<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Fiesta GPL | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

New Fiesta GPL

ercules7676 ha scritto:
nel 2010 gli incentivi non caleranno visto che i numeri del nostro paese non migliorano e nessuna riforma importante è in arrivo. Imho avete tempo. . .

beh si anche la tua ipotesi puo' avere qualcosa di vero.. secondo me.. giudizio personale.. un 30 40 per cento che mettano gli stessi ecoincentivi o comunque incentivi validi ... il fatto pero' e' che non ne abbiamo la certezza.. ;)
 
duroi1 ha scritto:
domycol ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
raf88 ha scritto:
domycol ha scritto:
Parla di controllare il gioco delle valvole, cioò non vuol dire che necessariamente avranno bisogno di essere registrate. Cmq, a che spesa si può andare incontro???? facendo fare il lavoro ad un meccanico di fiducia?
io ho chiesto per una c-max dove il controllo viene effettuato a 40.000 km e al ritiro dell'auto ho chiesto se era obbligatorio fare la registrazione quando viene fatto il controllo, lui mi ha detto che non è obbligatorio ma è fortemente consigliato poichè dopo ci si dimentica e possono cmq sorgere dei problemi per cui nel dubbio meglio farle regolare ugualmente.

A mi manda raitre quando parlarono del problema opel una persona informata disse che il costo della regolazione valvole si aggirava intorno ai 400 euro se non sbaglio :cry:
tra che il 1.4 ford beve più della media, tra che il gpl rende il 20 per cento in meno, tra che i tagliandi costano di più, ora pure questi 400 euro. . . L unico vantaggio è per i futuri blocchi e il gpl è un succedaneo dell euro 5 . . :(

Il 1.4 consuma quanto il 1.4 e a GPL non vi è tutto questo calo di potenza! con i sistemi moderni di oggi quasi non te ne accorgi! poi i 400? erano riferiti alla opel e cmq l'operazione la potresti sempre far fare al tuo meccanico di fiducia o ad altri centri tipo Bosch service. Una cosa che secondo me non si è detto è la maggiore usura delle candele....
cmq anch'io sono indeciso tra la fiesta GPL e la Megane 1.5 dci 110cv. però dato che nn ho urgenza, aspetterei anche la nuova Astra che mi sembra davvero stupenda!

Sarebbe da capire che tipo di valvole sono montate sui nuovi 1.4 GPL...
Se le valvole sono idrauliche non serve la regolazione, oppure dovrebbe essere molto meno onerosa.

come si fa a sapere se le valvole sono idrauliche? e' una domanda che pongo a tutti.. e in qualunque caso.. se uno non le fa registrare cosa succederebbe?
io non le ho mai registrate in 210 mila km.. volevo capire.. ;)
 
domycol ha scritto:
scusa per fare un cambio del filtro gpl e qualche controllo 100? in più! :shock: cmq mi vado sempre più orientando sulla Megane 1.5 dci da 110cv, ero partito per la fiesta Gpl, poi sti tagliandi più cari, ste regolazioni valvole, la perdita dell'alloggio della ruota di scorta, il fatto di dover "buttare" ogni tanto 10? di benza....ll 1.6 TDCI non lo considero nemmeno se lo fanno strapagare, costa 2500? in più circa 14000? a sto punto mi prendo la Megane che la si trova per 15.500/16.000? almeno al livello di motore (110cv vs 90 e una maggiore coppia 204 vs 240) e di carrozzeria è superiore, per non parlare della comodità della 6 marcia.

beh si come motore credo che il 110 td vai sul sicuro..
al giorno d oggi poi credo che tenderanno ad aumentare maggiormente gli sconti sulle macchine piu' grosse visto che ne venderanno sempre meno..
beh ora non so se il prezzo e' compreso dell incentivo rottamazione.. sta di fatto che dando dentro un auto antecedente al 2000.. ti porti a casa la fiesta gpl con meno di 12000 euro.. anzi.. ti rimangono anche i soldi per un navigatore..
pur prendendo una 5p.. esp clima automatico.. cerchi in lega e tutto il resto..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
come si fa a sapere se le valvole sono idrauliche? e' una domanda che pongo a tutti.. e in qualunque caso.. se uno non le fa registrare cosa succederebbe?
io non le ho mai registrate in 210 mila km.. volevo capire.. ;)

Non so se ci sono dei parametri che te lo fanno capire....ma credo che l'unica sia chiedere al concessionario o meglio all'officina specializzata.
La regolazione valvole dovrebbe essere necessaria principalmente sulle auto non realizzate specificamente per il gpl e che quindi sono state convertite in un secondo momento. Causa mancanza di lubrificazione da parte del gpl, le sedi si usuravano e quindi variava pure l'alzata delle valvole.

Io ho una punto del 97 in cui è stato montato l'impianto gpl qualche anno dopo. Al tempo non mi avevano detto nulla di regolazione valvole ed in effetti nn ho mai avuto problemi. Attualmente però, circa dopo 120000 km a gpl (210000 totali) il motore ha dei problemi ed il meccanico dice che è un problema alle valvole. Ma a sto punto nn so se è dovuto al gpl o se è solo un effetto del tempo.

Secondo me è molto una questione di fortuna-sfortuna nei "vecchi" motori o comunque in quelli non omologati.
Credo, e spero, che con l'adozione di valvole e sedi valvole rinforzate il problema della regolazione sia conseguentemente ridotto perchè tenderanno a usurarsi di meno.
Ho controllato su ford etis e a 60000 km per la fiesta gpl viene indicato un Controllo del gioco valvole, ma in realtà non è specificata l'obbligatorietà della regolazione...

Forse c'è un po' troppa psicosi da fregatura....pensiamo positivo e speriamo bene...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
domycol ha scritto:
scusa per fare un cambio del filtro gpl e qualche controllo 100? in più! :shock: cmq mi vado sempre più orientando sulla Megane 1.5 dci da 110cv, ero partito per la fiesta Gpl, poi sti tagliandi più cari, ste regolazioni valvole, la perdita dell'alloggio della ruota di scorta, il fatto di dover "buttare" ogni tanto 10? di benza....ll 1.6 TDCI non lo considero nemmeno se lo fanno strapagare, costa 2500? in più circa 14000? a sto punto mi prendo la Megane che la si trova per 15.500/16.000? almeno al livello di motore (110cv vs 90 e una maggiore coppia 204 vs 240) e di carrozzeria è superiore, per non parlare della comodità della 6 marcia.

beh si come motore credo che il 110 td vai sul sicuro..
al giorno d oggi poi credo che tenderanno ad aumentare maggiormente gli sconti sulle macchine piu' grosse visto che ne venderanno sempre meno..
beh ora non so se il prezzo e' compreso dell incentivo rottamazione.. sta di fatto che dando dentro un auto antecedente al 2000.. ti porti a casa la fiesta gpl con meno di 12000 euro.. anzi.. ti rimangono anche i soldi per un navigatore..
pur prendendo una 5p.. esp clima automatico.. cerchi in lega e tutto il resto..

Il problema di questa fiesta non è il prezzo ma due fattori
nessuno ha ancora provato questa motorizzazione, quindi la si acquista a scatola chiusa
e i maggiori costi di manutenzione....
 
I tagliandi ogni quanti km si fanno ?
Il concessionario mi aveva detto ogni 15000, ma su Ford ETIS è indicato ogni 20000. Quando gli ho fatto vedere la stampa è rimasto un po' interdetto.

Che sappiate voi sono a 15k o 20k ?
 
duroi1 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
come si fa a sapere se le valvole sono idrauliche? e' una domanda che pongo a tutti.. e in qualunque caso.. se uno non le fa registrare cosa succederebbe?
io non le ho mai registrate in 210 mila km.. volevo capire.. ;)

Non so se ci sono dei parametri che te lo fanno capire....ma credo che l'unica sia chiedere al concessionario o meglio all'officina specializzata.
La regolazione valvole dovrebbe essere necessaria principalmente sulle auto non realizzate specificamente per il gpl e che quindi sono state convertite in un secondo momento. Causa mancanza di lubrificazione da parte del gpl, le sedi si usuravano e quindi variava pure l'alzata delle valvole.

Io ho una punto del 97 in cui è stato montato l'impianto gpl qualche anno dopo. Al tempo non mi avevano detto nulla di regolazione valvole ed in effetti nn ho mai avuto problemi. Attualmente però, circa dopo 120000 km a gpl (210000 totali) il motore ha dei problemi ed il meccanico dice che è un problema alle valvole. Ma a sto punto nn so se è dovuto al gpl o se è solo un effetto del tempo.

Secondo me è molto una questione di fortuna-sfortuna nei "vecchi" motori o comunque in quelli non omologati.
Credo, e spero, che con l'adozione di valvole e sedi valvole rinforzate il problema della regolazione sia conseguentemente ridotto perchè tenderanno a usurarsi di meno.
Ho controllato su ford etis e a 60000 km per la fiesta gpl viene indicato un Controllo del gioco valvole, ma in realtà non è specificata l'obbligatorietà della regolazione...

Forse c'è un po' troppa psicosi da fregatura....pensiamo positivo e speriamo bene...

beh si.. certo che chiaramente con la macchina nuova si sta piu' attenti a certe cose.. con la macchina vecchia si inizia a tralasciare qualche controllo in piu'..
io ogni tanto vedo che singhiozza ad un basso numero di giri.. per intenderci sotto i 2.000.. a te che problemi darebbe?
beh a parte i km che comunque faccio a benzina.. io e' come se avessi il gpl da 210 mila km..
 
domycol ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
domycol ha scritto:
scusa per fare un cambio del filtro gpl e qualche controllo 100? in più! :shock: cmq mi vado sempre più orientando sulla Megane 1.5 dci da 110cv, ero partito per la fiesta Gpl, poi sti tagliandi più cari, ste regolazioni valvole, la perdita dell'alloggio della ruota di scorta, il fatto di dover "buttare" ogni tanto 10? di benza....ll 1.6 TDCI non lo considero nemmeno se lo fanno strapagare, costa 2500? in più circa 14000? a sto punto mi prendo la Megane che la si trova per 15.500/16.000? almeno al livello di motore (110cv vs 90 e una maggiore coppia 204 vs 240) e di carrozzeria è superiore, per non parlare della comodità della 6 marcia.

beh si come motore credo che il 110 td vai sul sicuro..
al giorno d oggi poi credo che tenderanno ad aumentare maggiormente gli sconti sulle macchine piu' grosse visto che ne venderanno sempre meno..
beh ora non so se il prezzo e' compreso dell incentivo rottamazione.. sta di fatto che dando dentro un auto antecedente al 2000.. ti porti a casa la fiesta gpl con meno di 12000 euro.. anzi.. ti rimangono anche i soldi per un navigatore..
pur prendendo una 5p.. esp clima automatico.. cerchi in lega e tutto il resto..

Il problema di questa fiesta non è il prezzo ma due fattori
nessuno ha ancora provato questa motorizzazione, quindi la si acquista a scatola chiusa
e i maggiori costi di manutenzione....

quali maggiori costi di manutenzione??
 
Fracasscio80 ha scritto:
Ma nessuno ha trovato prove o ha provato l'auto ancora?????
Siamo a Luglio....qualcuno l'ha ricevuta???

A me hanno detto data di consegna attuale 25 luglio...ma sono stati molto cauti paventando addirittura settembre...spero sia solo una misura precauzionale...non vorrei che sappiano già che arriverà a settembre ma non me lo vogliono dire...
 
duroi1 ha scritto:
Fracasscio80 ha scritto:
Ma nessuno ha trovato prove o ha provato l'auto ancora?????
Siamo a Luglio....qualcuno l'ha ricevuta???

Ha me hanno detto data di consegna attuale 25 luglio...ma sono stati molto cauti paventando addirittura settembre...spero sia solo una misura precauzionale...non vorrei che sappiano già che arriverà a settembre ma non me lo vogliono dire...

Ma sul contratto quando ti hanno scritto??? Perchè anche io sono nella tua stessa condizione...
 
Io l'ho ordinata il 19 maggio. Era tra le fiesta già in ordinazione, quindi mi avevano prospettato Luglio. Oggi passo a vedere se ci sono novità.
Purtroppo sul contratto, con il fatto che conosco il tipo del concessionario, non ho insistito molto e non mi ha scritto nulla...ho sbagliato io. Ma credo che anche se si fosse andati oltre i limiti per l'annullamento del contratto, avrei aspettato ancora... (E forse su questo giocano le case automobilistiche).

Quindi riassumendo:

Data firma contratto: 19/05/2009
Data presunta consegna ad oggi (08/07/2009) : 25/07/2009
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ma.. quando l avete ordinata?? mi sembrava di aver capito che a chi andasse bene.. passassero almeno 3 mesi... :rolleyes:

Io l'ho ordinata il 5 maggio (secondo giorno che era possibile farlo, se non ricordo male) doveva essere fine giugno ma hanno rimandato a luglio e ancora confermano l' 11 luglio ... stiamo a vedere non ci credo nemmeno io.
 
68000 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
ma.. quando l avete ordinata?? mi sembrava di aver capito che a chi andasse bene.. passassero almeno 3 mesi... :rolleyes:

Io l'ho ordinata il 5 maggio (secondo giorno che era possibile farlo, se non ricordo male) doveva essere fine giugno ma hanno rimandato a luglio e ancora confermano l' 11 luglio ... stiamo a vedere non ci credo nemmeno io.

se ve la consegnassero a luglio sarebbe da record secondo me.. :rolleyes:
 
Back
Alto