<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> News Superb | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

News Superb

gbortolo ha scritto:
-Un motore come il 1.2TSI non ha margini? Non lo so però già a fine anni ottanta si trovavano di serie (limitata) i 100CV/litro (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169251763) su motore aspirato. Quella del link èarrivata a 190000Km.
In formula uno qualche anno prima il 4 cilindri BMW 1500cc turbo aveva potenza dell'ordine dei 900CV :shock: :shock: . E parliamo di 30 anni fa.

Il problema non è se si sappia o no sappia fare motori da 600 CV/litro, cosa peraltro già dimostrata in passato.

Il problema è fare un motore che:
- pesi poco
- costi poco
- vada su più macchine possibile (quindi almeno piccolo)
- sia fun-to-drive (coppia in basso e poco rumoroso)

Requisiti che tagliano fuori praticamente quasi tutti gli esempi che hai elencato, tranne il 1.2 TSI.

Direi l'unico che può equipaggiare una piccola, una media, una berlina, e un SUV leggero, assieme a qualche 1.5-1.6 TDI, della concorrenza.
 
Io penso che la maggior parte egli utenti della strada sia legata al fatto che un 1.2 sia troppo piccolo per una macchina come l'Octavia.
Non stanno a pensare a tutti i dati escritti in questo post e capiscono di motori.
Io stesso, ignorante in materia, penserei così.
I venditori faranno fatica a far capire a queste persone la potenzialità di un 1.2 Tsi, hai voglia a spiegarlo, quando uno la pensa in un modo cree che lo stiano fregando.
Non tutti hanno la possibilità di avere un Agusmag che spiega le cose ;)
 
ivanpg ha scritto:
Io penso che la maggior parte egli utenti della strada sia legata al fatto che un 1.2 sia troppo piccolo per una macchina come l'Octavia.
Non stanno a pensare a tutti i dati escritti in questo post e capiscono di motori.
Io stesso, ignorante in materia, penserei così.
I venditori faranno fatica a far capire a queste persone la potenzialità di un 1.2 Tsi, hai voglia a spiegarlo, quando uno la pensa in un modo cree che lo stiano fregando.
Non tutti hanno la possibilità di avere un Agusmag che spiega le cose ;)

Se ripenso che il venditore era molto perplesso anche sul 1.4 TSI non posso che darti ragione caro Ivan.

Rimango però favorevolmente sorpreso sui forum VW (anche fuori dal 4R) da quanti ritengano valida la presenza di un 1.2 TSI sulla Golf VI.
 
agusmag ha scritto:
gbortolo ha scritto:
-Un motore come il 1.2TSI non ha margini? Non lo so però già a fine anni ottanta si trovavano di serie (limitata) i 100CV/litro (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169251763) su motore aspirato. Quella del link èarrivata a 190000Km.
In formula uno qualche anno prima il 4 cilindri BMW 1500cc turbo aveva potenza dell'ordine dei 900CV :shock: :shock: . E parliamo di 30 anni fa.

Il problema non è se si sappia o no sappia fare motori da 600 CV/litro, cosa peraltro già dimostrata in passato.

Il problema è fare un motore che:
- pesi poco
- costi poco
- vada su più macchine possibile (quindi almeno piccolo)
- sia fun-to-drive (coppia in basso e poco rumoroso)

Requisiti che tagliano fuori praticamente quasi tutti gli esempi che hai elencato, tranne il 1.2 TSI.

Direi l'unico che può equipaggiare una piccola, una media, una berlina, e un SUV leggero, assieme a qualche 1.5-1.6 TDI, della concorrenza.

A me ogni giorno che passa continua a piacermi sempre di più questo 1.2 TSI....mi incuriosisce un casino...chissà se finirà su una Fabietta prima o poi....in casa mia avrei in programma un cambio in tutto il 2010!!! ;)
 
Mi sa che hanno sentito le nostre discussioni.

Ecco il primo utente che ha provato la Golf 1.2 TSI.

Leggetevi cosa dice:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/21381.page
 
Ecco cosa intendevo dire quando ho scritto che non sopporto le case che seguono assurde mode...

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=219611
 
Qualcuno disse che le auto son giocattoli per adulti. Qualcuno può giocarci più di altri!

Quanto al senso del mio discorso era, come dice Ivan, che l'evoluzione della tecnologia spesso si scontra con l'abitudine ed il "si è sempre fatto così".

Nel non lontano '94 un venditore disse ad un mio collega "Guardi secondo me l'ABS è pericoloso. Ieri sera entrando nella rimessa sul cemento per l'ABS quasi mi schianto sul muro perché non ha bloccato" ( :hunf: :hunf: :hunf: ).
A me un'altro disse (Subaru) - "No con le 4 ruote motrici l'ABS non serve" (anziché dire che allora non riuscivano a farli funzionare insieme).

Mentre per il 1.2TSI penso che con l'odierna tecnologia non sia da considerarsi un motore "tirato".

@agus: lo so che il 900cv non è guidabile né producibile in serie ;) , ma era sempre 9 :shock: volte la potenza dell'1.2TSI.
Fra l'altro i moderni F.1 (con curva di coppia molto stretta e poco guidabili pure per loro) hanno poco più di 300 cv/l
 
Back
Alto