Secondo me il Punto
è questo, vista la gamma risicata e vetusta ormai anche l'affezionato cliente italiano già oggi non ha alcun motivo di comprare Fiat.
Mi spiego meglio chi ha già avuto una Gpunto o Punto evo ed è giustamente soddisfatto di questa valida macchina, non credo che ne ricomprerà un'altra uguale, la concorrenza offre modelli nuovi, accattivanti e che hanno touch screen, sembra una cavolata ma fa tanto macchina 2.0.
Parimenti chi deve acquistare una nuova segmento b non credo che sceglierà la Punto, quando ci sono macchine più nuove.
Stesso discorso vale per Bravo, bella e ottima macchina, ma la concorrenza ha fatto macchine più nuove, più leggere e di nuova generazione, quindi perchè comprarla la media italiana?
Gravissimo è il fatto di che non si investa per la nuova Punto, che è il segmento di auto che la Fiat storicamente sa fare meglio e che ha sempre traghettato il marchio fuori dalle crisi cicliche dei vari decenni.
Io sinceramente trovo che ci siano poche giustificazioni per questo, che a parer mio è un comportamento al limite del criminale, a questo deserto, di modelli, di volontà imprenditoriale che la fiat mette in mostra in questo momento.
Se non hanno intenzione di fare una nuova Punto macchina necessaria per la sopravvivenza del marchio, le conseguenze sono abbastanza ovvie...
Passando poi agli altri marchi del gruppo, l'emorragia di clienti è ancora più accentuata, anche chi volesse comprare italiano nonostante tutto semplicemente non puo', non ci sono i modelli.
Che venga fatto tutto questo solo perchè un consiglio di amministrazione di squali senza etica ne possa beneficiare, non so perchè ma non mi rasserena nemmeno un po'.
Saluti a tutti.
Mi spiego meglio chi ha già avuto una Gpunto o Punto evo ed è giustamente soddisfatto di questa valida macchina, non credo che ne ricomprerà un'altra uguale, la concorrenza offre modelli nuovi, accattivanti e che hanno touch screen, sembra una cavolata ma fa tanto macchina 2.0.
Parimenti chi deve acquistare una nuova segmento b non credo che sceglierà la Punto, quando ci sono macchine più nuove.
Stesso discorso vale per Bravo, bella e ottima macchina, ma la concorrenza ha fatto macchine più nuove, più leggere e di nuova generazione, quindi perchè comprarla la media italiana?
Gravissimo è il fatto di che non si investa per la nuova Punto, che è il segmento di auto che la Fiat storicamente sa fare meglio e che ha sempre traghettato il marchio fuori dalle crisi cicliche dei vari decenni.
Io sinceramente trovo che ci siano poche giustificazioni per questo, che a parer mio è un comportamento al limite del criminale, a questo deserto, di modelli, di volontà imprenditoriale che la fiat mette in mostra in questo momento.
Se non hanno intenzione di fare una nuova Punto macchina necessaria per la sopravvivenza del marchio, le conseguenze sono abbastanza ovvie...
Passando poi agli altri marchi del gruppo, l'emorragia di clienti è ancora più accentuata, anche chi volesse comprare italiano nonostante tutto semplicemente non puo', non ci sono i modelli.
Che venga fatto tutto questo solo perchè un consiglio di amministrazione di squali senza etica ne possa beneficiare, non so perchè ma non mi rasserena nemmeno un po'.
Saluti a tutti.