<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente banconote solo carte | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Niente banconote solo carte

Per me le catene di supermercato sanno anche se hai i denti sensibili o se soffri di allergie.
Siamo sempre noi che accettiamo, per avere sconti e/o regali, di comunicare i nostri dati ; cosa che viene generalmente fatto con leggerezza dalla gran parte della gente, salvo poi eventualmente stupirsi, stile lacrime di coccodrillo, che sappiano un sacco di cose di noi.
D'altra parte, se una catena di supermercati (o altro soggetto analogo) sta entro i limiti della legge e si limita a proporre all'interessato buoni sconto su prodotti mirati, o comunque cose di questo tipo, non mi pare ci sia da preoccuparsi..... è commercio e basta. Anche io ho, credo ormai da quasi trent'anni, la carta fedeltà dell'Esselunga (non quella per pagare) e non ho mai avuto nessun problema per questo, anzi.

Né ritengo probabile il "vendersi i dati", non almeno da parte di queste grandi catene commerciali, dove le persone che ci lavorano sono molte e mantenere segreti non sarebbe così semplice, mentre una fuga di queste "notizie", che sconfinerebbe nel penale, sarebbe davvero una pessima pubblicità.

Ma nessuno ci obbliga a sottoscrivere queste tessere né a fornire i nostri dati ; in tal caso si rimane sicuramente nell'anonimato, anche se si paga con una carta, sia perché un'organizzazione commerciale non avrebbe alcun interesse a sapere chi sia che paga dato che comunque lo saprebbe soltanto a spesa già conclusa, sia perché riceverà comunque le sue spettanze da parte dell'ente emittente della carta, anche laddove il titolare della carta non pagasse il suo debito : il recupero del credito in questi casi è a carico esclusivo della società che ha emesso la carta.
 
(...) ...io sono abituato bene non mangio quasi piatti pronti e la pasta e broccoletti fatta in casa come la faceva mia nonna è su un pianeta completamente diverso,ci sta anche ma comunque ci sono primi surgelati abbastanza buoni.
Beh, certo che se fai i paragoni con le cose cucinate dalla mamma / nonna sei destinato a delusioni continue.....
Io, pur essendo cresciuto in una famiglia assolutamente tradizionale alla vecchia maniera (con mamma casalinga che ovviamente cucinava, e bene per quanto mi riguarda) ho sempre mangiato anche cibi pronti, anche alcuni un po', come dire, industriali, ed oggi apprezzo la varietà e qualità di piatti pronti, alla bisogna, che si trovano in giro, ad es. la gastronomia di Esselunga.
Molti certamente non la pensano come me, sono sofisticati ed un po' incontentabili ("non è come lo faceva mia madre....." e grazie tante !) ma io sono contento di non essere eccessivamente "raffinato".
 
Beh vallo a dire a quei rimborsi tipo taxi, dove l’autista ti staccava la ricevuta che volevi in cambio del pagamento cash
Certo, ma si tratta di importi residuali rispetto ad altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio), altro che i 4 spicci del taxi (che poi, chi si muove tanto in taxi per lavoro, spesso usa una carta proprio per la gestione delle spese).

En passant, notizia di questi giorni, la "mitica" Satispay, quella della microtransazioni gratuite, ha cambiato listino e dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo, anche su un caffè.
 
Ultima modifica:
Certo, ma si tratta di importi residuali rispetto ad altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio), altro che i 4 spicci del taxi (che poi, chi si muove tanto in taxi per lavoro, spesso usa una carta proprio per la gestione delle spese).

En passant, notizia di questi giorni, la "mitica" Satispay, quella della microtransazioni gratuite, ha cambiato listino e dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo, anche su un caffè.
Ti posso dire che in Italia non uso mai i taxi ( nemmeno per lavoro) , ma stare sotto il limite del contante consentito è praticamente impossibile.
Poi giustamente, sono 4 spicci, ma moltiplicali per tutti quelli che finora ci hanno marciato alla grande ( con redditi dichiarati dei tassisti simili a dei clochard) e capisci che non sono proprio 4 spicci.
 
... altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio)
Non controllabili, ma forieri di accertamento fiscale

... Satispay...dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo...

Si evitano banconote false ed errori sul resto, direi che il balzello 1% è accettabile
 
Secondo me il balzello è sempre accettabile purché sia a carico di qualcun altro.
Mai sentito nessuno dirsi disposto a pagare la commissione a parte.
Se è trascurabile per chi incassa lo è anche per chi paga.
 
Back
Alto