ragazzomoro1 ha scritto:
come si fa a sapere se le valvole sono idrauliche? e' una domanda che pongo a tutti.. e in qualunque caso.. se uno non le fa registrare cosa succederebbe?
io non le ho mai registrate in 210 mila km.. volevo capire..
Non so se ci sono dei parametri che te lo fanno capire....ma credo che l'unica sia chiedere al concessionario o meglio all'officina specializzata.
La regolazione valvole dovrebbe essere necessaria principalmente sulle auto non realizzate specificamente per il gpl e che quindi sono state convertite in un secondo momento. Causa mancanza di lubrificazione da parte del gpl, le sedi si usuravano e quindi variava pure l'alzata delle valvole.
Io ho una punto del 97 in cui è stato montato l'impianto gpl qualche anno dopo. Al tempo non mi avevano detto nulla di regolazione valvole ed in effetti nn ho mai avuto problemi. Attualmente però, circa dopo 120000 km a gpl (210000 totali) il motore ha dei problemi ed il meccanico dice che è un problema alle valvole. Ma a sto punto nn so se è dovuto al gpl o se è solo un effetto del tempo.
Secondo me è molto una questione di fortuna-sfortuna nei "vecchi" motori o comunque in quelli non omologati.
Credo, e spero, che con l'adozione di valvole e sedi valvole rinforzate il problema della regolazione sia conseguentemente ridotto perchè tenderanno a usurarsi di meno.
Ho controllato su ford etis e a 60000 km per la fiesta gpl viene indicato un Controllo del gioco valvole, ma in realtà non è specificata l'obbligatorietà della regolazione...
Forse c'è un po' troppa psicosi da fregatura....pensiamo positivo e speriamo bene...