<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Kuga (impressioni prima settimana) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Kuga (impressioni prima settimana)

kampes ha scritto:
SILLAZZE ha scritto:
kampes ha scritto:
[mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao

Approfitto anch'io della tua disponibilità, e vado coi quesiti.....sul monitorino fra contagiri e tachimetro, appaiono anche le istruzioni stradali del navigatore? Hai anche il cruise adattivo, come va? L'active City Stop è veramente d'aiuto in colonna? Non so poi se hai montate tutte le altre diavolerie elettroniche, se si, e ne hai voglia, parlane un poco. Ringrazio anticipatamente e già mi scuso per la rottura di pneumatici.
Cordailtà
kampes

ciao Kempes,
nel monitor centrale in funzione navi poi decidere se visulizzare le istruzioni crittografiche o no. se opzioni per il no riappare come di default la solita macchinina con le indicazioni dei fari, porte aperte ecc. come funzione nuova rispetto la focus o la c max sul monito del cruscotto cè la bussola e il comodissimo indicatore della ripartizione realtime della trazione integrale ovvero si riempiono le ruote in base all'intensità della loro trazione.
il cruse adattivo non l'ho quindi non sò dirti. l'active City stop per fortuna non è mai stato provato ma immagino che sia di grande aiuto anche se fosse per una volta visto i danni che possono derivare da un microtamponamento. interssantissima la guida essistita che praticamente legge le stisce bianche e quando le oltrepassi l'auto corregge da sola e ti riporta in carreggiata con vibrazione dello sterzo che puoi regolare e il tutto disegnato sul monitorino centrale con le varie colorazioni delle strisce verdi e rosse all'occorrenza. il riconoscimento dei segnali è precississimo e praticamente ti ribadisce il segnale stradale( segnali di limite velocità, fine limite velocità e divieto di sorpasso) quando appena lo passi in modo da ricordarti in che contesto di limiti e divieti ti stai trovando per quel tratto di strada che stai percorrendo; poi anche quì decidere se fare lampeggiare i segnali di limite per quanto eccesso di velocità rispettivamente o non. poi anche confinare il servizio in alto a destra o centrale nel monitorino come informazione principale. bellissime e di chiara lettura le grafiche e nel caso di visualizzazione del cdb puoi decidere se distribuirlo in 4 finestre con i relativi consumi istantaneo/parlziale ecc in simultaneo o singolarmente in una sola finesta. il parcheggio assistito sembra una superfluità (ero convinto di questo) ed invece lo si usa ed è di grande comodità e facilità. direi molto utile gli abbaglianti automatici che praticamente si attivano e disattivano da soli mediante il riconoscimento da parte della telecamenrina sul parabrezza che rileva fonti luminose che siano di altre automobili o illuminazione nella strada. poi cè il blis che monitorizza l'angolo cieco con una luce arancione ed è presente su entrambi gli specchi retrovisori esterni.telecamera posteriore che si attiva con l'inserimento della R e che poi anche disegnare con i riferimenti che variano con il curvare dello sterzo di fatto indicandoti già dove e come imposti l'auto nella retromarcia. i sensori di parcheggio sono ovviamente sonori ma anche indicati sul monitor del navigatore con colorazioni verdi,gialle e rosse e ripartizione dei punti degll angoli che sono interessati dalla manovra.
insomma tutto molto scenografico ma con molto discrezione, direi raffinato,
la mia sensazione è che si ha in dotazione un pacchetto volto principalmente alla sicurezza unito al comfort tutto ben integrato. l'approccio è che magari si fà tutto lo stesso,ma appena prendi coscienza che poi usufruirne allora diventa molto utile rendendo più semplice il tutto. insomma, ho percepito decisamente un certo piacere di fondo che mi completa l'istinto emotivo per il quale ho scelto quest'auto e con queste carattesristiche. ritengo ques'ultimo aspetto di fondamentale importanza per uno che dell'auto ne fà passione.
ciaooo

Grazie per le esaustive informazioni, siamo sintonizzati sulla stessa passione per le peculiarità elettroniche che, oltre che tutelarti, ti emozionano....ma voglio approfittare ancora della tua disponibilità, altro quesito, il navigatore che vedo piccolo e lontano, è a comando vocale dell'indirizzo o con inserimento manuale??? In questi giorni vedrò di andarla a provare per verificare che sensazione mi darà a pelle.
Cordialità

Kampes[/quote]

ciao amico,
il navigatore non ha comando vocale ma solo impostazione manuale che però devo dire che è molto ricca di opzioni; per esempio ci sono molti pdi che sono stati selezionati nel puro interesse dell'utilità. bella la grafica come anche la posizione azzeccata in alto in centro plancia.è un pò piccolo ma di fatto parla con molta discrezione e precisione nelle indicazioni ed abbassa ogni volta la musica che stai ascoltando per darti l'informazione. ritornando al comando vocale rigarda solo il sync quindi tutto ciò che è telefono, musica usb o aux che incredibilmente puoi selezionare appunto a voce anche richiamando il singolo brano.puoi anche dare disposizioni vocali per farti leggere gli sms che ti arrivano e richiamare quelli che hai impostato per rispondere a chi ti messaggia. scomparsi quindi i comandi vocali per la climatizzazione come era in s max che francamente avrò usato un paio di volte e per pura curiosità. visto che no ho accennato cè una funzione nel sync che per il momento è da sviluppare da ford che è il syncapplink; da quello che ho capito nel prossimo futuro si potrà caricare nel sync dell'auto delle applicazioni che scarichi da android sullo smart phone e che poi tramite usb trasferisci . se così sarà il sync incominca ad essere strumento multimediale di bordo che non ha confini e quindi ti carichi lo specifico che voi per fargli fare quallo che vuoi. in ford ancora non sanno nulla ma dicono che il vero valore aggiunto del sync sarà questo. in usa con l'escape cè già qualche applicazione disponibile che per il momento riguarda una sorta di cloud per la musica e un sistema più o meno di navigazione, utile evidentemente per chi non ha il navi.
ritorno anche sui consumi e devo confermare purtroppo che per il momento non si scende sotto gli 8l per 100 km. tra 1000 km rimappo e poi vediamo cosa cambia.
ciaoo
 
SILLAZZE ha scritto:
ritorno anche sui consumi e devo confermare purtroppo che per il momento non si scende sotto gli 8l per 100 km. tra 1000 km rimappo e poi vediamo cosa cambia.
ciaoo

Ho comprato Quattroruote e la prova riporta molti aspetti positivi della vettura, ma il consumo rilevato da loro e' quasi disastroso, 10,2 Km/l di media (che equivale a 9.85l per 100km)!!!
Mi sparo... :-(

Spero sia piu' realistico quello che hai rilevato tu.
Aggiungo che chi ha provato l'auto su Quattroruote non si e' accorto che il pianale del baule puo' essere messo in modo che il piano di carico sia perfettamente livellato quando si abbassano i sedili, e quindi non e' presente "lo scalino" come chiamano loro.
 
Ciao a tutti, ho appena ritirato l'auto e volevo condividere con voi alcune impressioni a caldo.
Premetto che l'ho usata solo poco piu' di mezz'ora nel tragitto Piacenza-Cremona (dalla concessionaria a casa mia) quindi sono proprio "prime impressioni".
Consumo: 6,3l per 100Km, direi niente male, anche se devo dire che sono andato piuttosto piano sulla statale perche' c'era parecchio traffico (la distanza che ho percorso e' piu' o meno 35-40km), domani la utilizzero' in percorsi misti, sicuramente la media peggiorera'.
Sensazione generale di ottima qualita' e solidita', ricordo che provengo da un'Audi A4 ultimo modello, ma sulla Kuga ho trovato veramente degli interni curati e ottimi materiali, sono rimasto davvero compiaciuto.
La vettura e' silenziosissima e molto confortevole, anche con i cerchi da 19" le asperita' dell'asfalto vengono assorbite molto bene, tenete conto pero' che anche sull'Audi avevo la stessa misura di cerchi (ma con spalla piu' bassa) e assetto sportivo quindi sono abituato alla rigidita'.
La posizione di guida e' davvero comoda (molto piu' che sull'Audi), il sedile in pelle (di ottima fattura) sportivo avvolge davvero bene e le regolazioni elettriche consentono una postura perfetta secondo la statura e le abitudini del guidatore.
Ho utilizzato il navigatore e mi sembra molto preciso, lo schermo non e' certo enorme, ma sembra funzionare bene.
Ho provato il cruise control (non l'avevo mai avuto su nessuna auto precedente) e l'utilissimo limitatore di velocita' che non ti fa superare la velocita' impostata neanche pestando sull'acceleratore, in modo da evitare multe se non ti rendi conto che hai superato il limite (soprattutto in autostrada).
Per ora non vi so dire altro, ma se il buongiorno si vede dal mattino... :)
A presto per foto ed altri approfondimenti.

Ciao.
 
enri70 ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena ritirato l'auto e volevo condividere con voi alcune impressioni a caldo.
Premetto che l'ho usata solo poco piu' di mezz'ora nel tragitto Piacenza-Cremona (dalla concessionaria a casa mia) quindi sono proprio "prime impressioni".
Consumo: 6,3l per 100Km, direi niente male, anche se devo dire che sono andato piuttosto piano sulla statale perche' c'era parecchio traffico (la distanza che ho percorso e' piu' o meno 35-40km), domani la utilizzero' in percorsi misti, sicuramente la media peggiorera'.
Sensazione generale di ottima qualita' e solidita', ricordo che provengo da un'Audi A4 ultimo modello, ma sulla Kuga ho trovato veramente degli interni curati e ottimi materiali, sono rimasto davvero compiaciuto.
La vettura e' silenziosissima e molto confortevole, anche con i cerchi da 19" le asperita' dell'asfalto vengono assorbite molto bene, tenete conto pero' che anche sull'Audi avevo la stessa misura di cerchi (ma con spalla piu' bassa) e assetto sportivo quindi sono abituato alla rigidita'.
La posizione di guida e' davvero comoda (molto piu' che sull'Audi), il sedile in pelle (di ottima fattura) sportivo avvolge davvero bene e le regolazioni elettriche consentono una postura perfetta secondo la statura e le abitudini del guidatore.
Ho utilizzato il navigatore e mi sembra molto preciso, lo schermo non e' certo enorme, ma sembra funzionare bene.
Ho provato il cruise control (non l'avevo mai avuto su nessuna auto precedente) e l'utilissimo limitatore di velocita' che non ti fa superare la velocita' impostata neanche pestando sull'acceleratore, in modo da evitare multe se non ti rendi conto che hai superato il limite (soprattutto in autostrada).
Per ora non vi so dire altro, ma se il buongiorno si vede dal mattino... :)
A presto per foto ed altri approfondimenti.

Ciao.
[/quot
ciao enri, prima di tutto complimenti anche a te per l'acquisto.
le tue sensazioni corrispondono in pieno con le mie.
in merito ai consumi abbiamo dei riscontri diversi e per una corretta comparazione ti chiedo che motorizzazione hai,tipo di trasmissione e trazione.
ci aggiorniamo tra qualche km.
ciaoo
 
SILLAZZE ha scritto:
ciao enri, prima di tutto complimenti anche a te per l'acquisto.
le tue sensazioni corrispondono in pieno con le mie.
in merito ai consumi abbiamo dei riscontri diversi e per una corretta comparazione ti chiedo che motorizzazione hai,tipo di trasmissione e trazione.
ci aggiorniamo tra qualche km.
ciaoo

Ciao, per quanto riguarda i consumi mi sto allineando ai tuoi valori.
Oggi ho fatto un po' di citta' e 100km di extraurbano e la media generale si e' alzata a 7,4l per 100km.
Poi sono dovuto rientrare a casa dall'ufficio (che dista 40km da casa) con un po' di fretta e ho "schiacciato" notevolmente l'acceleratore alzando ulteriormente la media a 7,8l per 100km. Partendo molto prevenuto sui consumi per il momento sono abbastanza soddisfatto (siamo ben lontani dai valori negativi rilevati da quattroruote), ma e' ancora un po' presto per dirlo.
E' anche vero che dopo qualche migliaio di chilometri il consumo dovrebbe migliorare, sono fiducioso dai... :)
La mia motorizzazione e' la 2.0 Tdci 163CV Powershift come la tua, giusto?
Intanto posto alcune immagini scattate oggi pomeriggio:

Codice:
	http://imageshack.us/scaled/large/221/img20130301150549.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/46/img20130301150535.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/7/img20130301150527.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/189/img20130301150520.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/163/img20130301150512.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/823/img20130301150503.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/17/img20130301150455.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/716/img20130301150447.jpg
	http://imageshack.us/scaled/large/11/img20130301150439.jpg
Un parere estetico: ma secondo voi le sospensioni posteriori non sono un po' troppo alte? Si potranno regolare in qualche modo?

Ciao.
 
enri70 ha scritto:
Un parere estetico: ma secondo voi le sospensioni posteriori non sono un po' troppo alte? Si potranno regolare in qualche modo?

Ciao.

Effettivamente sembrano un pò alta dietro, però vedendo anche qualche altra foto su internet, sembra proprio che sia normale così!
I cerchi sono da 18 o 19??

Attached files /attachments/1538984=22301-Ford-Kuga_2013_photo_19.jpg
 
perdegola ha scritto:
enri70 ha scritto:
Un parere estetico: ma secondo voi le sospensioni posteriori non sono un po' troppo alte? Si potranno regolare in qualche modo?

Ciao.

Effettivamente sembrano un pò alta dietro, però vedendo anche qualche altra foto su internet, sembra proprio che sia normale così!
I cerchi sono da 18 o 19??
I cerchi sono da 19".
Per quanto riguarda l'altezza delle sospensioni posteriori mi riferivo proprio alla taratura del modello in generale (tutte quelle che ho visto sono alte così), secondo me se fosse stata più bassa di 3-4cm sarebbe stata ancora più bella esteticamente.
 
l'altezza del posteriore è identica anche per la mia che comunque slancia è dà movimento.
la meccanica è identica con la tua. i consumi dopo 1500 km e relativi a quest'ultimo riferimento si attestano a 7,9 l per 100km. lunedi rimappo aumentando coppia nel basso dei giri come ho sempre fatto per le auto procedenti e confido di scendere di almeno il 10%,almeno lo spero.....
ciao e bwe
 
SILLAZZE ha scritto:
l'altezza del posteriore è identica anche per la mia che comunque slancia è dà movimento.
la meccanica è identica con la tua. i consumi dopo 1500 km e relativi a quest'ultimo riferimento si attestano a 7,9 l per 100km. lunedi rimappo aumentando coppia nel basso dei giri come ho sempre fatto per le auto procedenti e confido di scendere di almeno il 10%,almeno lo spero.....
ciao e bwe
Io per ora sono a 7,6 dopo 300km ma sto andando piano, quindi più o meno siamo lì.
Fammi sapere come va la rimappatura (ma la fai direttamente tu?)

Bwe anche a te!
 
SILLAZZE ha scritto:
l'altezza del posteriore è identica anche per la mia che comunque slancia è dà movimento.
la meccanica è identica con la tua. i consumi dopo 1500 km e relativi a quest'ultimo riferimento si attestano a 7,9 l per 100km. lunedi rimappo aumentando coppia nel basso dei giri come ho sempre fatto per le auto procedenti e confido di scendere di almeno il 10%,almeno lo spero.....
ciao e bwe

L'altezza del posteriore è progettualmente più alta, per facilitare il passaggio del piede sotto al paraurti per l'apertura elettrica del portellone :D.....scusate la bischerata, ma una risata ogni tanto allunga la vita :thumbup:

kampes
 
enri70 ha scritto:
SILLAZZE ha scritto:
l'altezza del posteriore è identica anche per la mia che comunque slancia è dà movimento.
la meccanica è identica con la tua. i consumi dopo 1500 km e relativi a quest'ultimo riferimento si attestano a 7,9 l per 100km. lunedi rimappo aumentando coppia nel basso dei giri come ho sempre fatto per le auto procedenti e confido di scendere di almeno il 10%,almeno lo spero.....
ciao e bwe
Io per ora sono a 7,6 dopo 300km ma sto andando piano, quindi più o meno siamo lì.
Fammi sapere come va la rimappatura (ma la fai direttamente tu?)

Bwe anche a te!

ciao enri,
ieri ho rimappato l'auto; è un'operazione che và fatta fare da personale altamente specializzato. in buona sostanza sono preparatori di auto da corsa che hanno conoscenze molto approfondite dei motori e tutti i parametri che governano il loro funzionamento. quel che avviene in pratica è un'acquisizione per via seriale del soft della tua auto; di conseguenza viene studiato a pc e modificato nei paramentri che gestiscono coppia, pressione turbo, valvola egr (si può disattivare ed è gran cosa) ad altri. il risultato deve essere un'aumento di rsposta ai bassi giri per rendere il motore più dinamico in quel range in cui sforza per peso ed inerzie dell'auto a vantaggio in primis dei consumi e fluididità di marcia. riscritto il soft modificato nella centralina dell'auto si passa al banco rulli dove si prova l'auto e si ottimizzano le varie modifiche facendo una specie di fine sintonia.
il risultato di questo intervento che ho nei primi 100 km che ho fatto da ieri mattina sono positivi e comunque da valutare meglio nei 500 come per i precedenti. ad ogni modo fatti buoni i 100 km e percorso la medesima strada dei giorni scorsi il cdb mi dà 6,7 l x100km ed ho la sensazione che si scenda ancora un pò visto che per provare anche la resa di potenza ho spinto più del normale. di immediata percezione una notevole scioltezza conformata da cambi marcia più ravvicinati rispetto prima (coppia maggiore quindi cambio più reattivo) e sull'andamento lineare, 6 marcia che entra a 1800 giri a circa 70 km orari.
rimando ulteriore approfondimento a 500 km percorsi e meglio ancora l'inizio della prossima settimana visto che dovrò percorrere 1500 km quasi esclusivamente autostradali e che mi daranno l'opportunità di misurare anche a livello prestazionale.
ciaoo
 
Cavoli, mica male davvero!
Tienici informati se puoi, i valori che hai ottenuto sono veramente interessanti.

Grazie e a presto,
Enrico.
 
SILLAZZE ha scritto:
metto quì il mio resoconto dopo la prima settimana di possesso della new kuga.
il passaggio dalla s max tdci autom. 130 alla kuga tdci 163 cv autom. è notevole. stabilità impressionante addirittura su neve con gomme estive. cambio automatico migliorato nel soft ed ormai a presa diretta.freno eccellente e sterzo adatto ad ogni situazione (gradevolissimo all'impugnatura) e finalmente privo di rumorosità della pompa elettrica come su s max. grande progresso rispetto s max per l'insonorizzazione come anche per la qualità degli interni.sedili piatti ma incredibilmente contenitivi e comodi. il resto degli opzional sono quelli della focus tipo riconoscimento dei segnali stradali, carreggiata, angolo morto e assistenza impatto. bellissimo il tetto panoramico che consiglio come opzione perchè si apre e di molto.
consumi per il momento da accertare ma presumo alti. rifiniture nel bagagliaio povere, direi deludenti. in negativo ancora la cronicità di ford nel non dotare di memoria i sedili anche in pelle totale.
in generale un ottimo prezzo qualità.

credo sia senz'altro una buona scelta.
non trovo informazioni sul cambio a doppia frizione Powershift: il pacco frizione è a secco o in bagno d'olio?

grazie e saluti
ciaoo
 
enri70 ha scritto:
Cavoli, mica male davvero!
Tienici informati se puoi, i valori che hai ottenuto sono veramente interessanti.

Grazie e a presto,
Enrico.

il primo parziale resoconto è questo:
1000 km in misto 7 l per 100 Km spaccati con guida particolarmente brillante.
in autostrada con velocità mistra 130/150 km orari 7,6 l.
guida urbana extraurbana soft 6,8 l per 100 km.
credo che a meno di 6,8 non si scenda.
per le prestazioni cè una bella differenza dal premappatura soprattutto tra la terza e la quinta marcia. gli allungi 5 e sesta sono pieni ed entusiasmanti. la 5 la tiene fino a 170 km orari e velocita massima a filo 200 km orari.

ciaoo
 
ecco la foto della mia kuga.
ciaoo

Attached files /attachments/1546954=23005-DSCF3481.JPG /attachments/1546954=23006-DSCF3498.JPG /attachments/1546954=23007-DSCF3521.JPG
 
Back
Alto