Non e' questione di mona o non mona: senza pnenumatici adatti non si va da nessuna parte ...a_gricolo ha scritto:Il commento al video dice: questo è quello che accade quando non è attivo il blocco differenziale. Secondo me sarebbe da correggere: questo è ciò che accade quando il conducente è un mona.....
Invece si evince il modo sbagliato nel quale viene presentato il funzionamento del sistema di trazione del Grand Cherokee WJ, che utilizza il sistema Quadra Drive, con un riduttore/ripartitore del tipo "full-time" (transfer box NV247) con un pacco di frizioni con una pompa idraulica (chiamata gerotor), equivalente quindi come sistema a un "giunto viscoso" centrale, che ripartisce la coppia da un assale all'altro a seconda del bisogno.
Dato che in circostanze normale il retrotreno riceve il 100% della coppia, dal video si vede che ci sia uno slittamente (minimo) di una ruota anteriore e una posteriore, questo vuol dire che il sistema di ripartizione e' in funzione - ma dovuto a gommatura inadatta e sopratutto la VELOCITA' RIDOTTA non consente il differenziale di rotazione tra i semialberi che garantisce la pompa (gerotor) entri in funzione e dia pressione sufficiente per bloccare il pacco di frizioni e quindi forzare le ruote ... hai voglia a far un video dimostrando l'ovvieta' che pero' capisce solo uno che ha fatto lo sforzo di "imparare" come funziona il sistema di trazione del veicolo in questione ....
I video di youtube hanno la stessa affidabilita' di 99% della roba che vedete in rete ... vederli a scopo di svago va bene, ma prendeteli cum grano salis!
PS: c'e' una versione del sistem QD che ha lo stesso sistema delle pompe idrauliche per bloccare i differenziali anteriori e posteriori (Jeep li chiama Vari-Lok), in questo caso col blocco del centrale (azionabile manualmente selezionando le ridotte) e i blocchi (anche totali) dei due differenziali, la motricita' viene ripartita totalmente anche a una sola ruota in presa.