FSA
0
il_chicco_show ha scritto:FSA ha scritto:Grazie per i tuoi chiarimenti. Sarebbe interssante che ci spiegassi perchè Megane non ti ha convinto e sotto quale aspetto la trovi al di sotto della concorrenza. Sarebbe anche interessante sapere se il tuo giudizio riguardo agli altri modelli si basa su delle prove su strada o semplicemente sulla lettura dei listini, visto che la qualità effettiva, come tutti sappiamo, va al di là di questi aspetti di marketing.
Volendo fare un esempio personalissimo, nonostante i sette anni di garanzia facciano gola io Kia non la comprerei mai per una grave disavventura accaduta ad una cara collega. Peugeot e Skoda non mi piacciono esteticamente, sebbene siano del tutto valide. L'unica alternativa che considererei è la Focus che, oltre all'appeal che ha sempre avuto, conosco bene perchè uno dei miei più cari amici ora è al terzo esemplare ed è soddisfattissimo, io le ho guidate spesso e mi sono sempre piaciute. In più un modello a fine carriera è esente da difetti ed è proposto con un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso.
Ciao, ti riprongo la risposta che ho dato ad irongiant:
Siamo ex clienti Renault (siamo stati a lungo fedeli al marchio) e provo quasi ogni auto che mi potrebbe interessare. Parlo quindi sempre con cognizione di causa.
Della nuova Mégane non mi soddisfano (come sempre) il cambio (come del resto non mi soddisfa quello della 308 ) e le finiture degli sportelli. Ho provato una wagon 1.4 turbo da 130 cv, e vibrazioni non ne ho riscontrate. Ho notato poi che pur avendo le medesime dimensioni dell'Octavia wagon lo spazio interno era minore. Bello il design frontale, brutto il posteriore. Più che discrete le linee laterali. Il comportamento su strada era onesto.
Certo che se ci si guarda un po' in giro si trovano ben altri prodotti che sono mica male! A cominciare dalla Cee'd.
Aggiungo che, rispetto alla concorrenza che ho citato, ci sono ovviamente aspetti positivi e negativi.
La Cee'd la considero una garanzia unica, in tutto (è una KIA progettata in Europa, per l'Europa, prodotta in Europa). Certo non ha l'appeal di una Focus (mio padre ha una Focus wagon 2009 Titanium 2.0 145 cv benzina/GPL, discreta auto), ma 7 anni di garanzia sono il miglior investimento.
La 308 SW ha un posteriore assurdo (orrendo), un bel frontale e una discreta abitabilità. Il comportamento su strada l'ho trovato migliore di quello della Mégane ST.
L'Octavia è la più completa secondo me, ha tutti i pregi della sorella Golf, e i suoi difetti... ahimé. Volkswagen resta (sebbene sia spesso più cara della concorrenza, così come ormai è Skoda) il riferimento come comfort di marcia e sensazione di solidità, ma ha anche parecchi problemi. La linea dell'attuale (il restyling) la rende bella ed equilibrata (davanti, di lato, e dietro), ha un'abitabilità sensazionale e sterzo/cambio/pedali impeccabili.
Non avevo letto la tua risposta che avevi inserito prima che io completassi la mia! :XD:
In effetti l'Octavia wagon sembra proprio un'auto solida e ben costruita (conosco la DSG), credo sia un'ottima opzione se se ne apprezza la linea. Ma non apaprtiene ad un segmento diverso?