<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan GT-R 2013, Godzilla | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nissan GT-R 2013, Godzilla

bellafobia ha scritto:
peccato che è proprio bruttina :x
veramente neanche il V6 come motore da super-sportiva mi piace come idea: meglio un L6, un V8

La linea non é il massimo ma non é neanche male, pero' immagina essere al nurburgring e sverniciare supercar molto piu' blasonate e costose ;)
 
bellafobia ha scritto:
peccato che è proprio bruttina :x
veramente neanche il V6 come motore da super-sportiva mi piace come idea: meglio un L6, un V8

Questione di gusti: un "per me", fra l'altro, nelle considerazioni di carattere estetico non guasterebbe mai..

Per me, è bellissima: aggressiva, molto aerodinamica, originale, risolutamente giapponese ma anche elegante, perché priva di appendici aerodinamiche troppo vistose o elementi grafici pacchiani, e caratterizzata da una classica linea da coupé, quasi a tre volumi. E' una linea plasmata dalla funzionalità.

Anche lo schema meccanico è una questione di gusti? Di L6 su supersportive attuali ce ne sono ben pochi...nessuno? Per i limiti che caratterizzano questa architettura su una sportiva contemporanea, ancor di più se a trazione integrale. Anche un V8 sarebbe meno compatto e meno efficace per l'accentramento delle masse. La doppia sovralimentazione rende inutile, anzi controproducente per peso e ingombri, un V8. Inoltre i V6 Nissan hanno una lunga storia.
 
trinacrio ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Salute, ma una volta quello non era lo 0-100 delle formula uno? O delle moto orientali (da 900 cm cubici a salire)? :shock: :shock: :shock:

Appunto! :shock:
credo che neanche la bugatti veyron faccia di meglio, a parte che quest'ultima costa "solo" 1.434.000 euro.'Sta nissan é l'arma assoluta

se non sbaglio la supersport fa 2.5... e la Barabus TKR (NON HO MAI VISTO UN VIDEO CHE LO PROVI), dovrebbe fare 1,67secondi
 
trinacrio ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Salute, ma una volta quello non era lo 0-100 delle formula uno? O delle moto orientali (da 900 cm cubici a salire)? :shock: :shock: :shock:

Appunto! :shock:
credo che neanche la bugatti veyron faccia di meglio, a parte che quest'ultima costa "solo" 1.434.000 euro.'Sta nissan é l'arma assoluta

se non sbaglio la supersport fa 2.5... e la Barabus TKR (NON HO MAI VISTO UN VIDEO CHE LO PROVI), dovrebbe fare 1,67secondi

edit: parlo esclusivamente di 0-100... secondo me questa nissan è forse la supercar per eccellenza
 
Jambana ha scritto:
bellafobia ha scritto:
peccato che è proprio bruttina :x
veramente neanche il V6 come motore da super-sportiva mi piace come idea: meglio un L6, un V8

Questione di gusti: un "per me", fra l'altro, nelle considerazioni di carattere estetico non guasterebbe mai..

Per me, è bellissima: aggressiva, molto aerodinamica, originale, risolutamente giapponese ma anche elegante, perché priva di appendici aerodinamiche troppo vistose o elementi grafici pacchiani, e caratterizzata da una classica linea da coupé, quasi a tre volumi. E' una linea plasmata dalla funzionalità.

Anche lo schema meccanico è una questione di gusti? Di L6 su supersportive attuali ce ne sono ben pochi...nessuno? Per i limiti che caratterizzano questa architettura su una sportiva contemporanea, ancor di più se a trazione integrale. Anche un V8 sarebbe meno compatto e meno efficace per l'accentramento delle masse. La doppia sovralimentazione rende inutile, anzi controproducente per peso e ingombri, un V8. Inoltre i V6 Nissan hanno una lunga storia.
ritengo sia ovvio che ciò che a ma fa schifo possa piacere a qualcun altro e viceversa ;)
Ogni considerazione puramente soggettiva è giustamente opinabile...a me lo stile jap in generale non piace e quest'auto non fa eccezione.
L6 come architettura l'avrebbe resa ancora più UNICA e fuori dal coro (come vuole essere).
Per il resto, se avessi denaro per quanto costa quest'auto, farei un altro "piccolo" sacrificio e sceglierei sicuramente qualcos'altro...Ma questo è quello che farei io. Se si ha bisogno di super prestazioni a relativamente "basso" costo questa è una scelta imbattibile :)
 
bellafobia ha scritto:
Jambana ha scritto:
bellafobia ha scritto:
peccato che è proprio bruttina :x
veramente neanche il V6 come motore da super-sportiva mi piace come idea: meglio un L6, un V8

Questione di gusti: un "per me", fra l'altro, nelle considerazioni di carattere estetico non guasterebbe mai..

Per me, è bellissima: aggressiva, molto aerodinamica, originale, risolutamente giapponese ma anche elegante, perché priva di appendici aerodinamiche troppo vistose o elementi grafici pacchiani, e caratterizzata da una classica linea da coupé, quasi a tre volumi. E' una linea plasmata dalla funzionalità.

Anche lo schema meccanico è una questione di gusti? Di L6 su supersportive attuali ce ne sono ben pochi...nessuno? Per i limiti che caratterizzano questa architettura su una sportiva contemporanea, ancor di più se a trazione integrale. Anche un V8 sarebbe meno compatto e meno efficace per l'accentramento delle masse. La doppia sovralimentazione rende inutile, anzi controproducente per peso e ingombri, un V8. Inoltre i V6 Nissan hanno una lunga storia.
ritengo sia ovvio che ciò che a ma fa schifo possa piacere a qualcun altro e vice versa ;)
Ogni considerazione puramente soggettiva è giustamente opinabile...a me lo stile jap in generale non piace e quest'auto non fa eccezione.
L6 come architettura l'avrebbe resa ancora più UNICA e fuori dal coro (come vuole essere).
Per il resto, se avessi denaro per quanto costa quest'auto, farei un altro "piccolo" sacrificio e sceglierei sicuramente qualcos'altro...Ma questo è quello che farei io. Se si ha bisogno di super prestazioni a relativamente "basso" costo questa è una scelta imbattibile :)

Anche sei ruote l'avrebbero resa unica e fuori dal coro...Le Skyline GT-R nei primi modelli montavano un bellissimo 6 cilindri in linea bialbero... se si vogliono ottenere però prestazioni da primato sia dal punto di vista velocistico sia nell'handling, le scelte meccaniche più efficaci rispetto ad un layout contemporaneo sono prioritarie.

Per quanto riguarda il prezzo, mi pare illusorio considerarla un'auto "conveniente": è vero che il prezzo di listino è interessantissimo in rapporto alle prestazioni, ma si tratta di una supercar dalla meccanica complessa, dai costi di gestione elevatissimi (soprattutto in Italia col superbollo) e dalla rete di assistenza ridotta (mi pare tre concessionarie in Italia, anche se effettuano il ritiro a domicilio della macchina su bisarca)...quindi chi può permettersi l'acquisto e il mantenimento di un mezzo del genere può sicuramente permettersi anche quello di supercars sensibilmente più costose: non si tratta sicuramente di "bisogno" di prestazioni a prezzo "basso" (bisognerebbe metterci dieci virgolette) ma di una scelta ben precisa fatta perchè piace proprio quella macchina.
Auto del genere si comprano sempre per passione, mai per calcolo.

Per esempio, uno dei primissimi proprietari di GT-R R35 in Italia è stato un Moratti...

Chi ha "bisogno di superprestazioni a un prezzo relativamente basso" come dici, o meglio si pone un limite di budget d'acquisto, se non è fan della GT-R e ama altre auto, più care al listino, non si compra certo questa; ma il modello che gli piace di più, usato (magari pari al nuovo come sono spesso auto di questa categoria).

Si tratta di acquisti puramente emozionali, se si riesce ad arrivare a darsi gratificazioni materiali di questo genere, non si accettano certo ripieghi rispetto alle proprie passioni.
 
trinacrio ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Salute, ma una volta quello non era lo 0-100 delle formula uno? O delle moto orientali (da 900 cm cubici a salire)? :shock: :shock: :shock:

Appunto! :shock:
credo che neanche la bugatti veyron faccia di meglio, a parte che quest'ultima costa "solo" 1.434.000 euro.'Sta nissan é l'arma assoluta

la veyron fa lo 0-100 in 2'2''
 
Fantastica.
Soprattutto per chi ama la bella meccanica. Transaxle e 4x4..
2 alberi di trasmissione.
Complimenti agli ingegneri Nissan. ;-)
 
Non sarebbe una cattiva idea se la facessero anche bella... o forse hanno il veto di qualche blasonata sportiva europea? :D
 
Ok, è "fantastica".
Ma allora mi viene un dubbio: sono gli orientali che "risparmiano" su qualcosa, le sportive jappo valgono meno.. o siamo noi altri ad essere abituati ad esser presi per il naso in Europa?
Badate bene che non faccio ironia..la cosa m'incuriosisce.

Audi R8 V10 che io stesso ho citato (175.000 euro). Va bene le "finiture", va bene il marchio..ma effetivamente, realmente, varrà veramente 75-80.000 euro più di una GT-R?
 
trinacrio ha scritto:
Da 0 a 100 in 2"7 azzo ma é un razzo :shock: :shock:

http://www.auto.it/novita/nissan/gt-r/2013/01/10-12270/Nissan+GT-R+2013%2C+Godzilla+si+aggiorna.+Da+0+a+100+km+h+in+2%227

eh...molto carina anche da vedere
 
Ambuzia ha scritto:
Ok, è "fantastica".
Ma allora mi viene un dubbio: sono gli orientali che "risparmiano" su qualcosa, le sportive jappo valgono meno.. o siamo noi altri ad essere abituati ad esser presi per il naso in Europa?
Badate bene che non faccio ironia..la cosa m'incuriosisce.

Audi R8 V10 che io stesso ho citato (175.000 euro). Va bene le "finiture", va bene il marchio..ma effetivamente, realmente, varrà veramente 75-80.000 euro più di una GT-R?

tu dici se ben ti intendo qual è il prezzo della fuffa?

comunque se paragonata alle carrera paragonabili quanto ci balla?
 
C'è qualcosa che non mi quadra. Non ho fatto i calcoli esatti, ma la GT-R pesa 1700 kg. Per accelerare quella massa da zero a 100 in 2,7 viene fuori un'accelerazione di 10 m/s2. Così a spanne dubito che 550 cavalli bastino, e infatti la Veyron che ha massa e accelerazione simili di cavalli ne ha oltre 1000......
 
Back
Alto