<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Clio 3p 1.2 16v 75cv Dynamique vs Alfa Mito 1.4 78 cv Junior | Il Forum di Quattroruote

New Clio 3p 1.2 16v 75cv Dynamique vs Alfa Mito 1.4 78 cv Junior

Facendo un confronto a parita' accessori c'e' una differenza di 4800 ? ma secondo voi tra le due auto c'e' questa differenza?
L dynamique ha esp +asr, navigatore, 6 airbag, radio cd mp3 , cruise control per un prezzo finale di 13780 contro i 18580 della mito ??????!!!!!!!!!!!!!
 
75flavio75 ha scritto:
Facendo un confronto a parita' accessori c'e' una differenza di 4800 ? ma secondo voi tra le due auto c'e' questa differenza?
L dynamique ha esp +asr, navigatore, 6 airbag, radio cd mp3 , cruise control per un prezzo finale di 13780 contro i 18580 della mito ??????!!!!!!!!!!!!!
Bhè alla fine non sono auto confrontabili, cioè quello non è il motore per la Mito. La mito va presa in considerazione con il 1.4 TB e paragonata alla Mini o alla Gp Abarth, non la si può paragonare alla Clio, mi sembra chiaro che la Clio vince il confronto in termini di rapporto prezzo/dotazioni la Clio è più giusto paragonarla alla GPunto (quella della Fiat non quella dell'Alfa....).Anche la 500 se paragonata ad altre city car , sue dirette concorrenti, ha prezzi spropositati...ma chi compra la 500 non si pone il problema...nè tantomeno la confronta con altre city car.
 
Allora sono precisamente nelle tue stesse condizioni, nel senso che mi piacerebbe una MiTo, ma dato il prezzo alto della MiTo ripego per una Clio. Il fatto che in realtà le due macchine sono paragonabili, ma la MiTo ha dalla sua lo stile, il fatto di essere giovanile, l'appeal, il chiamarsi AlfaRomeo: che se è pur vero che in realtà sono cose da nulla, e ben prescindibili è normale però che portino ad una differenza di prezzo, che rendono la MiTo non una come tante. In conclusione credo che la differenza di prezzo sia dovuta al target diverso in cui si posizionano, anche io prenderei la MiTo, ma dato che il portafoglio non credo permatta opterò per una Clio o altra segmento B generalista.
 
Stai sempre parlando di un'Alfa Romeo e di una Clio..... Tra parentesi l'Alfa e TDiesel mentre la clio mi pare di aver capito che e' un ciclo otto pure aspirato.

Regards,
The frog
 
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.
 
Phaety ha scritto:
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.

Si' Si' capisco il tuo paragone in potenza. Pero' poi vai a misurare i consumi delle due vetture, le finiture, la sicurezza attiva e passiva etc, cosi' scopri che forse almeno una buona parte del dislivello di prezzo c'e' tutta.

Regards,
The frog
 
75flavio75 ha scritto:
Facendo un confronto a parita' accessori c'e' una differenza di 4800 ? ma secondo voi tra le due auto c'e' questa differenza?
L dynamique ha esp +asr, navigatore, 6 airbag, radio cd mp3 , cruise control per un prezzo finale di 13780 contro i 18580 della mito ??????!!!!!!!!!!!!!

La dynamique, con rottamazione, è proposta a 8950? (3p)....la mito con rottamazione a quanto arriva? i 4800? da listino diventano molti di più all'atto di acquisto in caso di auto da rottamare...e visti i tempi di crisi...
 
per lo stesso principio pure tra una audi a4 e una seat exeo, configuratore alla mano ci sono 10.000? di differenza, stesso motore, stessa meccanica, medesima qualità di materiali e fattura, ok audi ha un nuovo telaio, ma la sostanza, quello che conta, alla fine è la stessa.
 
Thefrog ha scritto:
Phaety ha scritto:
Io ti parlavo in generale a parità di motorizzazione, più che altro di potenza, e credo che a quel livello siano ben paragonabili: certo la gamma MiTo è proiettata più in alto rispetto a quella Clio. Ma flavio75 paragonava il 1.4 78 CV della MiTo al 1.2 75 CV della Clio e credo siano paragonabili così come il 1.3 90 CV multijet con il 1.5 85 CV dCi.

Si' Si' capisco il tuo paragone in potenza. Pero' poi vai a misurare i consumi delle due vetture, le finiture, la sicurezza attiva e passiva etc, cosi' scopri che forse almeno una buona parte del dislivello di prezzo c'e' tutta.

Regards,
The frog

Oddio io ho più di un dubbio che realmente la MiTo sia rifinita meglio, che realmente sia più sicura. Poi ti riepto sono il primo io che giustifica il prezzo più alto nel sondaggio ho risposto Si. Io stesso non le paragonerei ti dico ieri sono andato a farmi fare un preventivo in Renault e in Ford quando parlavo di MiTo questi venditori sono rimasti un attimo ammutoliti, non sapevano in realtà che dire: quello Ford mi ha detto te la faccio io una Fiesta paragonabile alla MiTo, proponeva cerchi, motori, vetri, versione 3 porte.... Io ho detto di no, nel senso la Fiesta se dovessi prenderla la prenderei diversa, la prenderei per una Fiesta preferisco le 5 porte, non ho bisogno di super cerchi in lega etc. etc. In realtà la MiTo ha dalla sua il fatto di avere un appeal, uno stile particolare, di essere chic, di essere premium, e non è una delle tante come Clio, Fiesta, 207, Corsa, Gpunto stessa, ma da lì a dire che sia realmente costruita meglio io qualche dubbietto ce l'ho, secondo me è tanto fumo, è molto appariscente, ma la sostanza è un altra.
 
Oddio io ho più di un dubbio che realmente la MiTo sia rifinita meglio, che realmente sia più sicura. Poi ti riepto sono il primo io che giustifica il prezzo più alto nel sondaggio ho risposto Si. Io stesso non le paragonerei ti dico ieri sono andato a farmi fare un preventivo in Renault e in Ford quando parlavo di MiTo questi venditori sono rimasti un attimo ammutoliti, non sapevano in realtà che dire: quello Ford mi ha detto te la faccio io una Fiesta paragonabile alla MiTo, proponeva cerchi, motori, vetri, versione 3 porte.... Io ho detto di no, nel senso la Fiesta se dovessi prenderla la prenderei diversa, la prenderei per una Fiesta preferisco le 5 porte, non ho bisogno di super cerchi in lega etc. etc. In realtà la MiTo ha dalla sua il fatto di avere un appeal, uno stile particolare, di essere chic, di essere premium, e non è una delle tante come Clio, Fiesta, 207, Corsa, Gpunto stessa, ma da lì a dire che sia realmente costruita meglio io qualche dubbietto ce l'ho, secondo me è tanto fumo, è
molto appariscente, ma la sostanza è un altra. [/quote]

prima che all'alfa arrivino a rifinire le auto come fanno in audi ne passa di acqua sotto i ponti...bah...alfa ha si immagine sportiva...ma io non la comprerei...la mito la vedo va bene se hai 20anni, ma poi uno guarda alla sostanza, a cosa ti da l'auto, a cosa ti serve. io ragiono in termini di concretezza, di rapporto qualità prezzo più che di immagine e di fama di blasone....blasone alfa?! una volta forse....ma oggi è una fiat
 
Thefrog ha scritto:
Stai sempre parlando di un'Alfa Romeo e di una Clio..... Tra parentesi l'Alfa e TDiesel mentre la clio mi pare di aver capito che e' un ciclo otto pure aspirato.

Regards,
The frog

Il motore della Mito e' benzina aspirato 1.4 da 78 cv
 
alkiap ha scritto:
Differenza giustificata dal..marketing.
La Mito ha un'immagine più trendy e sportiva

Pero ' 93000000 milioni di vecchie lire per l'immagine piu' trendy e sportiva????? Complimenti , neanche parlassimo della 8c competizione
 
Back
Alto