<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Fiesta GPL | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

New Fiesta GPL

se tu hai avuto un cattivo installatore non significa che la BRC faccia schifo anzi, è reputata tra i migliori impianti se non il migliore.
Sul fatto che si sia approfittato degli incentivi per mettere impianti su vetture non adeguate è vero vedi caso opel, ma sulla Fiesta è diverso dato che si sono presi i dovuti accorgimenti, vedi rinforzo delle valvole, tanto da consigliarne un controllo a soli 60.000km!!!!
 
siamo d'accordo che il mio istallatore non fosse il migliore . Pero vedendo cosa succede a gpl ci si rende conto di quello che ha detto della brc. La 207 monta il brc se vai sul sito passione peugeot vedrai che situazione trovi ,sulla matiz brc il primo anno fu un anno da dimenticare,.qiustamente si puo dire delle opel che montano landi con ploblemi seri ,ma li ci sono motori che non erano adatti al gas, tanto che anni prima la opel sconsigliava simili applicazioni e solo con la crisi che ha avuto ha dato il permesso pur di fare cassa. Se quardi i motori fiat i volkswagen,che non ritengo migliori degli altri .hanno montato il landi e se c'è stato dei ploblemi sono stati risolti con una normale registrazioni delle relative centraline Come ripeto la fiesta mi piace molto,ma la paura che ho del brc è grande,semmai prendero il diesel 1400
 
il problema non è Brc ma è montare l'impianto su vetture non idonee.....
se vuoi stare tranquillo fatti l'estensione della garanzia a 5 anni..... :D io ho fatto così :D
 
stoner ha scritto:
salve a tutti auto arrivata e immatricolata a fine luglio
con un pieno di gpl percorso circa 330km distribuiti in circa un 70%urbano 15% extraurbano 15% autostradale
un'inconveniente accaduto circa 6/7 volte è lo spegnimento dell'auto al momento dell'arresto con aria condizionata accesa e alimentazione gpl

e' un problema che hai ancora? non e' da poco.. volevo prenderla.. pero' siccome gia' ho vissuto il tutto proprio con la 206 che ho ancora..
inizio a ripensarci e a convincermi di tenerla visto che ora e' a posto...
 
Arrivata!!!! BEllissima esteticamente è davvero una bellissima macchina e anche la radio con blutooth è una figata pazzesca e il suono è potente non eccessivamente ma non distorce.
Come pensavo il motore secondo me non dimostra i 97 CV Secondo me va come un 90, io ho dato in rottamazione una Hyundai Accent del 96 con 200000 km 1.5 90CV . Per dare un'idea prova effettuata da me 0-100 in 11 secondi netti. Per adesso la Fiesta nonostante i cavalli li fa 1 baffo, non so se migliorerà e anche i consumi a benzina non sono economicissimi, certo non consuma quanto la mia vecchia hyundai ma siamo sui 13-14. Il problema secondo me è la coppia si raggiunge una discreta accelerazione a giri troppo alti... Voi cosa ne pensate??
 
Richard444 ha scritto:
si la coppia troppo alta, a mio avviso è proprio un grande errore da parte della ford e della PSA dal quale il motore proviene
il 1400 benzina non è delle PSA ma della ford e basta.
 
Ritirata...mi devo ancora riprende :D
Fatti 100km quindi ancora troppo presto per dare un parere sui consumi e su come va.Posso dire di non avere ancora riscontrato strappi o spegnimenti con A/C accesa.
Vi tengo aggiornati.
A presto ;)
 
Ritirata mercoledi scorso.
Non ho ancora dei dati da discutere in quanto ho fatto solo 400 chilometri. L'impressione di guida comunque è più che positiva in fatto di stabilità, robustezza e risposta della macchina.
Da oggi, che sono tornato al lavoro, comincerò a macinare un po' di chilometri quindi fra un po' vi saprò dare qualche dato sui consumi.

Attualmente effettuo l'avvio a benzina e rimango a benzina per qualche chilometro per portare tutto in temperatura, poi passo a gpl e gli ultimi 2-3 chilometri del tragitto rimetto a benzina per abbassare un po' la temperatura. Non so se può avere senso come cosa...

Oggi cmq ripasso in concessionaria per chiedere qualcosa in più sul rodaggio, sui tagliandi (l'addetto anche alla consegna ha insistito sui 15000 km quando anche nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto 20000, specificando che per il motore a gpl i chilometri sono gli stessi del benzina) e sul fatto che se scendi dalla macchina e non la chiudi, rimangono accese le luci della plancia e del computer di bordo consumando inutilmente batteria.
 
duroi1 ha scritto:
Attualmente effettuo l'avvio a benzina e rimango a benzina per qualche chilometro per portare tutto in temperatura, poi passo a gpl e gli ultimi 2-3 chilometri del tragitto rimetto a benzina per abbassare un po' la temperatura. Non so se può avere senso come cosa...
Ciao.
La Fiesta a GPL ha la centralina appositamente studiata per far entrare in temperatura il motore in un tempo più risretto quindi non serve che la bypassi tu a GPL dopo qualche km, questa procedura ti farà consumare solo più benzina senza trarne giovamenti se on quella della sportività maggiore data appunto dall'andare a benza.
La cosa che invece passi spesso da benzina a GPL, a parte i motivi per cui lo fai che secondo me sono vani e non servirebbe il tuo ragionamento, a parte questo credo che si rovini bypassare spesso da una alimentazione all'altra, sia forse il motore che tutti i dispositivi del GPL annessi alla commutazione. Per me se fai così la rovini prima del tempo.

duroi1 ha scritto:
Oggi cmq ripasso in concessionaria per chiedere qualcosa in più sul rodaggio, sui tagliandi (l'addetto anche alla consegna ha insistito sui 15000 km quando anche nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto 20000, specificando che per il motore a gpl i chilometri sono gli stessi del benzina) e sul fatto che se scendi dalla macchina e non la chiudi, rimangono accese le luci della plancia e del computer di bordo consumando inutilmente batteria.
Bè fare dei tagliandi prima del tempo non può che giovare all'auto stessa, quindi è un buon consiglio quello che ti hanno dato.
il fatto dell'illuminazione del cruscotto del CDB, è normale, oramai quasi tutte le auto che hanno CDB simili fanno così, il consumo della batteria è infinitesimo, e comunque non sarebbe un consumo simile a quello di quando ascolteresti la radio a motore spento anche per soli 10 minuti.
 
Back
Alto