<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nevica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nevica

blackshirt ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
blackshirt ha scritto:
oi oi oi oi oi quante belle biemmevù con le estive da 19" di traverso stanotte... :D :D :D
Forse ti stupiresti di vedere come va una M3 sulla neve : il peso non è così sbilanciato davanti (50-50) il motore ha una dolcezza sconosciuta ad es. ai diesel e c'è quella bella cosa che risponde al nome di differenziale autobloccante.... morale, non ha più problemi di tante altre macchine, e sinora non ho mai dovuto montare le "calze" da neve (non posso mettere le catene, salvo cambiare gomme e cerchi :shock: ) anche se si parla soltanto di stare in pianura, mica vado in montagna.
Lucio

con le estive? :shock:
Si, si, non sto parlando di gomme invernali... se avessi quelle, una certa facilità di movimento sulla neve la darei per scontata.

Che poi le estive sulla neve tengano ben poco è scontato ; quel che voglio dire è che la famosa storia "Le TP sulla neve sono un disastro", detta così facendo un calderone di tutto, non è altro che uno dei tanti, stupidi, luoghi comuni.

Qualcuno di quelli che la pensano così rimarrebbe con un palmo di naso (anzi, per la verità è già successo, e precisamente con la precedente M3 che aveva anche - essendo automatica - un settaggio apposito per la neve) vedendo quanto aiuta, anche sulla neve, un differenziale autobloccante.... sempre ammesso che sappia cosa sia.... :(
Lucio
 
zeusbimba ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
blackshirt ha scritto:
oi oi oi oi oi quante belle biemmevù con le estive da 19" di traverso stanotte... :D :D :D
Forse ti stupiresti di vedere come va una M3 sulla neve : il peso non è così sbilanciato davanti (50-50) il motore ha una dolcezza sconosciuta ad es. ai diesel e c'è quella bella cosa che risponde al nome di differenziale autobloccante.... morale, non ha più problemi di tante altre macchine, e sinora non ho mai dovuto montare le "calze" da neve (non posso mettere le catene, salvo cambiare gomme e cerchi :shock: ) anche se si parla soltanto di stare in pianura, mica vado in montagna.
Lucio

Alla mia manca propio un differenziale autobloccante.... :(
Ma non era una X5, quindi a TI...? o mi sono perso qualcosa ?
 
|Mauro65| ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
blackshirt ha scritto:
oi oi oi oi oi quante belle biemmevù con le estive da 19" di traverso stanotte... :D :D :D
Forse ti stupiresti di vedere come va una M3 sulla neve : il peso non è così sbilanciato davanti (50-50) il motore ha una dolcezza sconosciuta ad es. ai diesel e c'è quella bella cosa che risponde al nome di differenziale autobloccante.... morale, non ha più problemi di tante altre macchine, e sinora non ho mai dovuto montare le "calze" da neve (non posso mettere le catene, salvo cambiare gomme e cerchi :shock: ) anche se si parla soltanto di stare in pianura, mica vado in montagna. Lucio
La tua è aspirata ;) ed è una E46 ;) ;)
Si, infatti... e quindi ?
Aspirato o no, sulla neve, non dovrebbe pesare più di tanto... c'è poco da mandare in pressione le turbine, direi... :lol: :lol:

Quanto alla E46, intendi forse il fatto dell'autobloccante elettronico sulle versioni nuove ?
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Appena ho visto il piazzale della stazione vuoto ho preso la Lexus e sono andato a fare esperienza di traversi :D
Lungi da me l'idea di voler salire in cattedra e fare il professore : ma ricorda che le scodate che potrai fare sulla neve avranno, in realtà, molto poco in comune con eventuali scodate su asfalto asciutto, e saranno solo lontane parenti anche di quelle sul bagnato.

Quelle sulla neve sono una versione ultra-soft, si innescano con facilità irrisoria e si correggono con altrettanta facilità ; ma un eventuale sovrasterzo di potenza con una potente TP su asfalto non innevato (ancorchè umido) avrebbe ben altra violenza e rapidità.

In sostanza : meglio non illudersi, per il solo fatto di sentirsi padroni della vettura sulla neve, di saper controllare lo stesso fenomeno, ma su fondo con molto maggiore aderenza...
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Appena ho visto il piazzale della stazione vuoto ho preso la Lexus e sono andato a fare esperienza di traversi :D
Lungi da me l'idea di voler salire in cattedra e fare il professore : ma ricorda che le scodate che potrai fare sulla neve avranno, in realtà, molto poco in comune con eventuali scodate su asfalto asciutto, e saranno solo lontane parenti anche di quelle sul bagnato.

Quelle sulla neve sono una versione ultra-soft, si innescano con facilità irrisoria e si correggono con altrettanta facilità ; ma un eventuale sovrasterzo di potenza con una potente TP su asfalto non innevato (ancorchè umido) avrebbe ben altra violenza e rapidità.

In sostanza : meglio non illudersi, per il solo fatto di sentirsi padroni della vettura sulla neve, di saper controllare lo stesso fenomeno, ma su fondo con molto maggiore aderenza...
Lucio

Tranquillo Lucio, non mi ero illuso.
Sono ancora perfettamente consapevole di essere schiappa, purtroppo :D
L'ho fatto per divertimento (ho scritto "esperienza di traversi" perchè non ho mai fatto nulla del genere in vita mia prima d'ora) e quello ho ottenuto!
 
Mastertanto ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
blackshirt ha scritto:
oi oi oi oi oi quante belle biemmevù con le estive da 19" di traverso stanotte... :D :D :D
Forse ti stupiresti di vedere come va una M3 sulla neve : il peso non è così sbilanciato davanti (50-50) il motore ha una dolcezza sconosciuta ad es. ai diesel e c'è quella bella cosa che risponde al nome di differenziale autobloccante.... morale, non ha più problemi di tante altre macchine, e sinora non ho mai dovuto montare le "calze" da neve (non posso mettere le catene, salvo cambiare gomme e cerchi :shock: ) anche se si parla soltanto di stare in pianura, mica vado in montagna. Lucio
La tua è aspirata ;) ed è una E46 ;) ;)
Si, infatti... e quindi ?
Aspirato o no, sulla neve, non dovrebbe pesare più di tanto... c'è poco da mandare in pressione le turbine, direi... :lol: :lol:
Quanto alla E46, intendi forse il fatto dell'autobloccante elettronico sulle versioni nuove ?
L'aspirato ha un'erogazione molto più lineare, progressiva e "controllabile" di un turbo (togli il gas ad un aspirato e quello cala subito di potenza, toglilo ad un turbo e ci mette un po' ...). E sulla M3 il turbo scatta moooolto presto ... in pratica le turbine lavorano quasi sempre.
Quanto alla E46 - E92, un po' l'autobloccante meccanico, un po' L6 - V8 (inerzie e prontezza) un po' proprio il telaio ... ok che le M sono un'altra cosa ... ma le 9x non sono, a mio modesto modo di vedere, un vero progresso rispetto alle E46 (che invece sono state un netto miglioramento rispetto alle E36 che a loro volta sono abissalmente meglio delle E30)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Appena ho visto il piazzale della stazione vuoto ho preso la Lexus e sono andato a fare esperienza di traversi :D
Lungi da me l'idea di voler salire in cattedra e fare il professore : ma ricorda che le scodate che potrai fare sulla neve avranno, in realtà, molto poco in comune con eventuali scodate su asfalto asciutto, e saranno solo lontane parenti anche di quelle sul bagnato.

Quelle sulla neve sono una versione ultra-soft, si innescano con facilità irrisoria e si correggono con altrettanta facilità ; ma un eventuale sovrasterzo di potenza con una potente TP su asfalto non innevato (ancorchè umido) avrebbe ben altra violenza e rapidità.

In sostanza : meglio non illudersi, per il solo fatto di sentirsi padroni della vettura sulla neve, di saper controllare lo stesso fenomeno, ma su fondo con molto maggiore aderenza...
Lucio

Tranquillo Lucio, non mi ero illuso.
Sono ancora perfettamente consapevole di essere schiappa, purtroppo :D
L'ho fatto per divertimento (ho scritto "esperienza di traversi" perchè non ho mai fatto nulla del genere in vita mia prima d'ora) e quello ho ottenuto!
Bravo !
Io quel genere di "sovrasterzi" li ho fatti tra l'altro, trent'anni fa, con la più tipica esponente delle "tuttodietro".... la Porsche 911, dirai tu ? beh, non proprio.... :D :oops: la Fiat 500, che dall'alto dei suoi.... 18 cv :p era una tipica vettura sovrasterzante : anche se non si trattava, a rigore, proprio di sovrasterzi di potenza... tranne che, appunto, sulla neve ! sulla quale era di un'efficienza davvero fuori del comune, con la sua ripartizione del peso che pareva fatta apposta per quello, le ruote strette e l'antigelo... non necessario ! :D :D
Anche se poi c'era qualche problema a mantenere puliti i vetri, dato il non sofisticatissimo impianto di climatizzazione (quale, di grazia...? :lol: ).
Lucio
 
|Mauro65| ha scritto:
L'aspirato ha un'erogazione molto più lineare, progressiva e "controllabile" di un turbo (togli il gas ad un aspirato e quello cala subito di potenza, toglilo ad un turbo e ci mette un po' ...).
E sulla M3 il turbo scatta moooolto presto ... in pratica le turbine lavorano quasi sempre.

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

....mi sono perso qualcosa..???
 
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Appena ho visto il piazzale della stazione vuoto ho preso la Lexus e sono andato a fare esperienza di traversi :D
Lungi da me l'idea di voler salire in cattedra e fare il professore : ma ricorda che le scodate che potrai fare sulla neve avranno, in realtà, molto poco in comune con eventuali scodate su asfalto asciutto, e saranno solo lontane parenti anche di quelle sul bagnato.

Quelle sulla neve sono una versione ultra-soft, si innescano con facilità irrisoria e si correggono con altrettanta facilità ; ma un eventuale sovrasterzo di potenza con una potente TP su asfalto non innevato (ancorchè umido) avrebbe ben altra violenza e rapidità.

In sostanza : meglio non illudersi, per il solo fatto di sentirsi padroni della vettura sulla neve, di saper controllare lo stesso fenomeno, ma su fondo con molto maggiore aderenza...
Lucio

Tranquillo Lucio, non mi ero illuso.
Sono ancora perfettamente consapevole di essere schiappa, purtroppo :D
L'ho fatto per divertimento (ho scritto "esperienza di traversi" perchè non ho mai fatto nulla del genere in vita mia prima d'ora) e quello ho ottenuto!
Bravo !
Io quel genere di "sovrasterzi" li ho fatti tra l'altro, trent'anni fa, con la più tipica esponente delle "tuttodietro".... la Porsche 911, dirai tu ? beh, non proprio.... :D :oops: la Fiat 500, che dall'alto dei suoi.... 18 cv :p era una tipica vettura sovrasterzante : anche se non si trattava, a rigore, proprio di sovrasterzi di potenza... tranne che, appunto, sulla neve ! sulla quale era di un'efficienza davvero fuori del comune, con la sua ripartizione del peso che pareva fatta apposta per quello, le ruote strette e l'antigelo... non necessario ! :D :D
Anche se poi c'era qualche problema a mantenere puliti i vetri, dato il non sofisticatissimo impianto di climatizzazione (quale, di grazia...? :lol: ).
Lucio

Sono comunque esperienze che ti invidio profondamente! :)
 
Mastertanto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
blackshirt ha scritto:
oi oi oi oi oi quante belle biemmevù con le estive da 19" di traverso stanotte... :D :D :D
Forse ti stupiresti di vedere come va una M3 sulla neve : il peso non è così sbilanciato davanti (50-50) il motore ha una dolcezza sconosciuta ad es. ai diesel e c'è quella bella cosa che risponde al nome di differenziale autobloccante.... morale, non ha più problemi di tante altre macchine, e sinora non ho mai dovuto montare le "calze" da neve (non posso mettere le catene, salvo cambiare gomme e cerchi :shock: ) anche se si parla soltanto di stare in pianura, mica vado in montagna.
Lucio

Alla mia manca propio un differenziale autobloccante.... :(
Ma non era una X5, quindi a TI...? o mi sono perso qualcosa ?

Ciao Master, si ti sei perso qualcosa..... ho venduto l'X5, e ho preso una 335d, la quale avrebbe bisogno di un diff. autobloccante..... ;)
 
Mastertanto ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ....mi sono perso qualcosa..???
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Scusa davvero, l'ora era tarda, io stanco (ma non riuscivo a prendere sonno) ed ho fatto un po' di confusione tra M3 e 335i ... :oops: :oops: :oops:

Riassettando la discussione, in realtà il discorso sull'inerzia del motore vale sempre, anche se ovviamente su presupposti diversi.
335i (ed a maggior ragione tutti i td) proprio per l'effetto turbina; quanto al V8, non è un L6 e si sente, nel bene e nel male.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
Ahem , la M3 col V8 è aspirata , con il differenziale "vero" autobloccante e devo dire che se la cava egregiamente , infatti per me è il secondo inverno con le estive da 19 (vivo in pianura ovviamente) . Magari per andare in montagna mi tocchera' sborsare e mettere le termiche :(
 
Mastertanto ha scritto:
Io quel genere di "sovrasterzi" li ho fatti tra l'altro, trent'anni fa, con la più tipica esponente delle "tuttodietro".... la Porsche 911, dirai tu ? beh, non proprio.... :D :oops: la Fiat 500, che dall'alto dei suoi.... 18 cv :p era una tipica vettura sovrasterzante : anche se non si trattava, a rigore, proprio di sovrasterzi di potenza... tranne che, appunto, sulla neve ! sulla quale era di un'efficienza davvero fuori del comune, con la sua ripartizione del peso che pareva fatta apposta per quello, le ruote strette e l'antigelo... non necessario ! :D :D
Anche se poi c'era qualche problema a mantenere puliti i vetri, dato il non sofisticatissimo impianto di climatizzazione (quale, di grazia...? :lol: ).
Lucio
Il mio primo ferro! :XD:
 
Back
Alto