immagina al bar..

"Che auto hai preso?" E tu: "Una Porsche Carrera 8) " ...e tutto il bar: "OOOOOOOOOH..WOW..SBAVVVVV"

"Che auto hai preso?" E tu: " Una GT-R" ..CHE???????????? :shock:

:D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
C'è qualcosa che non mi quadra. Non ho fatto i calcoli esatti, ma la GT-R pesa 1700 kg. Per accelerare quella massa da zero a 100 in 2,7 viene fuori un'accelerazione di 10 m/s2. Così a spanne dubito che 550 cavalli bastino, e infatti la Veyron che ha massa e accelerazione simili di cavalli ne ha oltre 1000......

interverrano fattori particolari tipo gomme con altissimo coefficiente d'attrito, boh XD
 
Jambana ha scritto:
Questione di gusti: un "per me", fra l'altro, nelle considerazioni di carattere estetico non guasterebbe mai..

Per me, è bellissima: aggressiva, molto aerodinamica, originale, risolutamente giapponese ma anche elegante, perché priva di appendici aerodinamiche troppo vistose o elementi grafici pacchiani, e caratterizzata da una classica linea da coupé, quasi a tre volumi. E' una linea plasmata dalla funzionalità.

Anche lo schema meccanico è una questione di gusti? Di L6 su supersportive attuali ce ne sono ben pochi...nessuno? Per i limiti che caratterizzano questa architettura su una sportiva contemporanea, ancor di più se a trazione integrale. Anche un V8 sarebbe meno compatto e meno efficace per l'accentramento delle masse. La doppia sovralimentazione rende inutile, anzi controproducente per peso e ingombri, un V8. Inoltre i V6 Nissan hanno una lunga storia.

Anche per me è stupenda! Vista una volta e mi è piaciuta da impazzire!!
 
Merlin91 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
C'è qualcosa che non mi quadra. Non ho fatto i calcoli esatti, ma la GT-R pesa 1700 kg. Per accelerare quella massa da zero a 100 in 2,7 viene fuori un'accelerazione di 10 m/s2. Così a spanne dubito che 550 cavalli bastino, e infatti la Veyron che ha massa e accelerazione simili di cavalli ne ha oltre 1000......

interverrano fattori particolari tipo gomme con altissimo coefficiente d'attrito, boh XD

No, è proprio questione di potenza. Mi pare venga fuori sui 550 kW NETTI. Una formula 1 ci mette sui due secondi, e sarà oltre i 1000 CV/t di rapporto potenza/massa. La Veyron sta sui 500 e qui siamo a 320. Ripeto, non mi convince. Attendo qualcuno più esperto.
 
Jambana ha scritto:
bellafobia ha scritto:
peccato che è proprio bruttina :x
veramente neanche il V6 come motore da super-sportiva mi piace come idea: meglio un L6, un V8

Questione di gusti: un "per me", fra l'altro, nelle considerazioni di carattere estetico non guasterebbe mai..

Per me, è bellissima: aggressiva, molto aerodinamica, originale, risolutamente giapponese ma anche elegante, perché priva di appendici aerodinamiche troppo vistose o elementi grafici pacchiani, e caratterizzata da una classica linea da coupé, quasi a tre volumi. E' una linea plasmata dalla funzionalità.

Anche lo schema meccanico è una questione di gusti? Di L6 su supersportive attuali ce ne sono ben pochi...nessuno? Per i limiti che caratterizzano questa architettura su una sportiva contemporanea, ancor di più se a trazione integrale. Anche un V8 sarebbe meno compatto e meno efficace per l'accentramento delle masse. La doppia sovralimentazione rende inutile, anzi controproducente per peso e ingombri, un V8. Inoltre i V6 Nissan hanno una lunga storia.

La prima volta che ho visto una GTR dal vivo sono rimasto sconvolto dagli ingombri.
E' enorme e non fa nulla per dissimularlo :shock:
 
desmo1987 ha scritto:
La prima volta che ho visto una GTR dal vivo sono rimasto sconvolto dagli ingombri.
E' enorme e non fa nulla per dissimularlo :shock:

Sarà anche enorme...la GT-R misura 4,66m...una Ferrari 599 GTB Fiorano, con due posti in meno, misura 4,67....e non fa nulla per dissimularlo anch'essa, visto che il cofano sembra un campo di calcio. La Ferrari FF, 2+2 posti e a trazione integrale come la GT-R, misura addirittura 4,91m, ben 25 cm in più!

Di certo non è piccola, per niente...ma in un mondo di supercar sempre più imponenti non è certo la più ingombrante, considerando anche schema meccanico, numero di posti e capacità del bagagliaio.
 
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
La prima volta che ho visto una GTR dal vivo sono rimasto sconvolto dagli ingombri.
E' enorme e non fa nulla per dissimularlo :shock:

Sarà anche enorme...la GT-R misura 4,66m...una Ferrari 599 GTB Fiorano, con due posti in meno, misura 4,67....e non fa nulla per dissimularlo anch'essa, visto che il cofano sembra un campo di calcio. La Ferrari FF, 2+2 posti e a trazione integrale come la GT-R, misura addirittura 4,91m, ben 25 cm in più!

Di certo non è piccola, per niente...ma in un mondo di supercar sempre più imponenti non è certo la più ingombrante, considerando anche schema meccanico, numero di posti e capacità del bagagliaio.

La motricità sui due assi è garantita da un giunto haldex in linea col diff. posteriore?
È lo schema della gallardo forse? O no?

Cmq efficienza massima anche se pesa molto. Ma hanno poco da imparare da Porsche ...
 
a_gricolo ha scritto:
Nessuno che ha provato a ragionarci su quei 2 secondi e 7 per lo zero-100?

Mah... se dichiarano 2"7 mi sa che ci son riusciti.
Boh magari Qr strapperà un 2 e 8
O un altro un 2 e 6
O pensi proprio che non abbia bastante cavalleria?

Si vede che l'efficienza della trasmissione, del motore e della catena cinematica tutta della gtr è diversa dal...solito

No agri?
 
a_gricolo ha scritto:
Nessuno che ha provato a ragionarci su quei 2 secondi e 7 per lo zero-100?

Io, su tuo invito, ci ho provato..ma, effettivamente è strano.
- 1.740 kg per la GT-R e uno 0-100 in 2,8 sec. (fonte Quattroruote) - 550 cv
- 1.840 kg per la Veyron e uno 0-100 in 2,46 sec. (fonte Wikipedia) - 1001 cv
- 1.625 kg per la Aventador e uno 0-100 in 2,9 sec. - 700 cv
- 1.525 kg per la F12 Berlinetta e uno 0-100 in 3,1 sec. - 740 cv

In effetti è strano e se i tempi sono reali, bisognerebbe capire quale sia il "plus" della GT-R ..che non può essere il doppio turbo, dato che la Veyron ne ha ben 4..oltre a tutto il resto (tipo 10 cilindri in più..)
 
Può essere che il tutto dipenda dai rapporti al cambio, probabilmente della lunghezza più "ottimizzata" per lo 0-100 della GT-R rispetto alle altre.

Comunque decimo più decimo meno veramente un bel mezzo.
 
la gtr non è un'auto ex novo. deriva da un modello più economico di casa nissan mai importato in europa. i ragazzotti che sanno a memoria fast and furios sapranno a che auto mi riferisco, la famosa skyline...

l'audi, è vero che costa un bel po di più, ma è anche vero che ha doti telaistiche ben differenti, un v10 aspirato fatto a sant'agata milanese, tutt'altro appeal...

sulla qualità non si discute per entrambe, o qualsiasi altro mezzo del genere. ma a sto punto, la camaro che costa 40000 euro??? però li gli interni sembrano quelli della spark...
 
gnpb ha scritto:
Può essere che il tutto dipenda dai rapporti al cambio, probabilmente della lunghezza più "ottimizzata" per lo 0-100 della GT-R rispetto alle altre.

Comunque decimo più decimo meno veramente un bel mezzo.

Su questo non ci piove..anche a me piace un casino :twisted:
Però, effettivamente sarebbe interessarne capirne le dinamiche.
 
ucre ha scritto:
la gtr non è un'auto ex novo. deriva da un modello più economico di casa nissan mai importato in europa. i ragazzotti che sanno a memoria fast and furios sapranno a che auto mi riferisco, la famosa skyline...

l'audi, è vero che costa un bel po di più, ma è anche vero che ha doti telaistiche ben differenti, un v10 aspirato fatto a sant'agata milanese, tutt'altro appeal...

sulla qualità non si discute per entrambe, o qualsiasi altro mezzo del genere. ma a sto punto, la camaro che costa 40000 euro??? però li gli interni sembrano quelli della spark...

A Sant'agata milanese non so quale sia la specialità...ma temo non assemblino motori
 
Back
Alto