<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New classe S | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

New classe S

alt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
..... il problema è che per ragioni famigliari non posso tenere sempre tutti i sedili ripiegati per sentire meglio...

...e magari obbligare i figli, seduti sui sedili ripiegati, a restare in religioso silenzio per lasciarti acoltare la musica....manco Riccardo Muti... :lol:

I suoi figli stavao già....Muti! :D
 
sta macchina è opulenza allo stato puro, il non plus ultra di quello che esiste al mondo. a me non preoccupa la qualitá dell'impianto audio, sono sicuro che si sente meglio dei tuner visto che è stato progettato assieme alla macchina e in funzione della macchina, penso che in questo caso il problema sia inverso, cioè far passare meno rumore possibile all'esterno. non vi è capitato mai di scendere dalla macchina e accorgervi che la radio si sente più forte fuori che dentro? confermo comunque che il sub andrebbe messo d'avanti, alcuni preparatori ne mettono uno piccolino da riempimento nel tunnel centrale davanti alla leva del cambio oppure sulla plancia sempre al centro.
 
ottovalvole ha scritto:
sta macchina è opulenza allo stato puro, il non plus ultra di quello che esiste al mondo. a me non preoccupa la qualitá dell'impianto audio, sono sicuro che si sente meglio dei tuner visto che è stato progettato assieme alla macchina e in funzione della macchina, penso che in questo caso il problema sia inverso, cioè far passare meno rumore possibile all'esterno. non vi è capitato mai di scendere dalla macchina e accorgervi che la radio si sente più forte fuori che dentro? confermo comunque che il sub andrebbe messo d'avanti, alcuni preparatori ne mettono uno piccolino da riempimento nel tunnel centrale davanti alla leva del cambio oppure sulla plancia sempre al centro.

.....se la musica si sente più forte fuori che dentro significa che come le ambulanze hai gli altoparlanti sul tetto anziché le casse nelle portiere....
X quel che riguarda la posizione del sub dipende da cosa uno ci vuole fare, principalmente chi mette il sub davanti fa ascolto in categorie dove i watt sono pochissimi e, x quel che riguarda il canale centrale, sul cruscotto è principalmente indicato per le categorie audio/ video dove vengono valutate le prestazioni paragonandole a quelle di un cinema....
Io, x categoria e tipologia di gare alle quali partecipo e anche x gusto personale, il sub mi piace stia nel bagagliaio in cassa reflex e girato verso l'alto....dimensioni 30cm di diametro, ne più ne meno....
 
alt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
..... il problema è che per ragioni famigliari non posso tenere sempre tutti i sedili ripiegati per sentire meglio...

...e magari obbligare i figli, seduti sui sedili ripiegati, a restare in religioso silenzio per lasciarti acoltare la musica....manco Riccardo Muti... :lol:
Muti ohibò, io sono bernsteiniano! mia figlia dal suo seggiolino in posizione di ascolto ottimale (centrale) apprezza però...
 
suppassandro intendevo dire che da fuori sembra che la radio è messa ad alto volume mentre dentro è messa ad un volume basso, a me succede spesso perchè ho i woofer messi nei pannelli laterali posteriori
 
ottovalvole ha scritto:
suppassandro intendevo dire che da fuori sembra che la radio è messa ad alto volume mentre dentro è messa ad un volume basso, a me succede spesso perchè ho i woofer messi nei pannelli laterali posteriori

Ah ok, avevo inteso che sentivi la musica più potente da fuori che dentro l'abitacolo....errore mio
 
Sulla Classe S c'è sempre da stupirsi. Questi interni mi piacciono molto, e la strumentazione completamente elettronica garantisce grandissima pulizia. Queste ammiraglie non finiscono mai di stupirmi. Ieri sera ho visto su Top Gear la S65 AMG. Hanno fatto vedere in po' di funzioni dell'auto. Incredibile. Eppure la S modello uscente è di 8 anni fa, non certo recentissima. Il discorso casca sempre nello stesso punto: comprando una di queste a un tozzo di pane, ci si porta a casa una macchina che non ha eguali sul nuovo fino almeno alle ultime segmento E.

Vado controcorrente...la plancia per me e' oscenamente orripilante.

La Classe S ha spesso introdotto parecchie inovazioni ma ormai "innalzare l'asticella" diventa sempre piu' difficile e per tentare di stupire vengono introdotte "innovazioni" spesso di dubbia utilita.

Concordo...uno che compra un'ammiraglia di 10 anni trova la tecnologia del momento su una segmento E

Ormai le innovazioni veramente utili e rivoluzionarie, soprattutto nel campo dell'interfaccia utente e accessori elettronici entro 3 anni da una segmento G te le ritrovi su una semplice C e magari non premium.

Le "stronzate" invece giustamente non si propagano vedi ad esempio i sedili massaggianti.....quelli ventilati invece si sono diffusi immediatamente perche' sono effettivamente utili.

L'accessoristica e le tecnologie ormai si propagano immediatamente, il pubblico e' diventato molto esigente.

Per decenni l'aria condizionata ed i vetri elettrici erano appannaggio esclusivo delle auto di lusso, il GPS invece si e' propagato molto piu' velocemente, i fari allo Xeno ancora piu' rapidamente e nel giro di qualche anno le chiavette USB per ascoltare gli MP3 sono arrivate sulle city car.

In pochi anni il cambio 8 marce e' andato dalla Lexus LS fino alla ben piu' umile A4

Ormai queste superammiraglie si distinguono fondamentalmente per ldimensioni (ovviamente), la sontuosita' dei sedili (le dimensioni aiutano) ed il livello dei materiali per le finiture.

Qui in USA ci sono stati casi di vetture relativamente "popolari" (rispetto ad una segmento G come la Classe S) che hanno ricevuto elogi per gli impianti audio di bordo ritenuti i migliori sulla piazza.
 
bumper morgan ha scritto:
cosa avrá in piú una Rolls ( motore 12 cil a parte) per costare 3/4 volte di piú?

Non m'intendo del genere per ovvi motivi :D :D ,però la rolls dentro ha legno vero,pelle al 200% di qualità ,un certo lignaggio,viene prodotta con tutti i crismi e meno in" serie " della mercedes....insomma qualcosa tra virgolette di più c'è senz'altro :D ;)
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
cosa avrá in piú una Rolls ( motore 12 cil a parte) per costare 3/4 volte di piú?

Non m'intendo del genere per ovvi motivi :D :D ,però la rolls dentro ha legno vero,pelle al 200% di qualità ,un certo lignaggio,viene prodotta con tutti i crismi e meno in" serie " della mercedes....insomma qualcosa tra virgolette di più c'è senz'altro :D ;)
concordo...ma passare da 100/150 mila ? a 500 mila.....
 
a mio avviso hanno alzato il tiro rispetto a quella uscente perchè questa sostituisce pure la maybach, dovrebbe essere quindi l'unica vera concorrente della rolls. l'audi a8 di colpo è diventata una panda e anche la bmw serie7 o la maserati quattroporte stanno sotto.
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
cosa avrá in piú una Rolls ( motore 12 cil a parte) per costare 3/4 volte di piú?

Non m'intendo del genere per ovvi motivi :D :D ,però la rolls dentro ha legno vero,pelle al 200% di qualità ,un certo lignaggio,viene prodotta con tutti i crismi e meno in" serie " della mercedes....insomma qualcosa tra virgolette di più c'è senz'altro :D ;)
concordo...ma passare da 100/150 mila ? a 500 mila.....
però passi da MB (per quanto classe S, cosa che non posso neppure permettermi di sognare) a RR (cosa che non posso neppure permettermi di immaginare), il che è tanto, ma tantotantotanto, questo dicono i meccanici che ci hanno messo le mani sopra, e io li ho visti...
 
Back
Alto