<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente banconote solo carte | Il Forum di Quattroruote

Niente banconote solo carte

Oggi sembrava che i pianeti dell'universo si fossero allineati contro di me.

Mi fermo a fare benzina e noto un biglietto con la scritta NON FUNZIONA sulla fessura per inserire e banconote.
Non ero in riserva quindi ho deciso di rimandare il rifornimento.
Non volevo né usare la carta ne andare a rifornire altrove,quello è sia il più conveniente che il più comodo per me.

Poi tornando a casa mi sono fermato al Lidl (ho visto il guidatore di una tesla attaccarsi alla colonnina e poi andarsene a piedi senza fare la spesa) perché una mia conoscente che ci lavora mi ha consigliato caldamente di acquistare un primo surgelato che a suo dire va a ruba quando è in promozione.
Devo dire che rispetto al vecchio punto vendita fatiscente c'è stato un bel salto di qualità,molto bello e ordinato,speravo onestamente che ci fosse stato anche dal punto di vista dei prodotti ma almeno nel mio caso non posso dire che sia così.
Trattasi di strozzapreti coi broccoletti che mi hanno deluso molto,io sono abituato bene non mangio quasi piatti pronti e la pasta e broccoletti fatta in casa come la faceva mia nonna è su un pianeta completamente diverso,ci sta anche ma comunque ci sono primi surgelati abbastanza buoni.
Quella particolare pasta surgelata è composta da poca pasta,pochi broccoletti (che rimangono crudi a meno che non si voglia fare scuocere la pasta) e tanta bauscia verde con dei cubetti bianchi che poi ho scoperto essere panna.
Perché debbano scimmiottare la cucina italiana come fanno nei ristoranti "italiani" all'estero non lo so.

Comunque vado alla cassa e la cassiera vedendo che avevo pochi articoli mi invita ad andare alla cassa automatizzata.
Ho ignorato l'invito ma lo ha ripetuto.
Leggo pagamento con carta e contanti quindi ci vado.
Passo gli articoli,seleziono nessuna borsa (mi porto sempre quelle riutilizzabili),pigio su pagamento e si blocca tutto.
Mi guardo intorno e poi decido di andare alla cassa accanto.
Ripasso gli articoli, riseleziono nessuna borsa e stavolta funziona,pigio su pagamento in contanti e...
Compare la scritta un addetto arriverà a prestarle assistenza.
A quanto pare i lettori di banconote erano guasti o spenti,avevano la luce rossa.
Aspetto la commessa che un po' scocciata arriva,sblocca la cassa e mi dice che quando la cassa stamperà lo scontrino dovrò andare dalla cassiera a pagare...
Che senso ha andare alla cassa automatica e poi dover pagare alla cassiera?
Comunque vado alla cassa e aspetto la cassiera che nel frattempo era andata altrove.
Pago e ciliegina sulla torta faccio per uscire e scopro che per uscire devo scansionare il QR code sullo scontrino che avevo messo nel sacchetto come faccio di solito.

Alla fine ho pagato come volevo ma ci ho messo 10 minuti.

Oggi vedrò se al solito distributore hanno ripristinato il lettore di banconote altrimenti rifornirò a quello accanto anche se vende la benzina a qualche centesimo in più.
Ma spero di poter rifornire dove voglio io e pagare come voglio io finché ci sarà libertà di scelta.
 
Ieri dovevo caricare la chiavetta per le vending machine, necessarie quando il bar dell'H è chiuso o sovraffollato.
Sono antiquate, rispetto all'H precedente e non accettano app tipo satispay.
Per fargli accettare una banconota ci ho provato nei 4 versi e non c'è stato verso. Ho cambiato distributore e, al 3º tentativo ce l' ho fatta... pagamento elettronico tutta la vita...
 
Oggi sembrava che i pianeti dell'universo si fossero allineati contro di me.

Mi fermo a fare benzina e noto un biglietto con la scritta NON FUNZIONA sulla fessura per inserire e banconote.
Non ero in riserva quindi ho deciso di rimandare il rifornimento.
Non volevo né usare la carta ne andare a rifornire altrove,quello è sia il più conveniente che il più comodo per me.

Poi tornando a casa mi sono fermato al Lidl (ho visto il guidatore di una tesla attaccarsi alla colonnina e poi andarsene a piedi senza fare la spesa) perché una mia conoscente che ci lavora mi ha consigliato caldamente di acquistare un primo surgelato che a suo dire va a ruba quando è in promozione.
Devo dire che rispetto al vecchio punto vendita fatiscente c'è stato un bel salto di qualità,molto bello e ordinato,speravo onestamente che ci fosse stato anche dal punto di vista dei prodotti ma almeno nel mio caso non posso dire che sia così.
Trattasi di strozzapreti coi broccoletti che mi hanno deluso molto,io sono abituato bene non mangio quasi piatti pronti e la pasta e broccoletti fatta in casa come la faceva mia nonna è su un pianeta completamente diverso,ci sta anche ma comunque ci sono primi surgelati abbastanza buoni.
Quella particolare pasta surgelata è composta da poca pasta,pochi broccoletti (che rimangono crudi a meno che non si voglia fare scuocere la pasta) e tanta bauscia verde con dei cubetti bianchi che poi ho scoperto essere panna.
Perché debbano scimmiottare la cucina italiana come fanno nei ristoranti "italiani" all'estero non lo so.

Comunque vado alla cassa e la cassiera vedendo che avevo pochi articoli mi invita ad andare alla cassa automatizzata.
Ho ignorato l'invito ma lo ha ripetuto.
Leggo pagamento con carta e contanti quindi ci vado.
Passo gli articoli,seleziono nessuna borsa (mi porto sempre quelle riutilizzabili),pigio su pagamento e si blocca tutto.
Mi guardo intorno e poi decido di andare alla cassa accanto.
Ripasso gli articoli, riseleziono nessuna borsa e stavolta funziona,pigio su pagamento in contanti e...
Compare la scritta un addetto arriverà a prestarle assistenza.
A quanto pare i lettori di banconote erano guasti o spenti,avevano la luce rossa.
Aspetto la commessa che un po' scocciata arriva,sblocca la cassa e mi dice che quando la cassa stamperà lo scontrino dovrò andare dalla cassiera a pagare...
Che senso ha andare alla cassa automatica e poi dover pagare alla cassiera?
Comunque vado alla cassa e aspetto la cassiera che nel frattempo era andata altrove.
Pago e ciliegina sulla torta faccio per uscire e scopro che per uscire devo scansionare il QR code sullo scontrino che avevo messo nel sacchetto come faccio di solito.

Alla fine ho pagato come volevo ma ci ho messo 10 minuti.

Oggi vedrò se al solito distributore hanno ripristinato il lettore di banconote altrimenti rifornirò a quello accanto anche se vende la benzina a qualche centesimo in più.
Ma spero di poter rifornire dove voglio io e pagare come voglio io finché ci sarà libertà di scelta.


Follia di LIDL
( Sempre della serie: " Non ci sono piu' i Tedeschi di una volta " )

Fai la coda per scansionare la mercanzia in automatico
poi la rifai perche', con lo scontrino, devi pagare in una seconda postazione.... All' addetto
 
In vita mia probabilmente non ho speso 20 euro alle macchinette.
Quando facevo il pendolare la scelta era scarsa,o roba cara o cattiva o entrambe le cose.
Conosco persone che caricano sulla chiavetta decine di euro al mese perché magari buttano giù 5 o 6 caffè al giorno.
 
Follia di LIDL
( Sempre della serie: " Non ci sono piu' i Tedeschi di una volta " )

Fai la coda per scansionare la mercanzia in automatico
poi la rifai perche', con lo scontrino, devi pagare in una seconda postazione.... All' addetto

Mi auguro che non sia la regola ma un caso eccezionale dovuto ai lettori di banconote fuori servizio,dici che anche se avessi voluto pagare con la carta avrei comunque dovuto stampare lo scontrino e pagare altrove?
 
In vita mia probabilmente non ho speso 20 euro alle macchinette.
Quando facevo il pendolare la scelta era scarsa,o roba cara o cattiva o entrambe le cose.
Conosco persone che caricano sulla chiavetta decine di euro al mese perché magari buttano giù 5 o 6 caffè al giorno.


Ti diro' che Blu

Ha ancora la chiavetta di quando lavorava, proprio per il rito del caffe':
uno il mattino, uno il pome ( e una minerale )
La adoperiamo ancora oggi nelle nostre frequenti gite in strutture Sanitarie.
La marca del distributore e' sempre la stessa

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Mi auguro che non sia la regola ma un caso eccezionale dovuto ai lettori di banconote fuori servizio,dici che anche se avessi voluto pagare con la carta avrei comunque dovuto stampare lo scontrino e pagare altrove?


Qui funziona cosi'....

Ci sono 6 blocchi scansionatori.
Stranamente, solo in 2 puoi fare tutto da solo.
( Che io evito....Troppo casino per pagare i soliti circa 15 Euri, la mia spesa media )
Negli altri 4 ti fai lo scontrino e vai a pagare....Dall' addetto
 
Oggi sembrava che i pianeti dell'universo si fossero allineati contro di me.

Mi fermo a fare benzina e noto un biglietto con la scritta NON FUNZIONA sulla fessura per inserire e banconote.
Non ero in riserva quindi ho deciso di rimandare il rifornimento.
Non volevo né usare la carta ne andare a rifornire altrove,quello è sia il più conveniente che il più comodo per me.

Poi tornando a casa mi sono fermato al Lidl (ho visto il guidatore di una tesla attaccarsi alla colonnina e poi andarsene a piedi senza fare la spesa) perché una mia conoscente che ci lavora mi ha consigliato caldamente di acquistare un primo surgelato che a suo dire va a ruba quando è in promozione.
Devo dire che rispetto al vecchio punto vendita fatiscente c'è stato un bel salto di qualità,molto bello e ordinato,speravo onestamente che ci fosse stato anche dal punto di vista dei prodotti ma almeno nel mio caso non posso dire che sia così.
Trattasi di strozzapreti coi broccoletti che mi hanno deluso molto,io sono abituato bene non mangio quasi piatti pronti e la pasta e broccoletti fatta in casa come la faceva mia nonna è su un pianeta completamente diverso,ci sta anche ma comunque ci sono primi surgelati abbastanza buoni.
Quella particolare pasta surgelata è composta da poca pasta,pochi broccoletti (che rimangono crudi a meno che non si voglia fare scuocere la pasta) e tanta bauscia verde con dei cubetti bianchi che poi ho scoperto essere panna.
Perché debbano scimmiottare la cucina italiana come fanno nei ristoranti "italiani" all'estero non lo so.

Comunque vado alla cassa e la cassiera vedendo che avevo pochi articoli mi invita ad andare alla cassa automatizzata.
Ho ignorato l'invito ma lo ha ripetuto.
Leggo pagamento con carta e contanti quindi ci vado.
Passo gli articoli,seleziono nessuna borsa (mi porto sempre quelle riutilizzabili),pigio su pagamento e si blocca tutto.
Mi guardo intorno e poi decido di andare alla cassa accanto.
Ripasso gli articoli, riseleziono nessuna borsa e stavolta funziona,pigio su pagamento in contanti e...
Compare la scritta un addetto arriverà a prestarle assistenza.
A quanto pare i lettori di banconote erano guasti o spenti,avevano la luce rossa.
Aspetto la commessa che un po' scocciata arriva,sblocca la cassa e mi dice che quando la cassa stamperà lo scontrino dovrò andare dalla cassiera a pagare...
Che senso ha andare alla cassa automatica e poi dover pagare alla cassiera?
Comunque vado alla cassa e aspetto la cassiera che nel frattempo era andata altrove.
Pago e ciliegina sulla torta faccio per uscire e scopro che per uscire devo scansionare il QR code sullo scontrino che avevo messo nel sacchetto come faccio di solito.

Alla fine ho pagato come volevo ma ci ho messo 10 minuti.

Oggi vedrò se al solito distributore hanno ripristinato il lettore di banconote altrimenti rifornirò a quello accanto anche se vende la benzina a qualche centesimo in più.
Ma spero di poter rifornire dove voglio io e pagare come voglio io finché ci sarà libertà di scelta.
Il giorno che decidi di fare un libro sulle tue avventure, te lo edito io
:emoji_thumbsup:


certo che anche te... strozzapreti coi broccoletti surgelati... di marca tedesca...
 
certo che anche te... strozzapreti coi broccoletti surgelati... di marca tedesca...

Eh hai ragione ma me li hanno descritti come se fossero stati il cibo degli dei.
Poi anche il formato imho fa la differenza.
Coi broccoli ci vanno le orecchiette.

Ci dovevo andare per curiosare per un set di punte e già che c'ero mi sono detto proviamo questa prelibatezza.
Ma se la tenessero assieme alla panna...
 
Qui funziona cosi'....

Ci sono 6 blocchi scansionatori.
Stranamente, solo in 2 puoi fare tutto da solo.
( Che io evito....Troppo casino per pagare i soliti circa 15 Euri, la mia spesa media )
Negli altri 4 ti fai lo scontrino e vai a pagare....Dall' addetto

Ah magari dovevo andare a un'altra delle casse automatiche,ma esteticamente erano tutte uguali e avevano tutte il lettore di banconote affianco e la luce verde accesa.
Sti tedeschi...
 
Al distributore c'era ancora il biglietto con scritto non funziona.
Ho rifornito a quello successivo a 3 centesimi in più al litro,magari rende di più chi lo sa.
 
Conosco persone che caricano sulla chiavetta decine di euro al mese perché magari buttano giù 5 o 6 caffè al giorno.
Sotto i 6 (3 doppi ristretti tra le 6 e le 9) non estraggo neanche il badge, però poi non ne aggiungo molti, in genere sotto i 10 (4 doppi+1 paio singoli), quando viaggiavo di notte e lavoravo di giorno, erano anche 15 o più... provato con Red Bull ma non fa niente, nicotina e caffeina sono il binomio imbattibile.
 
Back
Alto