GenLee
0
Chinaglia9 ha scritto:gabrielelucio ha scritto:la mossa di Marchionne è stata sbagliata... è proprio in periodo di crisi che si deve cercare di non mollare... basta appunto vedere i marchi francesi, praticamente resuscitati.. Si è concetrato sulle americanate, vedi le Lancia rimarchiate, un flop colossale, tralasciando alfa e fiat.. la Punto non avrà un'erede.. così come Bravo.. Giulietta e Mito necessitano di un restyling che chissà quando arriverà... e intanto gli altri fanno i soldi...
marchi francesi resuscitati?i numeri dicono altro e comunque fare numeri maggiori non impilca che si guadagna di piu',anzi,quindi che soldi fanno?non li fanno,anzi fanno passivi sempre piu' ampi visto che PSA e' sempre piu' con le pezze al deretano,visto che e' costretta a svendere anche la 208 e anche Renault e Citroen calano pesantemente,basta vedere i numeri...Punto l'erede l'avra' eccome,ma uscira' quando il mercato avra' basi piu' solide,adesso spazio ai modelli che danno piu' garanzie di fare utili,come la 500L...ergo la strategia del maglionato,sta pagando eccome...
Bah io ho i miei dubbi. L'unica sicurezza è che i mercati tutti sono sempre in crisi. Nessuno, Marchionne compreso ha la certezza di aver intrapreso la gusta strada. Da clienti si vuole una gamma ben più ampia e aggiornata.
Quale sarebbe il parametro per cui con la 500L si fanno utili e con una ipotetica nuova Punto no?