U2511
0
Come se cambiasse qualcosa … (e le spese cui ci si riferisce sono quelle residuali)Sul tema, dal 1° gennaio le spese dei viaggi di lavoro devono essere tracciabili ( almeno sopra i 15€).
Come se cambiasse qualcosa … (e le spese cui ci si riferisce sono quelle residuali)Sul tema, dal 1° gennaio le spese dei viaggi di lavoro devono essere tracciabili ( almeno sopra i 15€).
Era ancora ai tempi della Stasi?![]()
Siamo sempre noi che accettiamo, per avere sconti e/o regali, di comunicare i nostri dati ; cosa che viene generalmente fatto con leggerezza dalla gran parte della gente, salvo poi eventualmente stupirsi, stile lacrime di coccodrillo, che sappiano un sacco di cose di noi.Per me le catene di supermercato sanno anche se hai i denti sensibili o se soffri di allergie.
Beh, certo che se fai i paragoni con le cose cucinate dalla mamma / nonna sei destinato a delusioni continue.....(...) ...io sono abituato bene non mangio quasi piatti pronti e la pasta e broccoletti fatta in casa come la faceva mia nonna è su un pianeta completamente diverso,ci sta anche ma comunque ci sono primi surgelati abbastanza buoni.
Beh... La Stasi c'era fino al 1989...Non sono cosi' vecchio
Ahahahahahahahahahahah
Beh vallo a dire a quei rimborsi tipo taxi, dove l’autista ti staccava la ricevuta che volevi in cambio del pagamento cashCome se cambiasse qualcosa … (e le spese cui ci si riferisce sono quelle residuali)
Certo, ma si tratta di importi residuali rispetto ad altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio), altro che i 4 spicci del taxi (che poi, chi si muove tanto in taxi per lavoro, spesso usa una carta proprio per la gestione delle spese).Beh vallo a dire a quei rimborsi tipo taxi, dove l’autista ti staccava la ricevuta che volevi in cambio del pagamento cash
Era chiaramente una goliardata mon cherNon sono cosi' vecchio
Ahahahahahahahahahahah
Ti posso dire che in Italia non uso mai i taxi ( nemmeno per lavoro) , ma stare sotto il limite del contante consentito è praticamente impossibile.Certo, ma si tratta di importi residuali rispetto ad altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio), altro che i 4 spicci del taxi (che poi, chi si muove tanto in taxi per lavoro, spesso usa una carta proprio per la gestione delle spese).
En passant, notizia di questi giorni, la "mitica" Satispay, quella della microtransazioni gratuite, ha cambiato listino e dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo, anche su un caffè.
Non controllabili, ma forieri di accertamento fiscale... altre tipologie di rimborsi che, pur transitando per banca, sono esenti da imposta e non controllabili. Anzi, li fai transitare per banca apposta, e parliamo di 10-20-30 mila euro l'anno e anche più (a cranio)
... Satispay...dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo...
Era chiaramente una goliardata mon cher
Beh... La Stasi c'era fino al 1989...
in cui il Derrick locale busso' alla tua porta?Ma tu sai l' anno in cui....
??
in cui il Derrick locale busso' alla tua porta?![]()
![]()
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa