alkiap
0
L'operazione nostalgia funziona: Mini,500, Mustang e Camaro negli Usa...gringoxx ha scritto:ma è una fiat che nostalgicamente vuole ripercorrere l'immagine delle VERE alfa....
L'operazione nostalgia funziona: Mini,500, Mustang e Camaro negli Usa...gringoxx ha scritto:ma è una fiat che nostalgicamente vuole ripercorrere l'immagine delle VERE alfa....
alkiap ha scritto:La Mito vanta airbag per le ginocchia guidatore e poggiatesta attivi. In un recente test sull'impatto posteriore è risultata una delle più sicure per il collo dei passeggeri. Quindi, male che vada, diamo un pareggio con la Clio.75flavio75 ha scritto:Thefrog ha scritto:Phaety ha scritto:Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.
Si' Si' capisco il tuo paragone in potenza. Pero' poi vai a misurare i consumi delle due vetture, le finiture, la sicurezza attiva e passiva etc, cosi' scopri che forse almeno una buona parte del dislivello di prezzo c'e' tutta.
Regards,
The frog
mito clio
0-100 12.3 13,4
velocita 165 167
bagagliaio 270 288
consumo 16,9 km/l 16,9 km/l
peso 1080 1080
Sulla sicurezza la renault e' avanti a tutte sia passiva che attiva. Clio auto dell'anno 2005 Mito mai stata premiata La cio e' una piccola megane a livello rifiniture dunque non ha niente da inviadiare a nessuno
Dunque e' solo un discorso di moda i 4900? , costosa questa moda??????![]()
![]()
![]()
Per il resto, perchè ostinarsi? Ti sta portando via così tanti clienti?
Ognuno faccia i conti in tasca a se stesso. Se ogni mese in Italia ci sono oltre 2000 persone disposte ad acquistarla, ben per Alfa
gringoxx ha scritto:è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
alkiap ha scritto:5 StelleCometa Rossa ha scritto:Pofferbacco, adesso che il concetto di premium si adatta bene ad un auto italiana la stessa non è più un furto per babbei come venivano definite, ai tempi, le Audi A3, le Mini e compagnia bella. Che rivoluzione che mi tocca leggere qui dentro, adesso gli ex allocchi di un tempo sono diventati furbi perchè spendono 4800 euro in più per avere un'auto con le finiture leggermente più curate, fantastico; quando lo facevano per una tedesca non erano ex allocchi, erano allocchi veri e propri
Detto questo, tornando un attimo serio, quei 4800 euro di sostanza non esistono proprio, sono un furto bello e buono. Ma di immagine possono esistere, lo decide il mercato, e se il mercato ha accettato quella differenza di prezzo tra clio e mito allora fa bene Fiat a vendere Mito a quel prezzo ed i 4800 euro sono stragiustificati; anzi, sarebbero stolti a non chiederli.
:thumbup:
alkiap ha scritto:Non sono gemelle, l'Exeo spartisce poco con l'attuale A4. Telaio e motori sono diversi, ad esempiogringoxx ha scritto:è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
gringoxx ha scritto:motori, meccanica, sospensioni, sono identici...su!alkiap ha scritto:Non sono gemelle, l'Exeo spartisce poco con l'attuale A4. Telaio e motori sono diversi, ad esempiogringoxx ha scritto:è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
gringoxx ha scritto:alkiap ha scritto:Non sono gemelle, l'Exeo spartisce poco con l'attuale A4. Telaio e motori sono diversi, ad esempiogringoxx ha scritto:è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
motori, meccanica, sospensioni, sono identici...su!
ok il telaio della nuova a4 è diverso, ci mancherebbe altro è appena uscita! però 10.000? sono davvero tanti, ed alla fine la gente guarda alla sostanza.
leggi anche questa prova che ho trovato in internet, e soffermati sulle schede tecniche...
posto un link simpatico che fa un contronto tra audi,seat,vw.
http://motor.terra.es/pruebas-coches/articulo/exeo-passat-a4-tdi-49336.htm
Cometa Rossa ha scritto:gringoxx ha scritto:motori, meccanica, sospensioni, sono identici...su!alkiap ha scritto:Non sono gemelle, l'Exeo spartisce poco con l'attuale A4. Telaio e motori sono diversi, ad esempiogringoxx ha scritto:è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
Motori e meccanica no. La nuova A4 ha il propulsore arretrato per mantenere la maggior parte del peso tra gli assi; infatti, per farlo, è cresciuta di parecchio come lunghezza (imho, troppo); questo si traduce in una guidabilità che la vecchia A4 non poteva sfoggiare.
Se poi questo valga o meno 10.000 euro non sta a me a dirlo, non ho un'A4 e non avrei comprato la nuova A4.
alkiap ha scritto:Il motore non è identico, guardando in area Audi ho visto che Lorenz ti ha spiegato le differenze.
Idem le sospensioni: non cambia lo schema ma cambiano le tarature.
Golf e Focus usano lo stesso schema ma mica per questo si può dire che le sospensioni sono uguali!
Il benzina sicuramente no, dato che il Valvelift sarà esclusiva Audi per 3 anni.gringoxx ha scritto:il 2.0 tdi common rail euro 5, da 143 e 170 cv è identico ad adui, a brevissimo anche i benzina saranno aggiornati ad audi ed i motori sanno identici.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa