<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEXEN massacrate nella spalla, normale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NEXEN massacrate nella spalla, normale?

radetzky48 ha scritto:
IMHO ! NON risparmiare mai sui pneumatici, ne va della sicurezza e dei consumi !

Inoltre con ABS e controlli elettronici vari (stabilità e trazione) mi sembra rischioso avere pneumatici diversi sui due assi ! :!:
Quoto al 100% Di regola gli pneumatici andrebbero invertiti periodicamente in modo che si consumino in modo equilibrato così quando andranno sostituiti lo si farà per tutti e 4. Conviene per la sicurezza ed anche per il portafoglio. Con il Cr-v sono riuscito a fare 45'000 km (di strade collinari) con le prime Dunlop e in mezzo c'era ancora 1,5 mm di battistrada sopra il testimone, le ho cambiate perché le spalle erano molto mangiate, anche più di quelle di Elancia.
 
albelilly ha scritto:
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.

scusa e chi è che dice di mettere le meno peggio dietro? mai sentita una cosa simile .
ci sono due diverse scuole di pensiero (se ti documenti un po' vedrai che trovi parecchia letteratura in merito) c'è chi come me e tanti altri preferisce (soprattutto per auto a TA ) montare le gomme migliori all'avantreno, c'è chi al contrario asserisce che per la stabilità sia meglio montare le migliori al retrotreno.
Con questo s'intende che peggiori non devono essere alla frutta ben inteso !
Anche QR trattò l'argomento, non ricordo però quale posizione prese.

Qui c'è qualcosa:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/52110.page

Non credevo che esistessero simili filosofie, ok loro la pensano così.
Premesso che un pneumatico che non ha aderenza non va proprio montato, quindi parliamo solo di dove posizionare pneumatici che hanno più km e quindi magari hanno già subito urti, forature etc....
"il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....
 
economyrunner ha scritto:
elancia ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Scusa a che pressione le porti?

2.4

La stessa pressione che uso io.
Considera che a noi che piace "appoggiarci" in curva, dalle nostre parti diciamo proprio strazzare, le gomme fanno sempre quella fine. Le cinesi la fanno prima evidentemente. Anche le mie sportcontact continental da 17" dopo 80k km avevano le spalle esterne molto più consumate dei battistrada.Stavo per acquistare le nexen ma poi ho preso un pneumaqtico di fascia alta e non me ne pento. Ciao.

Ebbi Bridgestone Potenza RE040, RE050A, Michelin Pilot Sport 3 (di estive), mai tale problema...
Spero di non aver girato sgonfio MA il gommista non ha ravvisato una pressione troppo bassa recentemente... anche perchè l'usura da basso gonfiaggio coinvolge il battistrada ai lati più che la spalla e la vedi sia all'esterno che nella parte interna.
Qui invece va quasi pari poi "si stonda" di pacca.

P.S. le Nexen sono Coreane e non Cinesi, il meccanico corre in pista ed ha detto che le preferisce alle Michelin. :?
 
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.

scusa e chi è che dice di mettere le meno peggio dietro? mai sentita una cosa simile .
ci sono due diverse scuole di pensiero (se ti documenti un po' vedrai che trovi parecchia letteratura in merito) c'è chi come me e tanti altri preferisce (soprattutto per auto a TA ) montare le gomme migliori all'avantreno, c'è chi al contrario asserisce che per la stabilità sia meglio montare le migliori al retrotreno.
Con questo s'intende che peggiori non devono essere alla frutta ben inteso !
Anche QR trattò l'argomento, non ricordo però quale posizione prese.

Qui c'è qualcosa:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/52110.page

Non credevo che esistessero simili filosofie, ok loro la pensano così.
Premesso che un pneumatico che non ha aderenza non va proprio montato, quindi parliamo solo di dove posizionare pneumatici che hanno più km e quindi magari hanno già subito urti, forature etc....
"il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....

Non capisco il nesso con la filastrocca del sottosterzo.
 
radetzky48 ha scritto:
IMHO ! NON risparmiare mai sui pneumatici, ne va della sicurezza e dei consumi !

Inoltre con ABS e controlli elettronici vari (stabilità e trazione) mi sembra rischioso avere pneumatici diversi sui due assi ! :!:

Sono diversi come marca ma come mescola dovrebbero essere simili e come battistrada sono simili.

Mai messo gomme diverse, quando i soldi c'erano.
Di buttare delle gomme ancora buone (come quelle che ho dietro) non ne avevo la minima intenzione.
 
economyrunner ha scritto:
...."il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....
bhè, non sarei così drastico, direi piuttosto che la gestione del sottosterzo non è alla portata di tutti ma è comunque (entro certi limiti) controllabile.

Certo che se becchi una pozza d'acqua a 130 in autostrada e la macchina va via dritta di muso contro un guard rail c'è ben poco da gestire... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.

scusa e chi è che dice di mettere le meno peggio dietro? mai sentita una cosa simile .
ci sono due diverse scuole di pensiero (se ti documenti un po' vedrai che trovi parecchia letteratura in merito) c'è chi come me e tanti altri preferisce (soprattutto per auto a TA ) montare le gomme migliori all'avantreno, c'è chi al contrario asserisce che per la stabilità sia meglio montare le migliori al retrotreno.
Con questo s'intende che peggiori non devono essere alla frutta ben inteso !
Anche QR trattò l'argomento, non ricordo però quale posizione prese.

Qui c'è qualcosa:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/52110.page

Non credevo che esistessero simili filosofie, ok loro la pensano così.
Premesso che un pneumatico che non ha aderenza non va proprio montato, quindi parliamo solo di dove posizionare pneumatici che hanno più km e quindi magari hanno già subito urti, forature etc....
"il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....

Non capisco il nesso con la filastrocca del sottosterzo.

E' che ritengo sia meno probabile che scoppi un pneumatico più nuovo (ad esempio) e di conseguenza se proprio devo tenere pneumatici più vecchi preferisco averli dietro. Ciao.
 
Premetto che ho le stesse gomme ma in misura diversa (225/45-17).
A parte il fatto che non sono cinesi ma coreane.
Comunque sia sulle mie l'usura della spalla è uniforme e non si spiattellano come le tue.

A mio parere queste gomme sono davvero ottime in tutte le condizioni e considerando quando poco costano hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente.

Io le tengo davanti a 2,6-2,7. Prima avevo le sportcontact3 e queste mi paiono addirittura migliori delle Continental.

Forse se cercavi una gomme con spalla ultrarigida dovevi prendere le Bridgestone Potenza.
 
il consumo non uniforme dipende da diversi fattori, il primo è la convergenza non a posto, poi la pressione non corretta ed in ultimo il tipo di guida che, se "aggressivo", nelle curve tende a consumare di più la spalla esterna di ogni tipo di gomma; tendenza questa che è ovviamente più accentuata su pneumatici dalla carcassa maggiormente votata al confort e pertanto più morbida e più cedevole quando si trova in appoggio.
 
...dai test 2014 (ADAC/TCS e OEAMTC) non è che le Nexen ne escano benissimo e, comunque, l'usura è segnalata come il punto debole...

Attached files /attachments/1830553=38063-pneuTest.jpg
 
economyrunner ha scritto:
a noi che piace "appoggiarci" in curva
(...)
sportcontact continental da 17" dopo 80k km

:lol:
Se pesti in curva, dopo la metà di quei chilometri di regola giri su quel che resta dei cerchioni.

Tornando IT: mai, mai, mai gomme economiche, cinesi coreane o thailandesi che siano.
 
economyrunner ha scritto:
"il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....

Ma anche no: per gestire un sovrasterzo occorre controsterzare e dare gas, spesso scalando anche una marcia; per gestire i sottosterzo basta alzare il piede dal gas ed eventualmente appoggiarlo appena sul freno.
La stragrande maggioranza dei guidatori riesce a fare la seconda cosa, ma non certo la prima.
 
Panoramico ha scritto:
Tornando IT: mai, mai, mai gomme economiche, cinesi coreane o thailandesi che siano.

d'accordo che non è il caso di risparmiare poche decine di euro sulle gomme, MA senza preclusioni: le Hankook sono coreane,credo, e sono nel primo gruppo di merito con le migliori...davanti a tante blasonate !
 
radetzky48 ha scritto:
d'accordo che non è il caso di risparmiare poche decine di euro sulle gomme, MA senza preclusioni: le Hankook sono coreane,credo, e sono nel primo gruppo di merito con le migliori...davanti a tante blasonate !

Ventus V12 215/45-17: buona tenuta su asciutto e bagnato, ma le ho buttate a 18k km a causa dell'usura sulle spalle, che erano completamente demolite. E non faccio pista.
 
purtroppo (per loro) le marche non di primi livello non riescono ancora a produrre pneumatici che forniscano un buon compromesso tra tenuta e durata: o sono pezzi di legno che scivolano con due gocce d'acqua ma durano all'infinito o tengono bene ma durano poco perché troppo morbide.

Ne ero già sicuro prima ma, dopo il mio esperimento disastroso con le Federal Formoza, mi sono convinto ancor di più che è sempre meglio montare gomme di marche note: per una ragione o per l'altra spesso il risparmio iniziale si rivela illusorio.

Attualmente ho Michelin su Cr-v e Jazz e Bridgestone su Astra Cabrio come per le moto che montano Pirelli, Michelin e Metzeler e per tutti i veicoli problemi ZERO.
 
Back
Alto