<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> News sul futuro ancora incerto per Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

News sul futuro ancora incerto per Alfa Romeo

365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bisogna considerare che l'Alfa ha finito il 2012 e iniziato il 2013 con cali di vendite in Italia e in Europa (purtroppo) nettamente superiori alla media, quindi non escludo che gli abboccamenti possano essere reali. Tra l'altro l'Audi si ritroverebbe una 4C già pronta e la stessa 4c potrebbe far spuntare a Marchionne un prezzo più alto.
Come ha detto qualcuno, chi vivrà vedrà. Per ora Fiat ha smentito seccamente.

Ecco come la notizia è stata riportata da Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-e-alfa-romeo-rumors-smentiti-di-trattative-in-corso

Tutto è possibile ma guarda caso queste news vengon fuori sempre all apertura di un salone internazionale. Oggi new york

Nell'occasione di un salone internazionale non si può non parlare.
E in mancanza di nuove auto... non rimane che parlare di ...nuove. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Bisogna considerare che l'Alfa ha finito il 2012 e iniziato il 2013 con cali di vendite in Italia e in Europa (purtroppo) nettamente superiori alla media, quindi non escludo che gli abboccamenti possano essere reali. Tra l'altro l'Audi si ritroverebbe una 4C già pronta e la stessa 4c potrebbe far spuntare a Marchionne un prezzo più alto.
Come ha detto qualcuno, chi vivrà vedrà. Per ora Fiat ha smentito seccamente.

Ecco come la notizia è stata riportata da Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-e-alfa-romeo-rumors-smentiti-di-trattative-in-corso

A quanto pare anche Di Giusto ha un insider. :D

In effetti smentisce anche Audi, oltre a Fiat. Ora, il divo Giulio diceva sempre che una notizia smentita è una notizia data due volte. Se è così 2 + 2 = 4.

Secondo me c'è da aspettare la faccenda Veba.
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bisogna considerare che l'Alfa ha finito il 2012 e iniziato il 2013 con cali di vendite in Italia e in Europa (purtroppo) nettamente superiori alla media, quindi non escludo che gli abboccamenti possano essere reali. Tra l'altro l'Audi si ritroverebbe una 4C già pronta e la stessa 4c potrebbe far spuntare a Marchionne un prezzo più alto.
Come ha detto qualcuno, chi vivrà vedrà. Per ora Fiat ha smentito seccamente.

Ecco come la notizia è stata riportata da Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-e-alfa-romeo-rumors-smentiti-di-trattative-in-corso

Tutto è possibile ma guarda caso queste news vengon fuori sempre all apertura di un salone internazionale. Oggi new york

Nell'occasione di un salone internazionale non si può non parlare.
E in mancanza di nuove auto... non rimane che parlare di ...nuove. ;)

Fortuna che a Shanghai presentano la ghibli
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bisogna considerare che l'Alfa ha finito il 2012 e iniziato il 2013 con cali di vendite in Italia e in Europa (purtroppo) nettamente superiori alla media, quindi non escludo che gli abboccamenti possano essere reali. Tra l'altro l'Audi si ritroverebbe una 4C già pronta e la stessa 4c potrebbe far spuntare a Marchionne un prezzo più alto.
Come ha detto qualcuno, chi vivrà vedrà. Per ora Fiat ha smentito seccamente.

Ecco come la notizia è stata riportata da Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-e-alfa-romeo-rumors-smentiti-di-trattative-in-corso

Tutto è possibile ma guarda caso queste news vengon fuori sempre all apertura di un salone internazionale. Oggi new york

Nell'occasione di un salone internazionale non si può non parlare.
E in mancanza di nuove auto... non rimane che parlare di ...nuove. ;)

Fortuna che a Shanghai presentano la ghibli

Perdonami, ma il tuo intervento non lo riesco a contestualizzare nel topic aperto.

A tutti invece posto un altro link interessante :
http://ilreferendum.it/2013/03/29/crisi-alfa-romeo-rischia-di-passare-ad-audi/
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bisogna considerare che l'Alfa ha finito il 2012 e iniziato il 2013 con cali di vendite in Italia e in Europa (purtroppo) nettamente superiori alla media, quindi non escludo che gli abboccamenti possano essere reali. Tra l'altro l'Audi si ritroverebbe una 4C già pronta e la stessa 4c potrebbe far spuntare a Marchionne un prezzo più alto.
Come ha detto qualcuno, chi vivrà vedrà. Per ora Fiat ha smentito seccamente.

Ecco come la notizia è stata riportata da Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-e-alfa-romeo-rumors-smentiti-di-trattative-in-corso

Tutto è possibile ma guarda caso queste news vengon fuori sempre all apertura di un salone internazionale. Oggi new york

Nell'occasione di un salone internazionale non si può non parlare.
E in mancanza di nuove auto... non rimane che parlare di ...nuove. ;)

Fortuna che a Shanghai presentano la ghibli

che non mi pare portare il marchio Alfa Romeo. Quindi non capisco bene cosa c'entri qua.... :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
la ghibli una maserati ma c'è sempre in progetto di vestirla pure con un abito alfaromeo

per "rimarcarla" Alfa basterà soltanto un vestito appropiato oppure saranno operati interventi importanti anche sottopelle? Ci sono notizie a tal proposito?
 
Faccio una riflessione insieme a Voi, con una piccola premessa OT.

Il posizionamento di settore (A-B-C-D-E) e vari sottogruppi di nicchia è ben saturato dal gruppo VW in cui Seat, Skoda, VW, Audi, (tralasciamo Porsche e Lamborghini che non sono significativi, soprattutto per quest'ultima, per i volumi di vendita).
Cosa intendo dire; che se prendo il gruppo C ad esempio, settore dai volumi consistenti e che "fanno opinione" , il gruppo VW si presenta con tutti e quattro i suoi brands e così fa con i settori A,B e D.
Questo vuol dire che fatto 100 la potenzialità del singolo brand (pur con pesi di mercato differenti), il gruppo VW ha una forza di penetrazione del mercato di 400 punti.

Il nuovo piano industriale di Fiat invece si sviluppa ponendo i brand non sovrapposti (o così vorrebbe essere), ma allineati in modo sequanziale.
Ossia fatta sempre 100 la potenzialità dei singoli gruppi su tutti i settori :
Fiat vale 20 con solo settori B,C , (ma Bravo non è confermata) + Lancia vale 10 con solo settore B (il settore C di Delta è trascurabile e non piu' confermato, così come i settori D,E di Thema), Alfa Romeo vale 20 con settori B e C (tralaltro senza notizie certe di restyling) e Maserati vale 10 con settori D/E.
Penetrazione del mercato di 60 punti.

tutto cio' premesso (e parte integrante di quanto segue, :))

Il piano su Alfa Romeo appare bizzarro. Vediamolo assieme.

Alfa produce una vettura come la 4C (in evidente perdita tra prezzo di vendita e costi) che venderà in circa 2000 pz/anno , ossia un numero di nicchia che non fa volume e neppure redditività.
Vuol dire che se ne vedranno comunque pochissime e creerà poco valore aggiunto perchè agli occhi della gente comune (che non è fatta di soli appassionati pistaioli) verrà percepita come vettura da riviste senza una relazione con la realtà di tutti i giorni.
Molto diverso era quando l'Alfa Romeo produceva Alfetta Gt, ma anche berlina, Giulia GT, 1750-2000 etc, le quali entravano a far parte in masse volumiche di vendita pari a 150.000 pz anno, nella realtà quotidiana del tessuto sociale.

La Mito oggi è ridotta ad una vettura "vecchia" senza rumors effettivi di restyling;
La Giulietta oggi è l'unica vettura ancora "fresca", ma già l'anno prossimo avrà bisogno di un Facestyling, ma non ci sono notizie in tal senso.

Proviamo a pensare al futuro.

La nuova Giulia se verrà prodotta e se (ma quanti se, vero ') sarà a TA come si preannuncia ormai da anni, sarà una concorrente di Audi serie 4 e Peugeot 508.
La nuova Ammiraglia su base Ghibli se verrà prodotta sarò a TP e dovrebbe vedersela con la BMW serie 5, Audi A5/6.
La nuova spider sarebbe un riempitivo di nicchia, utile all'immagine del brand.

Ora mi pongo questi dubbi.
Poniamo che io fossi un professionista con a disposizione 50.000 ? di bdg per acquistare la mia nuova vettura.
Perchè dovrei comprare una Ammiraglia dell'Alfa Romeo, quando con 5000 ? in piu' posso comprare una Maserati Ghibli di sicuro maggior glam?
Sicuramente non comprerei Alfa, anche perchè mi "imbastardirei" (poniamoci di essere il tipo di Cliente fighettino con il soldino e che ci tiene ad essere compliance con la società bene, una volta era la Milano da Bere!) con chi compra una Giulietta o Mito che sono vetture, non parlo di categoria inferiore, ma di fascia popolare e non premium.

Poniamo di avere invece 40.000 ?, perchè dovrei comprare una Giulia (sono lo stesso tipo di prima) e non una bella BMW serie 3 e Audi A4 sw con soli 3-5000 eruo in piu'?

Insomma, quello che voglio dire e che dopo 27 anni di gestione sciagurata, la Fiat non ha con Alfa Romeo un brand spendibile, o meglio non lo è con la configurazione industriale dell'intero Gruppo.

Ecco perchè se Alfa Romeo verrà venduta a Audi (e credo che succederà, e solo questione di tempi), la Fiat potrà sviluppare meglio Maserati e puntare su di essa e Alfa Romeo godrebbe del benefico glam del gruppo VW che non faticherà molto a trovare un posizionamento coerente sull'intera gamma.

Oggi la Fiat va a caso, vive di piani estemporanei senza progettualità coerenti.
 
GT_junior il tuo discorso non fa una piega, se ho 50000? di budget perchè dovrei prendere un'Alfa 169 (nome di fantasia) a trazione anteriore con meccanica e componentistica dell'Audi A8 quando con 5000 euro in più posso prendere l'Audi? Perchè dovrei comprare una nuova Giulietta fatta col pianale,motori e componentistica della Golf-A3-Leon-Octavia? Qual'è quel valore aggiunto che mi darebbe un'ennesima compatta fatta con lo stesso layout delle altre 4? E se volete ve la dico tutta, l'ing.Ghidella che era l'uomo del periodo d'oro in Fiat e quello dell'Alfa appena acquisita già nel 1986 aveva prospettato per l'Alfa proprio quello che adesso (in fortissimo ritardo) vuole fare Marchionne! In questi giorni ho pubblicato stralci di un intervista fatta all'Ing.Chirico dove si parla pure di questo, di quello che sarebbe successo con una eventuale cessione alla Ford ecc ecc....cercatela su Alfasport.net e forse comincerete a trovare delle risposte. Ghidella già nel 1986 aveva capito le potenzialità dell'Alfa, voleva puntare su questo marchio a livello mondiale perchè era molto più conosciuto rispetto alla Fiat e alla Lancia, voleva restituirgli l'autonomia necessaria a sviluppare e produrre vetture servendosi solo dei soldi della Fiat (come sono Ferrari e Maserati)......poi arrivò quel genio di Romiti è ha mandato tutto all'aria. Oggi Marchonne dice le stesse cose di Ghidella, ha in progetto il suo piano e si trova fra le mani un'Alfa ridotta in condizioni pietose (come lo era finanziariamente 27 anni fa). Sempre Chirico dice che nel 1986 anche la Ford aveva indagato e aveva visto le stesse potenzialità, avevano cominciato a buttar giù progetti di vetture da fare con gli americani ma sarebbero state di transizione perchè l'evoluzione successiva sarebbe stata fatta con una piattaforma nuova che poi uscì con la Mondeo. In fondo è quello che hanno fatto con la Jaguar.
 
ottovalvole ha scritto:
GT_junior il tuo discorso non fa una piega, se ho 50000? di budget perchè dovrei prendere un'Alfa 169 (nome di fantasia) a trazione anteriore con meccanica e componentistica dell'Audi A8 quando con 5000 euro in più posso prendere l'Audi? Perchè dovrei comprare una nuova Giulietta fatta col pianale,motori e componentistica della Golf-A3-Leon-Octavia? Qual'è quel valore aggiunto che mi darebbe un'ennesima compatta fatta con lo stesso layout delle altre 4? E se volete ve la dico tutta, l'ing.Ghidella che era l'uomo del periodo d'oro in Fiat e quello dell'Alfa appena acquisita già nel 1986 aveva prospettato per l'Alfa proprio quello che adesso (in fortissimo ritardo) vuole fare Marchionne! In questi giorni ho pubblicato stralci di un intervista fatta all'Ing.Chirico dove si parla pure di questo, di quello che sarebbe successo con una eventuale cessione alla Ford ecc ecc....cercatela su Alfasport.net e forse comincerete a trovare delle risposte. Ghidella già nel 1986 aveva capito le potenzialità dell'Alfa, voleva puntare su questo marchio a livello mondiale perchè era molto più conosciuto rispetto alla Fiat e alla Lancia, voleva restituirgli l'autonomia necessaria a sviluppare e produrre vetture servendosi solo dei soldi della Fiat (come sono Ferrari e Maserati)......poi arrivò quel genio di Romiti è ha mandato tutto all'aria. Oggi Marchonne dice le stesse cose di Ghidella, ha in progetto il suo piano e si trova fra le mani un'Alfa ridotta in condizioni pietose (come lo era finanziariamente 27 anni fa). Sempre Chirico dice che nel 1986 anche la Ford aveva indagato e aveva visto le stesse potenzialità, avevano cominciato a buttar giù progetti di vetture da fare con gli americani ma sarebbero state di transizione perchè l'evoluzione successiva sarebbe stata fatta con una piattaforma nuova che poi uscì con la Mondeo. In fondo è quello che hanno fatto con la Jaguar.
Caro otto come vedi non sono mai contenti: se Alfa fa solo Mito e Giulietta i commenti sono: " ma dove vogliono andare, hanno ridotto il marchio Alfa a soli due modelli".
Se dichiarano di voler produrre diversi nuovi modelli per di più premium i commenti sono: "perchè uno dovrebbe prendere un'Alfa se con 5000 ? in più prendi una bmw o audi?"
 
a me quello che fa specie è la critica a prescindere, qualsiasi decisione si prenda. Adesso siamo al paradosso, quelli che innalzano a mito l'ing. Ghidella (con tutti i meriti del mondo) criticano Marchionne anche quando dice,vede e fa esattamente la stessa cosa. E per una buona volta lo lasciamo lavorare in pace e avere pazienza di aspettare una macchina nuova?
 
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GT_junior il tuo discorso non fa una piega, se ho 50000? di budget perchè dovrei prendere un'Alfa 169 (nome di fantasia) a trazione anteriore con meccanica e componentistica dell'Audi A8 quando con 5000 euro in più posso prendere l'Audi? Perchè dovrei comprare una nuova Giulietta fatta col pianale,motori e componentistica della Golf-A3-Leon-Octavia? Qual'è quel valore aggiunto che mi darebbe un'ennesima compatta fatta con lo stesso layout delle altre 4? E se volete ve la dico tutta, l'ing.Ghidella che era l'uomo del periodo d'oro in Fiat e quello dell'Alfa appena acquisita già nel 1986 aveva prospettato per l'Alfa proprio quello che adesso (in fortissimo ritardo) vuole fare Marchionne! In questi giorni ho pubblicato stralci di un intervista fatta all'Ing.Chirico dove si parla pure di questo, di quello che sarebbe successo con una eventuale cessione alla Ford ecc ecc....cercatela su Alfasport.net e forse comincerete a trovare delle risposte. Ghidella già nel 1986 aveva capito le potenzialità dell'Alfa, voleva puntare su questo marchio a livello mondiale perchè era molto più conosciuto rispetto alla Fiat e alla Lancia, voleva restituirgli l'autonomia necessaria a sviluppare e produrre vetture servendosi solo dei soldi della Fiat (come sono Ferrari e Maserati)......poi arrivò quel genio di Romiti è ha mandato tutto all'aria. Oggi Marchonne dice le stesse cose di Ghidella, ha in progetto il suo piano e si trova fra le mani un'Alfa ridotta in condizioni pietose (come lo era finanziariamente 27 anni fa). Sempre Chirico dice che nel 1986 anche la Ford aveva indagato e aveva visto le stesse potenzialità, avevano cominciato a buttar giù progetti di vetture da fare con gli americani ma sarebbero state di transizione perchè l'evoluzione successiva sarebbe stata fatta con una piattaforma nuova che poi uscì con la Mondeo. In fondo è quello che hanno fatto con la Jaguar.
Caro otto come vedi non sono mai contenti: se Alfa fa solo Mito e Giulietta i commenti sono: " ma dove vogliono andare, hanno ridotto il marchio Alfa a soli due modelli".
Se dichiarano di voler produrre diversi nuovi modelli per di più premium i commenti sono: "perchè uno dovrebbe prendere un'Alfa se con 5000 ? in più prendi una bmw o audi?"

Rispondo cortesemente che io sono una persona singola e tu parli al plurale.
E' chiaro che io non mi sono spiegato bene e Voi pertanto non avete capito nulla di quello che ho scritto. Mi spiace.

Nardo-Leo ti chiedo di rileggere con attenzione il mio intervento e magari senza ironizzarci troppo, scambiarci le opinioni.
grazie
 
ottovalvole ha scritto:
a me quello che fa specie è la critica a prescindere, qualsiasi decisione si prenda. Adesso siamo al paradosso, quelli che innalzano a mito l'ing. Ghidella (con tutti i meriti del mondo) criticano Marchionne anche quando dice,vede e fa esattamente la stessa cosa. E per una buona volta lo lasciamo lavorare in pace e avere pazienza di aspettare una macchina nuova?

Ottovalvole, non c'è nessuna presa di posizione a prescindere!
Certo che lo lasciamo lavorare Marchionne, ha altri 27 anni per fare piani industriali.
Intanto siamo nel 2013 e Marchionne è da un po' che guida il Gruppo.

Per rispondere al tuo intervento precedente, io Ghidella non l'ho mai considerato un uomo Alfa Romeo ne mi sono espresso sul suo operato degli anni ottanta.

Marchionne vuole creare un polo del lusso oggi,.
Nel 2010 (vedi 4R), non nell'anno di matusalemme, dichiara che Alfa Romeo deve essere un marchio generalista, convincendo tutti della svolta Giulietta e Mito. RICORDI ? oppure non ricordi?

Oggi invece si dichiara l'OPPOSTO!! Giusto?

Allora, chi è qui che non sa cosa sta dicendo? CHI?
 
Gt_junior ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a me quello che fa specie è la critica a prescindere, qualsiasi decisione si prenda. Adesso siamo al paradosso, quelli che innalzano a mito l'ing. Ghidella (con tutti i meriti del mondo) criticano Marchionne anche quando dice,vede e fa esattamente la stessa cosa. E per una buona volta lo lasciamo lavorare in pace e avere pazienza di aspettare una macchina nuova?

Ottovalvole, non c'è nessuna presa di posizione a prescindere!
Certo che lo lasciamo lavorare Marchionne, ha altri 27 anni per fare piani industriali.
Intanto siamo nel 2013 e Marchionne è da un po' che guida il Gruppo.

Per rispondere al tuo intervento precedente, io Ghidella non l'ho mai considerato un uomo Alfa Romeo ne mi sono espresso sul suo operato degli anni ottanta.

Marchionne vuole creare un polo del lusso oggi,.
Nel 2010 (vedi 4R), non nell'anno di matusalemme, dichiara che Alfa Romeo deve essere un marchio generalista, convincendo tutti della svolta Giulietta e Mito. RICORDI ? oppure non ricordi?

Oggi invece si dichiara l'OPPOSTO!! Giusto?

Allora, chi è qui che non sa cosa sta dicendo? CHI?

Inoltre mi devi spiegare e convincere che un brand orientato alla nicchia produca OGGI vetture come la Giulietta e Mito!

E' come se oggi RENAULT per fare un esempio, decidesse di avere in listino la Clio e la Scenic e poi una vettura da 50.000 ? fantastica. Ma secondo te, non dico il fighetto, ma ad un meeting di managers (non della Renault :)) quante Renault vedresti?

Intendo dire che la reputazione si costruisce con anni ed anni di coerenza nei programmi e nei risultati.
I pregiudizi sono duri a morire, si sa.
Oggi Audi, Bmw, Mercedes, VW, sono sinonimo di qualità e di status sociale (io comunque non le ho mai comprate), perchè questa è l'idea che la gente si è fatta dopo anni di produzioni oriantate al miglioramento del loro prodotto.
Ancora oggi se parli di auto della Polizia, a molti viene in mente l'Alfetta e i suoi inseguimenti, eppure nelle attuali flotte della Polizia di Alfa Romeo ve n sono poche e sono anche JTD. Cosa voglio dire?
Voglio dire che l'Alfa fino agli inizi degli anni 80 era, non solo apprezzata, ma considerata una vettura di prestigio e di superiorità tecnica consolidata, perchè nei tre decenni precedenti, i suoi prodotti si erano orientati al miglioramento continuo. Negli anni '70 l'Alfa produceva 180.000 vetture l'anno, e non si cambiava auto ogni due/tre anni!

Non si tratta di inveire sempre contro, ma di vedere e analizzare quanto è stato fatto fino ad oggi.
 
Gt_junior ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a me quello che fa specie è la critica a prescindere, qualsiasi decisione si prenda. Adesso siamo al paradosso, quelli che innalzano a mito l'ing. Ghidella (con tutti i meriti del mondo) criticano Marchionne anche quando dice,vede e fa esattamente la stessa cosa. E per una buona volta lo lasciamo lavorare in pace e avere pazienza di aspettare una macchina nuova?

Ottovalvole, non c'è nessuna presa di posizione a prescindere!
Certo che lo lasciamo lavorare Marchionne, ha altri 27 anni per fare piani industriali.
Intanto siamo nel 2013 e Marchionne è da un po' che guida il Gruppo.

Per rispondere al tuo intervento precedente, io Ghidella non l'ho mai considerato un uomo Alfa Romeo ne mi sono espresso sul suo operato degli anni ottanta.

Marchionne vuole creare un polo del lusso oggi,.
Nel 2010 (vedi 4R), non nell'anno di matusalemme, dichiara che Alfa Romeo deve essere un marchio generalista, convincendo tutti della svolta Giulietta e Mito. RICORDI ? oppure non ricordi?

Oggi invece si dichiara l'OPPOSTO!! Giusto?

Allora, chi è qui che non sa cosa sta dicendo? CHI?

Gt_Junior, condivido perfettamente quello che dici. E ricordo perfettamente quando l'amministratore delegato disse che l'Alfa era un marchio generalista che doveva far concorrenza alla Golf.

Adesso Alfa sarà un marchio di lusso.

Fra sei mesi vedremo cos'altro dovrà diventare
 
Back
Alto