<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Clio 3p 1.2 16v 75cv Dynamique vs Alfa Mito 1.4 78 cv Junior | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Clio 3p 1.2 16v 75cv Dynamique vs Alfa Mito 1.4 78 cv Junior

sasi93 ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
Facendo un confronto a parita' accessori c'e' una differenza di 4800 ? ma secondo voi tra le due auto c'e' questa differenza?
L dynamique ha esp +asr, navigatore, 6 airbag, radio cd mp3 , cruise control per un prezzo finale di 13780 contro i 18580 della mito ??????!!!!!!!!!!!!!
Bhè alla fine non sono auto confrontabili, cioè quello non è il motore per la Mito. La mito va presa in considerazione con il 1.4 TB e paragonata alla Mini o alla Gp Abarth, non la si può paragonare alla Clio, mi sembra chiaro che la Clio vince il confronto in termini di rapporto prezzo/dotazioni la Clio è più giusto paragonarla alla GPunto (quella della Fiat non quella dell'Alfa....).Anche la 500 se paragonata ad altre city car , sue dirette concorrenti, ha prezzi spropositati...ma chi compra la 500 non si pone il problema...nè tantomeno la confronta con altre city car.

In listino c'e' il 1.4 da 78 cv dunque centra eccome , l'avranno fatto per venderlo e infatti e 'l'unico benzina che rientra nell' incentivo rottamazione
 
Phaety ha scritto:
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.

Bravissimo hai capito il mio discorso
 
gringoxx ha scritto:
Oddio io ho più di un dubbio che realmente la MiTo sia rifinita meglio, che realmente sia più sicura. Poi ti riepto sono il primo io che giustifica il prezzo più alto nel sondaggio ho risposto Si. Io stesso non le paragonerei ti dico ieri sono andato a farmi fare un preventivo in Renault e in Ford quando parlavo di MiTo questi venditori sono rimasti un attimo ammutoliti, non sapevano in realtà che dire: quello Ford mi ha detto te la faccio io una Fiesta paragonabile alla MiTo, proponeva cerchi, motori, vetri, versione 3 porte.... Io ho detto di no, nel senso la Fiesta se dovessi prenderla la prenderei diversa, la prenderei per una Fiesta preferisco le 5 porte, non ho bisogno di super cerchi in lega etc. etc. In realtà la MiTo ha dalla sua il fatto di avere un appeal, uno stile particolare, di essere chic, di essere premium, e non è una delle tante come Clio, Fiesta, 207, Corsa, Gpunto stessa, ma da lì a dire che sia realmente costruita meglio io qualche dubbietto ce l'ho, secondo me è tanto fumo, è
molto appariscente, ma la sostanza è un altra.

prima che all'alfa arrivino a rifinire le auto come fanno in audi ne passa di acqua sotto i ponti...bah...alfa ha si immagine sportiva...ma io non la comprerei...la mito la vedo va bene se hai 20anni, ma poi uno guarda alla sostanza, a cosa ti da l'auto, a cosa ti serve. io ragiono in termini di concretezza, di rapporto qualità prezzo più che di immagine e di fama di blasone....blasone alfa?! una volta forse....ma oggi è una fiat

In realtà io ho 20 anni anzi ne ho 19. Il discorso è che con il cuore comprerei la MiTo, con la testa capisco che è troppo cara. Poi premetto che non lo so nel senso ho fatto il preventivo della Clio non ho fatto quella dell'alfa quindi in realtà non so quanto costa alla fine, però di listino è esagerata.[/quote]
 
Phaety ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Oddio io ho più di un dubbio che realmente la MiTo sia rifinita meglio, che realmente sia più sicura. Poi ti riepto sono il primo io che giustifica il prezzo più alto nel sondaggio ho risposto Si. Io stesso non le paragonerei ti dico ieri sono andato a farmi fare un preventivo in Renault e in Ford quando parlavo di MiTo questi venditori sono rimasti un attimo ammutoliti, non sapevano in realtà che dire: quello Ford mi ha detto te la faccio io una Fiesta paragonabile alla MiTo, proponeva cerchi, motori, vetri, versione 3 porte.... Io ho detto di no, nel senso la Fiesta se dovessi prenderla la prenderei diversa, la prenderei per una Fiesta preferisco le 5 porte, non ho bisogno di super cerchi in lega etc. etc. In realtà la MiTo ha dalla sua il fatto di avere un appeal, uno stile particolare, di essere chic, di essere premium, e non è una delle tante come Clio, Fiesta, 207, Corsa, Gpunto stessa, ma da lì a dire che sia realmente costruita meglio io qualche dubbietto ce l'ho, secondo me è tanto fumo, è
molto appariscente, ma la sostanza è un altra.

prima che all'alfa arrivino a rifinire le auto come fanno in audi ne passa di acqua sotto i ponti...bah...alfa ha si immagine sportiva...ma io non la comprerei...la mito la vedo va bene se hai 20anni, ma poi uno guarda alla sostanza, a cosa ti da l'auto, a cosa ti serve. io ragiono in termini di concretezza, di rapporto qualità prezzo più che di immagine e di fama di blasone....blasone alfa?! una volta forse....ma oggi è una fiat

In realtà io ho 20 anni anzi ne ho 19. Il discorso è che con il cuore comprerei la MiTo, con la testa capisco che è troppo cara. Poi premetto che non lo so nel senso ho fatto il preventivo della Clio non ho fatto quella dell'alfa quindi in realtà non so quanto costa alla fine, però di listino è esagerata.
[/quote]

di sicuro all'alfa non fanno gli sconti che fa renault. se fino a qualche anno fa pur di vendere facevano super sconti in fiat, ora che per loro i tempi sono cambiati sono diventati i più avari di tutti in termini di scontistica.
quindi quei 4800? di differenza diventeranno il doppio quasi
 
Pofferbacco, adesso che il concetto di premium si adatta bene ad un auto italiana la stessa non è più un furto per babbei come venivano definite, ai tempi, le Audi A3, le Mini e compagnia bella. Che rivoluzione che mi tocca leggere qui dentro, adesso gli ex allocchi di un tempo sono diventati furbi perchè spendono 4800 euro in più per avere un'auto con le finiture leggermente più curate, fantastico; quando lo facevano per una tedesca non erano ex allocchi, erano allocchi veri e propri :p
Detto questo, tornando un attimo serio, quei 4800 euro di sostanza non esistono proprio, sono un furto bello e buono. Ma di immagine possono esistere, lo decide il mercato, e se il mercato ha accettato quella differenza di prezzo tra clio e mito allora fa bene Fiat a vendere Mito a quel prezzo ed i 4800 euro sono stragiustificati; anzi, sarebbero stolti a non chiederli.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Pofferbacco, adesso che il concetto di premium si adatta bene ad un auto italiana la stessa non è più un furto per babbei come venivano definite, ai tempi, le Audi A3, le Mini e compagnia bella. Che rivoluzione che mi tocca leggere qui dentro, adesso gli ex allocchi di un tempo sono diventati furbi perchè spendono 4800 euro in più per avere un'auto con le finiture leggermente più curate, fantastico; quando lo facevano per una tedesca non erano ex allocchi, erano allocchi veri e propri :p
Detto questo, tornando un attimo serio, quei 4800 euro di sostanza non esistono proprio, sono un furto bello e buono. Ma di immagine possono esistere, lo decide il mercato, e se il mercato ha accettato quella differenza di prezzo tra clio e mito allora fa bene Fiat a vendere Mito a quel prezzo ed i 4800 euro sono stragiustificati; anzi, sarebbero stolti a non chiederli.
5 Stelle
:thumbup:
 
Thefrog ha scritto:
Phaety ha scritto:
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.

Si' Si' capisco il tuo paragone in potenza. Pero' poi vai a misurare i consumi delle due vetture, le finiture, la sicurezza attiva e passiva etc, cosi' scopri che forse almeno una buona parte del dislivello di prezzo c'e' tutta.

Regards,
The frog

mito clio

0-100 12.3 13,4
velocita 165 167
bagagliaio 270 288
consumo 16,9 km/l 16,9 km/l
peso 1080 1080

Sulla sicurezza la renault e' avanti a tutte sia passiva che attiva. Clio auto dell'anno 2005 Mito mai stata premiata La cio e' una piccola megane a livello rifiniture dunque non ha niente da inviadiare a nessuno
Dunque e' solo un discorso di moda i 4900? , costosa questa moda?????? :D :D :D
 
75flavio75 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Phaety ha scritto:
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.

Si' Si' capisco il tuo paragone in potenza. Pero' poi vai a misurare i consumi delle due vetture, le finiture, la sicurezza attiva e passiva etc, cosi' scopri che forse almeno una buona parte del dislivello di prezzo c'e' tutta.

Regards,
The frog

mito clio

0-100 12.3 13,4
velocita 165 167
bagagliaio 270 288
consumo 16,9 km/l 16,9 km/l
peso 1080 1080

Sulla sicurezza la renault e' avanti a tutte sia passiva che attiva. Clio auto dell'anno 2005 Mito mai stata premiata La cio e' una piccola megane a livello rifiniture dunque non ha niente da inviadiare a nessuno
Dunque e' solo un discorso di moda i 4900? , costosa questa moda?????? :D :D :D
La Mito vanta airbag per le ginocchia guidatore e poggiatesta attivi. In un recente test sull'impatto posteriore è risultata una delle più sicure per il collo dei passeggeri. Quindi, male che vada, diamo un pareggio con la Clio.
Per il resto, perchè ostinarsi? Ti sta portando via così tanti clienti?
Ognuno faccia i conti in tasca a se stesso. Se ogni mese in Italia ci sono oltre 2000 persone disposte ad acquistarla, ben per Alfa
 
è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
 
parliamo di differenza nominale o effettiva ? comunque non sono paragonabili, la mito è un Alfa Romeo, non vorrete mica metterla con una Renata ? :D :D ;) :shock: :rolleyes: ;)
 
gringoxx ha scritto:
è lo stesso principio che citavo prima tra una exeo ed una a4. oggi, per curiosità ho configurato in internet queste 2 sorelle gemelle, con un allestimento molto normale, nulla di eclatante, con il 2.0 tdi 143cv, ed a parità di allestimento saltavano fuori 10.000? di differenza.
ma la cosa molto curiosa era che per gli optionals che ho messo, che sono identici, alcuni di essi costavano la metà rispetto ad audi!!
Non sono gemelle, l'Exeo spartisce poco con l'attuale A4. Telaio e motori sono diversi, ad esempio
 
gringoxx ha scritto:
già, per me le cossiddette premium se le possono anche tenere...

Per tanti no, e molte case, o singoli prodotti, prosperano. Chi preferisce pagare solo sostanza ha altri ottimi prodotti a cui rivolgersi, chi vuole qualcosa in più ha i cosiddetti premium, e se li paga di conseguenza
 
Back
Alto