<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEXEN massacrate nella spalla, normale? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NEXEN massacrate nella spalla, normale?

radetzky48 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Tornando IT: mai, mai, mai gomme economiche, cinesi coreane o thailandesi che siano.

d'accordo che non è il caso di risparmiare poche decine di euro sulle gomme, MA senza preclusioni: le Hankook sono coreane,credo, e sono nel primo gruppo di merito con le migliori...davanti a tante blasonate !

Ottimi pneumatici, confermo
 
Panoramico ha scritto:
economyrunner ha scritto:
"il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no" ....

Ma anche no: per gestire un sovrasterzo occorre controsterzare e dare gas, spesso scalando anche una marcia; per gestire i sottosterzo basta alzare il piede dal gas ed eventualmente appoggiarlo appena sul freno.
La stragrande maggioranza dei guidatori riesce a fare la seconda cosa, ma non certo la prima.
Nel sottosterzo se il pneumatico grippa un minimo devi cercare anche di riprendere l'avantreno con delle minime raddrizzate di sterzo, cosa che la maggioranza degli autisti non fà anzi tende a ruotare ancora di più le ruote quando vede che l'auto non gira. ;)

Invece io parlavo del sottosterzo limite tipo l'esplosione di un pneumatico, se ti succede alle ruote direzionali è peggio.
 
albelilly ha scritto:
purtroppo (per loro) le marche non di primi livello non riescono ancora a produrre pneumatici che forniscano un buon compromesso tra tenuta e durata: o sono pezzi di legno che scivolano con due gocce d'acqua ma durano all'infinito o tengono bene ma durano poco perché troppo morbide.

Ne ero già sicuro prima ma, dopo il mio esperimento disastroso con le Federal Formoza, mi sono convinto ancor di più che è sempre meglio montare gomme di marche note: per una ragione o per l'altra spesso il risparmio iniziale si rivela illusorio.

Attualmente ho Michelin su Cr-v e Jazz e Bridgestone su Astra Cabrio come per le moto che montano Pirelli, Michelin e Metzeler e per tutti i veicoli problemi ZERO.

E' un pò un'affermazione generalista però...
...Nexen non è un brand economico come le tue Federal e tra case note ci sono modelli anche non proprio brillanti.

Basta anche dare un'occhiata a questo sito che posiziona Federal un gradino sotto:

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/

Inoltre facendo una comparativa con PS3 e Conti Sport Contact non sono migliori in tutto... ...anzi...

Forse, questo sì, queste NEXEN soffrono un certo tipo di guida e si usurano in fretta... ed un certo tipo di guida se la pressione non è perfetta amplifica l'usura.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
purtroppo (per loro) le marche non di primi livello non riescono ancora a produrre pneumatici che forniscano un buon compromesso tra tenuta e durata: o sono pezzi di legno che scivolano con due gocce d'acqua ma durano all'infinito o tengono bene ma durano poco perché troppo morbide.

Ne ero già sicuro prima ma, dopo il mio esperimento disastroso con le Federal Formoza, mi sono convinto ancor di più che è sempre meglio montare gomme di marche note: per una ragione o per l'altra spesso il risparmio iniziale si rivela illusorio.

Attualmente ho Michelin su Cr-v e Jazz e Bridgestone su Astra Cabrio come per le moto che montano Pirelli, Michelin e Metzeler e per tutti i veicoli problemi ZERO.

E' un pò un'affermazione generalista però...
...Nexen non è un brand economico come le tue Federal e tra case note ci sono modelli anche non proprio brillanti.

Basta anche dare un'occhiata a questo sito che posiziona Federal un gradino sotto:

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/

Inoltre facendo una comparativa con PS3 e Conti Sport Contact non sono migliori in tutto... ...anzi...

Forse, questo sì, queste NEXEN soffrono un certo tipo di guida e si usurano in fretta... ed un certo tipo di guida se la pressione non è perfetta amplifica l'usura.
sai, come sempre si fa capo alle proprie esperienze personali... sta di fatto che una volta (dico una...) che ho voluto dare ascolto al gommista (e fare da cavia) provando una gomma economica a momenti faccio la frittata perciò a chiunque me lo chieda non posso far altro che consigliare solo ed unicamente grandi marche, se poi per questione di prezzo o di pura curiosità uno voglia provare come ho fatto io, lo faccia pure, se si trova contento buon per lui, magari ha anche risparmiato pure qualche soldino.
Gli auguro solo che non abbia a pentirsene successivamente. :rolleyes:
IMHO non bisogna risparmiare sulle gomme optando per prodotti semisconosciuti, la scelta dovrebbe essere fatta tra quelle 4 o 5 marche primarie con una solida esperienza e reputazione da difendere: un antico - e per me sempre valido - adagio recitava "Chi più spende meno spende".
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
purtroppo (per loro) le marche non di primi livello non riescono ancora a produrre pneumatici che forniscano un buon compromesso tra tenuta e durata: o sono pezzi di legno che scivolano con due gocce d'acqua ma durano all'infinito o tengono bene ma durano poco perché troppo morbide.

Ne ero già sicuro prima ma, dopo il mio esperimento disastroso con le Federal Formoza, mi sono convinto ancor di più che è sempre meglio montare gomme di marche note: per una ragione o per l'altra spesso il risparmio iniziale si rivela illusorio.

Attualmente ho Michelin su Cr-v e Jazz e Bridgestone su Astra Cabrio come per le moto che montano Pirelli, Michelin e Metzeler e per tutti i veicoli problemi ZERO.

E' un pò un'affermazione generalista però...
...Nexen non è un brand economico come le tue Federal e tra case note ci sono modelli anche non proprio brillanti.

Basta anche dare un'occhiata a questo sito che posiziona Federal un gradino sotto:

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/

Inoltre facendo una comparativa con PS3 e Conti Sport Contact non sono migliori in tutto... ...anzi...

Forse, questo sì, queste NEXEN soffrono un certo tipo di guida e si usurano in fretta... ed un certo tipo di guida se la pressione non è perfetta amplifica l'usura.
sai, come sempre si fa capo alle proprie esperienze personali... sta di fatto che una volta (dico una...) che ho voluto dare ascolto al gommista (e fare da cavia) provando una gomma economica a momenti faccio la frittata perciò a chiunque me lo chieda non posso far altro che consigliare solo ed unicamente grandi marche, se poi per questione di prezzo o di pura curiosità uno voglia provare come ho fatto io, lo faccia pure, se si trova contento buon per lui, magari ha anche risparmiato pure qualche soldino.
Gli auguro solo che non abbia a pentirsene successivamente. :rolleyes:
IMHO non bisogna risparmiare sulle gomme optando per prodotti semisconosciuti, la scelta dovrebbe essere fatta tra quelle 4 o 5 marche primarie con una solida esperienza e reputazione da difendere: un antico - e per me sempre valido - adagio recitava "Chi più spende meno spende".

In linea di massima ti quoto, io stesso volevo altro ma c'è da fare dei distinguo: Federal probabilmente sono un vero marchio low cost, mentre Nexen non sono premium ma neppure economiche, oltre che essere un marchio che rappresenta per le gomme un pò quello che KIA rappresenta per le auto; le stesse premium possono avere una gamma top e una economico/turistica. Ricordo ad esempio l'usura feroce delle RE040, allora top di Bridgestone.. o l'apatìa delle RE050A che non mi piacquero per nulla.

Leggendo varie recensioni su questa gomma che ho messo non emergono particolari problemi tranne l'usura.
Mettiamo poi che io non la tenessi perfetta come gonfiaggio e che mi ci divertissi un pochino e forse ecco spiegata tale usura.

Ad esempio io ho montato spesso le WRG2 di Nokian.. gomme magari perfette per un Finlandase che trova neve costante, ma negative su asciutto, come frenata ecc..
Molto meglio le Good Year UG8, su bagnato e neve date anche come migliori delle Alpin A4 (migliori su fondo ghiacciato).
 
elancia ha scritto:
In linea di massima ti quoto, io stesso volevo altro ma c'è da fare dei distinguo: Federal probabilmente sono un vero marchio low cost, mentre Nexen non sono premium ma neppure economiche, oltre che essere un marchio che rappresenta per le gomme un pò quello che KIA rappresenta per le auto; le stesse premium possono avere una gamma top e una economico/turistica. Ricordo ad esempio l'usura feroce delle RE040, allora top di Bridgestone.. o l'apatìa delle RE050A che non mi piacquero per nulla.

Leggendo varie recensioni su questa gomma che ho messo non emergono particolari problemi tranne l'usura.
Mettiamo poi che io non la tenessi perfetta come gonfiaggio e che mi ci divertissi un pochino e forse ecco spiegata tale usura.

Ad esempio io ho montato spesso le WRG2 di Nokian.. gomme magari perfette per un Finlandase che trova neve costante, ma negative su asciutto, come frenata ecc..
Molto meglio le Good Year UG8, su bagnato e neve date anche come migliori delle Alpin A4 (migliori su fondo ghiacciato).
si, poi non bisogna neanche tralasciare il tipo d'uso, il tipo di guida e non ultimo il tipo di veicolo sul quale vengono montate le gomme.
Ad esempio ho il sentore che le asiatiche "legnose" vadano più che altro bene per le strade (non certo all'europea) del sud est asiatico infarcite di buche sconnessioni e ostacoli da superare dove pneumatici più votati alla prestazione pura sarebbero tanto delicate quanto inutili, pertanto, anche qui in Europa se tali gomme le montiamo su una vettura senza pretese prestazionali perdipiù utilizzate quali auto da spesa del sabato (sempre che non scoppino come le famigerate Federal) potrebbero anche andare bene, ma se appena appena i percorsi diventano tortuosi e sia la guida che la vettura stessa non sono proprio di bassissimo livello io credo che non valga la pena risparmiare i soldi per non più di un paio di cene e montare comunque una gomma come si deve.

Ho ben fisso il ricordo di mio padre tanti anni fa quando montava a Milano le Uniroyal (a suo tempo gomma di medio/alto livello, oggi non so perché le ho perse di vista...) sia d'estate che d'inverno, perciò solo pianura, mai tanta neve, clima freddo in inverno ma nemmeno polare; per il suo tipo di guida (effettivamente un po'da nonno nel tragitto casa lavoro...) erano perfette, egli decantava durate di 80-90 mila km e mai un incidente o una scivolata nemmeno sul pavè o sul porfido bagnato.

Le ho provate io (sempre in quegli anni) in montagna con un minimo di guida come si deve :D e mi sembrava di andare sul sapone, perciò credo che tutto sia relativo e influenzato dalla vettura, dal percorso abituale, da chi guida, bla, bla, bla.

Mio pensiero, ovviamente.
 
radetzky48 ha scritto:
...dai test 2014 (ADAC/TCS e OEAMTC) non è che le Nexen ne escano benissimo e, comunque, l'usura è segnalata come il punto debole...

Be non sono le Nfera però. Le tue (e le mie) sono delle UHP.
E' come paragonare le Pirelli P4 alle PZero...
 
Back
Alto