gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per me la twingo resta quella monovolume micro con 4 comode poltrone che all'occorrenza diventavano un comodo letto matrimoniale.
Imho la vera originalità progettuale ci fu con la prima serie e anche i risultati commerciali lo confermano...
Anche qui , a mio modesto parere e probabilmente , è mancato il coraggio di perseverare con uno stile e un tipo di auto originale e funzionale e si è preferito ripiegare su soluzioni più rassicuranti , perchè più comuni , lasciando sul campo identità e - credo- quote di mercato.
Invece Twingo 2 , 3 , 4 , 5 etc. , sistema golf , ma anche Mercedes , Bmw e Audi avrebbero conservato l'essenza e la personalità dell'auto , aggiornandola e adeguandola via via alle esigenze che cambiano.
Ma sembra che questo criterio progettuale e produttivo solo i tedeschi sappiano attuare con determinazione e costanza . Saluti