<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Fiesta GPL | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

New Fiesta GPL

salve a tutti auto arrivata e immatricolata a fine luglio
con un pieno di gpl percorso circa 330km distribuiti in circa un 70%urbano 15% extraurbano 15% autostradale
un'inconveniente accaduto circa 6/7 volte è lo spegnimento dell'auto al momento dell'arresto con aria condizionata accesa e alimentazione gpl
 
una domanda siccome la vorrei acquistare con gpl il pieno che hai fatto è di 3o litri e i chilometri 330? ma per lo spengimento de l'auto cosa ti hanno detto alla ford?Ti faccio queste domande perche la 207 gpl con inpianto brc presenta questo difetto
 
Richard444 ha scritto:
una domanda siccome la vorrei acquistare con gpl il pieno che hai fatto è di 3o litri e i chilometri 330? ma per lo spengimento de l'auto cosa ti hanno detto alla ford?Ti faccio queste domande perche la 207 gpl con inpianto brc presenta questo difetto

si quelli sono i numeri... sullo spegnimento ancora non sono andato dalla ford. è un incoveniente sporadico e al momento non ho tempo di passare in ford...tanto fra 1000km devo portare la macchina per il primo controllo e vedo cosa dicono.. su altri "lidi" ho letto che su altre vetture un problema simile era dovuto alla programmazione della centralina
 
Per chi vuole le prime impressioni dei primi fortunati possessori vada qua
http://www.fordfiestaitalia.com/forum/32-recensioni-e-impressioni-di-guida/1144-recensione-fiesta-14-96cv-gpl.html

mentre qui potrete vedere delle foto della gpl
http://www.fordfiestaitalia.com/photogallery.html?func=viewcategory&catid=10
 
330 km con 30 litri sono ok... 11 km/litro di media.

Io credevo che avesse il ruotino da 40lt allora 330 km sarebbero stati pochini...
 
kalytom ha scritto:
330 km con 30 litri sono ok... 11 km/litro di media.

Io credevo che avesse il ruotino da 40lt allora 330 km sarebbero stati pochini...
a me però mi pare che 330 km contro i 470 dichiarati ford in questo modo si sia un pò beffata dei clienti, scusa ma come è possibile che la gente che ha un 2000 duratec da 145 con un serbatoio in cui entrano 42 lt di GPL effettivi riesce a fare anche più di 400 km quindi più di quelli dichiarati, come mai con la fiesta non è così ?

Kalytom a che giri di motore cambi marcia e a quale numero di giri ti assesti ? Inoltre quei 330 km li hai fatti tutti in extraurbano, autostrada, urbano o un pò e un pò , specifica se puoi.
 
C'è da dire che i 470 km dichiarati sono relativi ad un percorso misto che fa i 7.1 l/100 km e quindi 14 km/l a GPL.

Non si capisce però se la capacità dichiarata è quella massima oppure l'80% (che è la quantità rifornibile). Facendo un semplice rapporto 470/7.1, il calcolo è stato fatto con la capacità di 33.6 l .

In un percorso urbano la casa dichiara 9.5 l/100 che equivalgono a circa di 10.5 km/l. Tenendo per confronto la capacità di 33.6l risulta un'autonomia di 352.8 km che si avvicina a quella rilevata da Richard.

Bisogna tenere però conto che i dati dichiarati sono spesso sovrastimati anche perchè misurati in condizioni particolari; che la macchina è nuova quindi secondo me devi aspettare almeno i primi 10000 km per vedere un calo nei consumi.
 
io è da un pò di anni che ho a che fare con vetture a gpl, e posso dire che il consumo di gpl sulle autovetture è molto simile tra di loro, anche su auto di diversa cilindrata, io ho fatto sempre 9/10km al lt con impianto di vecchia generazione. Magari con i nuovi si farà 11/12km al lt... ma la differenza di consumo che ci può essere con la benzina tra il 2000 e il 1400 non sarà l'equivalente differenza tra consumo di gpl sulle medesime vetture.
 
posso dire che con la mia clio del 2002 motore a 8 valvolecon un serbatoio di gpl di l 35 che poi in realta ne contiene 38 litri faccio sul misto 490km circa considerando che ora in estate almeno 20 l sono di benzina.quando ho fatto l'impianto ne facevo circa 25 km in meno.Pensavo che questa macchina avendo 16 valvole avesse un rendimento maggiore,poi potrebbe essere tarata male la centralina. Anche perche se non si fosse capito mi piacerebbe acquistarla
 
posso dire che con la mia clio del 2002 motore a 8 valvolecon un serbatoio di gpl di l 35 che poi in realta ne contiene 38 litri faccio sul misto 490km circa considerando che ora in estate almeno 20 l sono di benzina.quando ho fatto l'impianto ne facevo circa 25 km in meno.Pensavo che questa macchina avendo 16 valvole avesse un rendimento maggiore,poi potrebbe essere tarata male la centralina. Anche perche se non si fosse capito mi piacerebbe acquistarla
 
duroi1 ha scritto:
Bisogna tenere però conto che i dati dichiarati sono spesso sovrastimati anche perchè misurati in condizioni particolari; che la macchina è nuova quindi secondo me devi aspettare almeno i primi 10000 km per vedere un calo nei consumi.
Ora non so se c'è qualche differenza di quetione slegatura del motore tra il 2000 duratec e 1400, magari si, ma tenendo invece il caso che non ci sia nessuna differenza in paragone, molti parlano di essere riusciti a fare con il 2000 GPL 380 km anche con il primo pieno, io ne ho fatti 343 ma tutti in città con la mia c-max quindi immagino che andando esclusivamente in autostrada o in extraurbano probabilmente non avrei problemi a fare 400 km come quelli dichiarati dalal ford. Il problema è che per questo motore 2000 duratec sto vedendo che sempre più gente arriva a fare anche 410-420 km quindi anche a superare quelli dichiarati.
Certo così come il 1400 immagino che anche il 2000 debba slegarsi per cui fin dal primo pieno secondo me c'è qualcosa che non va.

Scusa come è possibile che io con 40-42 litri di GPL abbia fatto 343 km al primo pieno, praticamente tutti in città e con un motore da 2000 da 145 v e la fiesta che dovrebbe consumare molto di meno non riesce a raggiungere nemmeno l'autonomia fatta da me, che paragonata a chi ha la mia stessa auto (c-max o focus a GPL) è anche una percorrenza pessima (c'è praticamente la maggior parte che dice di fare molto ma molto meglio di me) ?
Per me c'è qualcosa che non torna, ok si sa che i dati dichiarati sono diciamo difficili da raggiungere ma è anche vero che un auto slegandosi non arriva a fare 100 km in più, almassimo ne riesce a fare 50-60 in più a motore completamente slegato...per me comunque non torna qualcosa.
 
domycol ha scritto:
io è da un pò di anni che ho a che fare con vetture a gpl, e posso dire che il consumo di gpl sulle autovetture è molto simile tra di loro, anche su auto di diversa cilindrata, io ho fatto sempre 9/10km al lt con impianto di vecchia generazione. Magari con i nuovi si farà 11/12km al lt... ma la differenza di consumo che ci può essere con la benzina tra il 2000 e il 1400 non sarà l'equivalente differenza tra consumo di gpl sulle medesime vetture.
quindi in pratica se ho capito bene andando a GPL non ci sarebbe un relativo consumo differente fra ad esempio un 2000 da 145 cv e un 1400 da 96 ?

Ammetto che questa ipotesi mi era venuta in mente però quello che mi chiedo è come è possibile questo ?
 
domycol ha scritto:
almeno per i vecchi impianti, ho sempre saputo così.... ;)
da molti anni uso il gpl mai ploblemi l'ultimo impianto che ho montato sulla mia clio 1'2 del 2002 è stato il brc .Mai andato bene ,io penso che se su ford si fosse montato un altro inpianto e montato da un istallatore , che dopo ci possiamo andare a discutere ,simili ploblemi non ci sarebbero Questa legge di incentivo stataleche favorisce le aziente automobilistiche .per noi automobilisti è solo una fregatura .leggete altri forum con il gpl montato in frabbica e vi renderete conto
 
Back
Alto